Il Centro Missionario Diocesano di Verona informa che si terranno rispettivamente in ottobre e nei primi mesi del prossimo anno 2005 due interessanti iniziative. Riportiamo di seguito alcune informazioni in merito.
CORSO DI ORIENTAMENTO AL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Periodo: ottobre – novembre 2004
CMD, C.U.M., ABCS, UMMI, CPG, suore don Mazza continuano la collaborazione nel proporre il corso “orientamento al volontariato internazionale”. Il corso si propone di: accrescere la conoscenza delle realtà dei paesi impoveriti; favorire la cooperazione internazionale, conoscendone le regole e le metodologie d’intervento; offrire l’opportunità di un percorso mirato. Il corso vuol essere un primo approccio a tutte queste tematiche.
Destinatari: maggiorenni interessati ad un servizio di volontariato internazionale (minimo 2 anni)
Date e tematiche
10 ottobre 2004
Al sud del mondo: nell’era della globalizzazione – Jean Leonard Touadì
17 ottobre 2004
Tornando dal sud: “normali” noi o loro? – Aluisi Tosolini
7 novembre 2004
Al sud del mondo: come chiesa e “con i poveri” – p. Alex Zanotelli
21 novembre 2004
Al sud del mondo: “insieme” e dentro ad un progetto – Stefano Gennai
Sede del corso: C.U.M. (Centro Unitario Missionario)
via Bacilieri, 1/a San Massimo (Verona)
tel. 045-8900329
Orario: dalle 9.00 alle 18.00
Contributo per il corso: 50,00 euro (pranzo: 7,00 euro)
IN VIAGGIO PER IL MONDO CON UNO STILE DI VITA SOLIDALE
Periodo: Febbraio – Marzo – Aprile 2005
“In viaggio per conoscere – Per incontrare – Per capire – Per tornare”
Continua la collaborazione con altre realtà che lavorano e operano in diocesi, con il CMD, C.U.M., Agesci, CPG, Pastorale Sociale, Ist. Orsoline F.M.I,, A.B.C.S, UMMI, suore don Mazza; per proporre il corso di formazione per le esperienze brevi.
Il corso è proposto a chi è interessato a: conoscere altri mondi e culture; incontrare e confrontarsi con giovani che vivono in contesti sociali diversi dal nostro; approfondire temi come la globalizzazione, la pace, la giustizia, e la cooperazione internazionale; cercare motivi e significati per uno stile di vita solidale e in dialogo con culture diverse.
La proposta di formazione costituisce la prima tappa necessaria per un’adeguata conoscenza ed educazione alla mondialità. L’itinerario vuole offrire i primi elementi fondamentali per un corretto approccio alla condivisione e solidarietà internazionale. Durante il corso ci sarà la possibilità di approfondire la conoscenza dei vari promotori e di valutare con loro le eventuali proposte di esperienze brevi – viaggi.
I temi le tappe e le date degli incontri:
Domenica 13 febbraio 2005: “In viaggio…”
Sabato 26 e domenica 27 febbraio 2005: “Per conoscere”
Domenica 13 marzo 2005: “Per incontrare”
Domenica 3 aprile 2005: “Per capire”
Sabato 16 e domenica 17 aprile 2005: “… per tornare”
Sede del corso: C.U.M. (Centro Unitario Missionario)
via Bacilieri, 1/a San Massimo (Verona)
tel. 045-8900329
Orario: incontri del sabato: dalle 15.00 alle 19.00; incontri della domenica: dalle 9.00 alle 18.00
Contributo per il corso: 40,00 euro (pranzo: 7,00 euro)
Informazioni e iscrizioni presso il CMD (Centro Missionario Diocesano)
via Duomo 18/a 37121 Verona
tel. 045 8033519 fax 045-8031171
e-mail: laici@cmdverona.it (Rita)