[GRILLOnews • 23.04.05] Ai blocchi di partenza, il 4 maggio, la decima edizione de «LA GRANDE SFIDA», manifestazione nazionale di gioco, sport, arte e culture con e per le persone diversamente abili...

VERONA E PROVINCIA, DAL 4 AL 22 MAGGIO. «LA GRANDE SFIDA»

Centro Sportino Italiano
(Comitato di Verona)
 
in collaborazione con il Comune di Verona, la Provincia di Verona e la Regione Veneto
e con l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio (Dipartimento Politiche comunitarie)
 
vi invita alla decima edizione de
 
LA GRANDE SFIDA
MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI GIOCO, SPORT, ARTE, CULTURA: LE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI.
 
Mercoledì 4 Maggio
a Bussolengo (Vr) – Piazza Nuova
• ore 10.00 “DI TUTTI I COLORI”, espressioni Grafico-Pittoriche in Piazza con artisti diversamente abili. “TUTTINTONDO” Staffetta intorno alla piazza con tandem, risciò, carrozzelle elettriche, handicycle… In collaborazione con studenti scuole medie e superiori e utenti dei C.E.O.D. ulss 22 e Associazioni.
• ore 11.45 “LE PIETRE SCARTATE”: S. Messa in Piazza con il Vescovo di Verona, Padre Flavio Roberto Carraio.
• ore 12.45 Buffet offerto dalle Associazioni
 
 
Venerdì 6 Maggio
a Sandrà di Castelnuovo del Garda – Teatro Martinelli
• ore 10.15: Rappresentazione teatrale della compagnia Teatro della Murata – Anffas Danza di Mestre “Bianco e nero Favola Metropolitana”, con la partecipazione dei C.E.O.D. ULSS 22 e Scuole medie.

 
Sabato 7 Maggio
a Villafranca – Piazza Castello

• ore 10.00/12.00: Sport e Giochi in Piazza Castello con il coinvolgimento delle scuole: IAL, C. Anti, Bolisani, IP.A.A, E. Medi, Alberghiero di Valeggio, Ist. Compr. di Villafranca e Sommacampagna.
 
 
Martedì 10 Maggio
Zevio – Piazza Castello
• ore 10.00 “DI TUTTI I COLORI”, espressioni Grafico-Pittoriche in Piazza con artisti diversamente abili. “TUTTINTONDO” Staffetta intorno alla piazza con tandem, risciò, carrozzelle elettriche, handicycle… In collaborazione con studenti scuole medie e superiori e utenti dei C.E.O.D. ulss 21 e Associazioni.
• ore 11.45 “LE PIETRE SCARTATE”: S. Messa in Piazza con il Vescovo di Verona Padre Flavio Roberto Carraio.
• ore 12.45 Buffet offerto dalle Associazioni
 
 
Giovedì 12 Maggio
a Legnago – Teatro Salus
• ore 10.15: Rappresentazione teatrale della compagnia Teatro della Murata – Anffas Danza di Mestre “Bianco e nero Favola Metropolitana” con la partecipazione dei C.E.O.D. ULSS 21 e Scuole medie.

 
Sabato 14 Maggio
a Bovolone – Giardini Municipio

• ore 16.00 presso i Giardini del Municipio: Giochi in Piazza con il coinvolgimento delle associazioni e delle contrade.
• ore 19.00 S. Messa.
• ore 20.00 Risottata e festa.
 
 
LE STRADE E L’ARTE
Il mondo ha tanti colori: le persone corrono su strade diverse l’arte e lo sport sanno farli incontrare.
Martedì 17 Maggio – Piazza Brà a Verona
• ore 10.00 – “DI TUTTI I COLORI”, espressioni Grafico-Pittoriche in Piazza Brà con artisti diversamente abili
“TUTTINTONDO”, staffetta intorno alla piazza con tandem, risciò, carrozzelle elettriche, handicycle… (In collaborazione con studenti del liceo artistico e utenti dei C.E.O.D. ulss 20.)
• ore 11.45 – “LE PIETRE SCARTATE”, S. Messa in Piazza Brà con il vescovo di Verona Padre Flavio Roberto Carraro
• ore 12.45 – Buffet
 
 
LA GARA
È bello confrontarsi ciascuno con le proprie abilità
• Sabato 21 Maggio alle ore 9.30 presso la Piscina “Belvedere” – Borgo Venezia di verona: GARA DI NUOTO, con atleti da: Padova, Milano, Tortona, Francia, Verona.
 
