[Centro Mazziano • 06.04.04] Il Centro Mazziano di Studi e Ricerche di Verona è lieto di comunicare la nuova rassegna "Kafka va al cinema", organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Germanistica e Slavistica dell'Università degli Studi di Verona, a cura di Isolde Schiffermuller e Massimo Salgaro...

VERONA, 14 APRILE. «KAFKA VA AL CINEMA»

Il Centro Mazziano di Studi e Ricerche è lieto di comunicare la nuova rassegna “Kafka va al cinema“, organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Germanistica e Slavistica dell’Università degli Studi di Verona, a cura di Isolde Schiffermuller e Massimo Salgaro.

Un breve viaggio che si snoderà in quattro appuntamenti settimanali, ognuno dei quali sarà caratterizzato dalla proiezione di lungometraggi e cortometraggi, introdotti da illustri critici cinematografici e studiosi universitari. Tutti i film proposti rappresentano l’ardua sfida, colta da numerosi registi, di riuscire a rendere le opere cartacee ormai universalmente definite “kafkiane” in altri media. Questa difficoltosa traduzione ha dato come risultato esempi significanti; il Centro Mazziano proporrà una cernita di quelli più recenti.

Mercoledì 14 aprile verrà proiettato il cortometraggio “The metamorphosis of Mr. Samsa” (Canada, 1977; 9′) di Caroline Leaf, film d’animazione, alle ore 21.00. A seguire, “L’udienza“, di Marco Ferreri (Italia 1972, 111′) con Enzo Jannacci, Claudia Cardinale, Ugo Tognazzi, Michel Piccoli, Vittorio Gassman, Alain Cluny. Introduzione di Alberto Scandola, critico cinematografico e docente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Verona.

Le proiezioni si terranno nella Sala Cinema del Centro Mazziano in via Madonna del Terraglio 12, a Verona; ingresso riservato ai soci muniti di tessera 2003/2004 (costo tessera euro 7,00 – 1 ingresso euro 4,00 – abbonamento a 5 ingressi 16,00).

Per ulteriori informazioni:
Centro Mazziano di Studi e Ricerche 
Tel. e fax 045.918485 
Email: [email protected]www.centromazziano.it
Contatti: Paola Palma, Cecilia Nicoletti