[GRILLOnews • 01.02.04] La Società Letteraria di Verona organizza tra febbraio e autunno 2004 due seminari volti, rispettivamente, a rivisitare i luoghi classici della psicoanalisi freudiana e lacaniana e ad esplorare i rapporti che la psicoanalisi ha stretto con l’arte...

VERONA. SEMINARIO SU “PSICOANALISI TRA TERAPIA E CULTURA”

Società Letteraria di Verona
 
 
Altre parole
La psicoanalisi tra terapia e cultura
 
La Società Letteraria di Verona organizza tra febbraio e autunno 2004 due seminari volti, rispettivamente, a rivisitare i luoghi classici della psicoanalisi freudiana e lacaniana e ad esplorare i rapporti che la psicoanalisi ha stretto con l’arte.
 
Il primo seminario, coordinato dal dr. Idalgo Carrara, in sei incontri bisettimanali, inizierà il 4 febbraio e si concluderà il 7 aprile.
Il secondo seminario, coordinato dal dr. Goriano Rugi, inizierà in ottobre e si concluderà presumibilmente in dicembre. Seguiranno informazioni dettagliate.
 
La partecipazione al seminario del dr. Carrara, aperta anche ai non Soci, avviene mediante iscrizione gratuita da comunicare alla Segreteria della Società Letteraria telefonicamente (045 595949), via e-mail ([email protected]) o, direttamente, in occasione del primo incontro programmato.
 
 
Programma
 
I CONCETTI CRUCIALI DELLA PSICOANALISI.
ESTRATTI DALLE OPERE DI SIGMUND FREUD E JACQUES LACAN
a cura di Idalgo Carrara
 
mercoledì 4 febbraio, ore 18.00
Idalgo Carrara
Il concetto di fallo: la specificità dell’assenza e l’indispensabile mancanza
 
martedì 17 febbraio, ore 18.00
Idalgo Carrara
Castrazione e nevrosi: la mancanza difettosa. Il concetto di castrazione nel ragazzo e nella ragazza
 
mercoledì  3 marzo, ore 18.00
Angelo Varese,
La clinica freudiana e il disagio attuale
 
mercoledì 17 marzo, ore 18.00
Idalgo Carrara
La sublimazione: il meccanismo di difesa e l’oggetto elevato alla dignità della cosa
 
mercoledì  31 marzo, ore 18.00
Anna Buttazzoni, psicoanalista
Una Madre
 
mercoledì 7 aprile, ore 18.00
Idalgo Carrara
Il nemico dell’uomo quanto il suo amico: il concetto di super-io e le sue funzioni inconsce: interdire, incitare, proteggere
 
 
Idalgo Carrara è saggista ed esperto in psicoanalisi; Angelo Varese e Anna Buttazzoni sono psicoanalisti
 
Tutti gli incontri si svolgeranno dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la Sala Montanari della Società Letteraria in p.zz.tta Scalette Rubiani, 1
 
 
SEMINARI DI PSICOANALISI DELL’ARTE
a cura di Goriano Rugi
 
I seminari di Goriano Rugi, psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista di gruppo, si svolgeranno in 6 incontri a partire, presumibilmente, dal mese di ottobre.
Il calendario, il programma dettagliato  e le condizioni di partecipazione saranno diffuse in seguito.