 
LA CITTÀ
Verona è la città dell’arte e della cultura “La bellezza è tale se è per tutti”.
• Sabato 21 Maggio alle ore 20.45 “ALL TOGETHER TOUR”,  Giro turistico-artistico per la città
 
 
LA DISCOTECA
È il luogo del divertimento. Ma io, diversamente abile, posso entrare in discoteca?
• Sabato 21 Maggio dalle 15.30 alle 18.30: “VENGO ANCH’IO? SI TU SI”. Festa in discoteca VR 2000, a Pozzo di S. Giovanni Lupatoto.
 

LA GRAN GUARDIA
È il luogo della cultura e dell’arte che insieme vogliamo cambiare.
 
Domenica 22 Maggio
Convegno internazionale
“ALL TOGETHER!” Le esperienze dei protagonisti, presso l’uditorium Palazzo della Gran Guardia (Piazza Brà) di Verona
 
• Inizio ore 10.15
Saluto delle autorità. Introduzione: Roberto Nicolis (Resp. Progetto La Grande Sfida C.S.I. VR); “All together!”: Prof. F. Larocca Univ. degli Studi di Verona, Cattedra di Pedagogia Speciale
 
ESPERIENZE SPORTIVE RACCONTATE DAI PROTAGONISTI: FOYER LES BUYSSONS (Francia) ; GRUPPO SPORTIVO INVALIDI (Lugano) Svizzera;  CARITAS TEAM SCHMETTERLING (Austria); SPORTBUND ROSENHEIM (Germania);  PALESTRA APERTA (Tortona); SORRISO RIVIERA (Venezia); SPARTAK (Vicenza); ANAFIM (Padova); MARIA BENSI (Alessandria); AZZURRI DELL’AGEHA (Milano); AIAS PISTOIA; ANFASS VICENZA; L’ARCOBALENO (Ostiglia); A. S. OLTRE (MONTEBELLUNA); G.V. ANFASS PAVIA; CSI BRESCIA; OPERA DON CALABRIA (Verona); U.I.C. (Verona); UILDM (Verona);  E.N.S. (Verona); SCHERMA SAN CASCIANO (Pisa).
 
• ore 12.15 Conclusione
• ore 12.30 S. Messa
• ore 13.00 Pranzo
 
 
LA PIAZZA
La Grande Sfida che lanciamo alla città è questa: tutti possiamo concorrere alla riduzione degli handicap. Il gioco e lo sport diventano occasione di incontro e di festa valorizzando le diverse abilità di ciascuno. Organizzato in collaborazione con le Associazioni della Consulta per l’ Handicap di Verona.
 
Programma
• Ore 14.30 – Sfilata per le vie del centro
• Ore 15.00 – Inizio Giochi e Sport
Animatore: Andrea Lucchetta – È prevista la partecipazione di campioni sportivi: R. Dalla Vecchia, O. Bagnoli ed altri.
 
• Wheelchair-Hokey • Scherma • Torneo di basket in carrozzina • Torneo di pallavolo •Tennis Tavolo •Torneo di palla-base • Atletica con sordomuti •Torneo di pallamano • Torball • Calcio a 5 non vedenti • Torneo di calcio a 5 • Ginnastica artistica • Pesistica • Freccette • Giochi di animazione.
 
• Ore 18.00 Premiazioni e Saluti
 
 
Per informazioni e inviti:
Centro Sportivo Italiano
LA GRANDE SFIDA
Via A. Fedeli, 37 – 37132 Verona
Tel.045 8922035 – Fax 045 974198
E mail: [email protected]
www.csiverona.it/lagrandesfida