Circolo Legambiente Volontariato di Verona, Circolo Legambiente Fagiani nel Mondo di Verona
Circolo Legambiente di Bergamo, Associazione Planet Viaggiatori Responsabili
Con il patrocinio di
AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile)
e della Federazione del Volontariato provinciale di Verona
ORGANIZZANO
ZAINO ZINGARO
FESTA DEI VIAGGIATORI
Villa Buri – 27 e 28 maggio 2006
ZAiNo ZiNgAro è una manifestazione nata nel 2004 da Legambiente Bergamo per promuovere lo scambio interculturale nel rispetto delle differenze tra i popoli del mondo, credendo che i viaggiatori e le loro esperienze di viaggio siano i migliori ambasciatori della bellezza delle diversità e della ricchezza delle varietà.
ZAiNo ZiNgAro è una festa dei viaggiatori per incontrarsi e confrontarsi sul tema della multiculturalità, partendo direttamente dalla voce e dalla ‘passione’ dei viaggiatori stessi.
ZAiNo ZiNgAro si rivolge a tutti coloro che, viaggiatori e non, credono in un mondo che sia di tutti, degno di essere vissuto in libertà e nel rispetto di ogni diversità, dell’ambiente e delle culture locali, e non in un mondo omogeneo ed omologato in cui ricchezza e potere si concentrano nelle mani di pochi.
Programma delle presentazioni e proiezioni
SABATO 27 MAGGIO
14,00 Apertura Manifestazione – Presentazione Zaino Zingaro
14,30 «Da Venezia a Tokio in Isuzu 4×4» presenta Adalberto Buzzin
15,30 «Amazonas. Spedizione etnico-naturalistica sulla rotta di Francisco de Orellana» presenta Angelo Franchi
16,30 «Camminare con la storia» presentazione del libro «Sui sentieri della libertà» di Beppe Muraro
17,30 «Eurasia Pedibus Calcantibus – a piedi attraverso 26 nazioni» presentano Paolo Locatelli e Fiorenza Curnis
18,30 «Viaggio virtuale nei paesi dell’Est più profondo, attraverso la Siberia fi no alla lontana Mongolia» presenta Italo Barazzutti
19,30 «Mauritania sconosciuta» presenta Anuska Grisendi.
DOMENICA 28 MAGGIO
9,30 «In Mongolia. Tra deserti e laghi, l’ospitalità di grandi spazi e bella gente» presenta Francesco Cigada
10,15 «I colori del Nepal solidale» presentano Francesca Martini e Sandro Campagnola
11,00 «Turismo responsabile: cos’è e come farlo» presentano Planet Viaggiatori Responsabili e Fagiani nel Mondo
11,30 «Senegal, musica e spiritualità» presenta Vania Fedato
12,30 «Viaggiatori senza bagaglio» presenta Chiara Brambilla
13,00 «In India dalle tribu dell’Orissa a Calcutta» presentano Alessandra Fochesato e Laura Zambaldi
14,30 «Afghanistan nel corridoio del Whakan tra Whaki e Kirghisi» presenta Giuseppe Bosio
15,30 «Peru, paese con futuro» presenta Daniela Modesti
16,00 «Alla ricerca di Rasputin – viaggio in Siberia» presenta Adalberto Buzzin
16,45 «Sud Sudan: tra avventura e solidarietà» presenta Roberto Pattarin
17,45 «Asia Overland 2002» presentano Carlo Paschetto e Emanuela Gris planetresponsabili viaggiatori.
GASTRONOMIA
Sabato sera e domenica a mezzogiorno sarà aperto uno spazio gastronomico. Per tutto il tempo della manifestazione sarà aperto il Buri Bar. Cucina e bar offrono esclusivamente prodotti biologici ed equo/solidali.
MUSICA
Sabato ore 21,30 concerto di percussioni de «La Banda Bandoti»
Domenica ore 18,30 concerto dei «Castelli in aria»
LABORATORI
Domenica pomeriggio, a partire dalle ore 14,30:
• Laboratorio di aquiloni tenuto da Nicola Suman
• Laboratorio di danza afro tenuto da Luciana Riggio
• Laboratorio di percussioni tenuto da Mafal Diaw (Senegal)
BANCHETTI
«Banchetti del viaggiatore», tavoli autogestiti dai viaggiatori per condividere con i visitatori le loro esperienze di viaggio e le loro conoscenze dei paesi visitati o per presentare progetti e relazioni nate dalle esperienze di viaggio. Domenica pomeriggio saranno presenti banchetti di artigianato etnico legati ai viaggi e banchetti di associazioni.
La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo (nei locali interni della villa)
Per informazioni: zainozingaro@libero.it