La Fondazione C.U.M. Migrantes di Verona organizza, dal 19 al 23 aprile 2004, una serie di seminari sul tema “L’integrazione degli immigrati nella realtà culturale, sociale ed ecclesiale italiana”, iniziativa che si terrà presso il C.u.m. di Verona.
Riportiamo di seguito il programma del palinsesto:
Lunedì 19 aprile
Mattino:
ore 11: Fattori storici e socio-culturali che hanno ripercussioni sull’approccio degli italiani agli immigrati (Carlo Melegari – CESTIM)
Pomeriggio:
Presentazione delle note fondamentali e comuni delle legislazioni civili nei Paesi islamici sulla famiglia, la scuola, i diritti umani, la donna e la società… (don Valentino Cottini)
18,30 Eucaristia
Martedì 20 aprile
Mattino:
7,30: Lodi
9,00: La legge Bossi- Fini integrata dai regolamenti (Carlo Melegari – CESTIM)
Quadro generale: opportunità ed aspetti critici
11,00: gli operatori della pastorale Migrantes di fronte alla normativa italiana sulla immigrazione (p. Bruno Mioli – MIGRANTES)
12,30 Pranzo
Pomeriggio:
15,00:Lavoro di gruppo e momento assembleare. Conclusioni dei relatori
18,30 Eucaristia
19,30 Cena
21: Informazione e spiegazione delle tre Convenzioni CEI in vigore attualmente
Mercoledì 21 aprile
Mattino:
7,30 Lodi
9,00: La scuola nel processo integrativo dei minori stranieri di prima e seconda generazione(dott.ssa Marina Carta – Centro COME)
12,30 Pranzo
Pomeriggio:
15,00: Lavoro di gruppo e momento assembleare. Conclusioni dei relatori
18,30 Eucaristia
19,30 Cena
Giovedì 22 aprile
Mattino:
7,30 Lodi
9,00: Il mondo del lavoro e gli immigrati L’evangelizzazione degli immigrati nel mondo del lavoro (don Gianni Fornero)
12,30 Pranzo
Pomeriggio:
15,00: lavori di gruppo sul tema del mattino e momento assembleare con i relatori
18,30: Eucaristia
19,30: Cena
Venerdì 23 aprile
Mattino:
7,30 Lodi
9,00: Conclusioni e verifica
11,00: Eucaristia
12,30: Pranzo
Per informazioni ed iscrizioni:
Fondazione C.U.M. – Via Bacilieri 1/A Verona – Tel. 045/8900329 – Fax 045/8903199 – Sito Internet: www.fondazionecum.it – E-mail [email protected]
Destinatari:
Gli operatori di pastorale migratoria e le persone interessate alle questioni dell’immigrazione.
Costo del Corso:
euro 220 (di cui euro 50 d’iscrizione ed euro 170 di vitto e alloggio in stanza singola con bagno). La quota può essere anticipata tramite versamento su nostro c.c.p: 18641373.
Come raggiungere il C.U.M.:
Per chi arriva in auto
Autostrada del Brennero, uscita Verona nord. Seguire l’indicazione Verona-B.go Trento.Dopo 1500 metri sulla destra viale per Verona. A circa 3 km sulla destra, subito dopo l’Hotel Elefante, l’indicazione Via Bacilieri
Per chi arriva in treno
Stazione Verona PN sulle linee Milano-Venezia e Bologna-Brennero. Davanti alla Stazione, marciapiede “C”, prendere il bus n. 13 nei giorni feriali, o il n. 90 nei giorni festivi, che arriva a S. Massimo, circa a 1 km dalla sede. Oppure prendere la corriera per Lugagnano/Sona o per Brescia: fermata Seminario. Naturalmente il taxi risulta più comodo.