[Movimento Nonviolento • 27.01.04] Dopo i corsi degli anni precedenti ("Maestri della nonviolenza" nel 2002, "Dieci parole della nonviolenza" nel 2003), per il 2004 il Movimento Nonviolento propone: “LUOGHI DELLA NONVIOLENZA”. Fra i tanti possibili, abbiamo scelto quattro luoghi dove sono stati piantati semi di nonviolenza che iniziano a dare frutti. Non solo idee di pace, ma pratiche concrete. Per farci conoscere da vicino quei luoghi e quelle esperienze, alcuni amici ci porteranno delle testimonianze e dei sapori...

VERONA. TERZO CORSO DI FORMAZIONE ALLA NONVIOLENZA

Dopo i corsi degli anni precedenti (“Maestri della nonviolenza” nel 2002, “Dieci parole della nonviolenza” nel 2003), per il 2004 il Movimento Nonviolento propone: “LUOGHI DELLA NONVIOLENZA”. Fra i tanti possibili, abbiamo scelto quattro luoghi dove sono stati piantati semi di nonviolenza che iniziano a dare frutti. Non solo idee di pace, ma pratiche concrete. Per farci conoscere da vicino quei luoghi e quelle esperienze, alcuni amici ci porteranno delle testimonianze e dei sapori.

Mercoledì 11 febbraio, ore 21: “BRASILE, IL RISCATTO DELLE PERIFERIE”, Con Graziano Costa e Giuseppe Marchi, volontari con assaggio di cibi tipici brasiliani.

Mercoledì 25 febbraio, ore 21: “TIBET, LA RESISTENZA SILENZIOSA” con Bruno Guadagni, viaggiatore e con proiezione di diapositive e filmati;

Mercoledì 10 marzo, ore 21: “ISRAELE, COSTRUIRE PONTI” con Elena Buccoliero e Daniele Lugli, del Movimento Nonviolento con degustazione di vini ebraici;

Mercoledì 24 marzo, ore 21: “CECENIA, UNA PROPOSTA DI PACE” con Olivier Dupuis, eurodeputato, con proiezione del film “I prigionieri del Caucaso”, ore 19.

Tutti gli incontri si tengono presso la Casa per la Nonviolenza, via Spagna 8 – Verona, (vicino alla Basilica di San Zeno).
Per informazioni ed iscrizioni: 045 8009803. Per la partecipazione agli incontri viene richiesto un  contributo libero.