“SULLE ROTTE DEI PIRATI MALESI. Luigi Motta, Emilio Salgari e Jules Verne tra l’India e il Borneo” è il titolo della mostra bibliografica inaugurata nei giorni scorsi a Verona e che rimarrà aperta al pubblico, presso la Protomoteca della Biblioteca Civica della città scaligera (in Via Cappello 43) fino al 16 settembre 2005, nei seguenti orari e ad ingresso libero: da lunedì a venerdì ore 8.30 – 18.30; sabato 8.30 – 13.30. Chiuso la domenica.
La scoperta di nuove rotte e nuove terre nel periodo delle grandi imprese coloniali dell’Ottocento ebbe un forte impatto nell’immaginario collettivo. La combinazione tra testimonianze scientifiche e interpretazioni fantasiose creò una rappresentazione talvolta ideale di quei paesi lontani, che suggestionò esploratori, studiosi ma anche molti artisti occidentali.
La mostra vuole ora illustrare l’influenza che l’orientalismo ebbe nella letteratura di quell’epoca e di cui Jules Verne, Emilio Salgari e Luigi Motta furono tra i maggiori interpreti. Questo percorso verrà quindi maggiormente contestualizzato con l’esposizione di carte geografiche, periodici e romanzi di altri giovani scrittori epigoni dei tre autori più famosi.
La mostra, allestita a cinquant’anni dalla morte di Luigi Motta e a cent’anni da quella di Jules Verne, si collega alle iniziative promosse dal Comune di Negrar e gli altri comuni della Valpolicella per valorizzare l’opera di Emilio Salgari.
Il palinsesto culturale è promosso dal Comune di Verona (Assessorato alla cultura e biblioteca civica) in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, l’Archivio storico del Gruppo editoriale Giunti (Firenze), il Comitato Salgari, l’Avis di Verona ed i comuni di Bussolengo, Negrar e comuni della Valpolicella. La mostra e il bel catalogo di presentazione sono stati curati da G. Brentegani, A. Contò, B. Feltre, E. Frigato, C. Gallo, B. Maschietto, G.Piccirilli, L. Rebonato, P. Tiloca.
Per informazioni: Biblioteca Civica – Via Cappello, 43 a Verona – Tel. 045 8079710 (centr.) Fax 045 8079727 – [email protected]