Ettore Mo, stimato giornalista con vari decenni di esperienza in qualità di inviato speciale del “Corriere della Sera” sarà tra i relatori della prima tappa del Corso di formazione “GIORNALISTI PER IL SUD DEL MONDO” in programma dal 19 al 21 marzo 2004 al C.U.M. di Verona.
Questo corso è il primo modulo di una formazione che per il 2004 prevede tre tappe:
19-21 marzo 2004:
“Giornalisti per il sud del mondo: Parole sul mondo“;
9-11 luglio 2004:
“Giornalisti per il sud del mondo: Missione Internet“;
15-17 ottobre 2004:
“Giornalisti per il sud del mondo: Telecamere sul mondo“.
Costo del corso (per singola tappa):
euro 140, di cui euro 60 d’iscrizione ed euro 80 di vitto e alloggio in camera singola presso il C.U.M.
PROGRAMMA
1 Tappa: “Parole sul mondo”
Venerdì 19 marzo
ore 9: «Etica e deontologia. Le leggi che riguardano l’informazione in Italia»
Prof. Michelangelo Bellinetti
ore 12,30: Pranzo.
ore 14,30:
«Etica e deontologia. Le leggi che riguardano l’informazione all’estero»
con Jean Leonard Touadì e Bernardo Cervellera
ore 19,30: Cena.
ore 20,30:
«Incontro con l’autore. Essere giornalista oggi per il sud del mondo»
Giulio Albanese
Sabato 20 marzo
ore 9:
«Tecniche di scrittura giornalista»
Lucio Bussi e Stefano Filippi
ore 14,30:
Esercitazione: scrivere un “lancio” di 20 righe, e un “pezzo” di 60 righe
ore 18:
Incontro con l’autore: «Essere giornalista oggi per il sud del mondo»
con un giornalista inviato nelle zone di guerra: Ettore Mo
ore 19,30: Cena
ore 20,30:
Incontro con l’autore: Ettore Mo
Domenica 21 marzo
ore 9:
Correzione dell’esercitazione
ore 10,30:
«I giornalisti “missionari” oggi. Il ruolo delle riviste FESMI»
Ottavio Raimondo, Carmine Curci, Gerolamo Fazzini
ore 11,30: conclusioni
I relatori del Corso
Ettore Mo, giornalista ed inviato speciale de «Il Corriere della sera»
Michelangelo Bellinetti, giornalista a «L’Arena di Verona», è professore alla scuola di giornalismo di Milano.
Jean Leonard Touadì: congolese, è giornalista RAI.
Bernardo Cervellara, giornalista, missionario del PIME, è direttore di «Asianews».
Giulio Albanese, giornalista, missionario comboniano, è direttore di «Misna».
Lucio Bussi è giornalista a «L’Arena di Verona.
Stefano Filippi, è giornalista inviato de «Il Giornale».
Ottavio Raimondo, segretario Fesmi, missionario comboniano, è responsabile dell’EMI- Editrice Missionaria Italiana;
Carmine Curci, giornalista, missionario comboniano, è direttore di «Nigrizia»;
Gerolamo Fazzini, giornalista, è condirettore di «Mondo e Missione»
Per informazioni:
Segreteria del C.U.M.
(Centro Unitario Missionario)
Tel. 045/8900329 – fax 0458903199
Via Bacilieri 1/a Verona
[email protected] – www.fondazionecum.it