Parte mercoledì 22 novembre da Dolo (Ve) la «Carovana Antimafia 2006» organizzata da Libera Veneto, Arci e Avviso Pubblico. Per la prima volta a dimensione regionale, le tappe della carovana coinvolgeranno quasi tutte le province, dal veneziano al rodigino, per concludersi domenica 17 dicembre a Facca di Cittadella, in occasione della «Giornata della Memoria delle Vittime di mafia», alla presenza del Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso.
Commenta don Luigi Tellatin, referente regionale di Libera: «La carovana antimafie è il momento più importante e significativo delle attività di Libera, è un momento di confronto e di divulgazione generale sui temi che trattiamo quotidianamente ma che ci permette anche di coinvolgere direttamente la cittadinanza». E aggiunge: «La giornata della ‘Memoria delle vittime di mafia’ è tradizionalmente la conclusione di questo percorso, un invito a non dimenticare e ad onorare la memoria di chi ha perso la vita nel rivendicare il diritto alla giustizia e alla legalità».
Il programma e gli aggiornamenti sulle manifestazioni sono disponibili su: http://www.liberaveneto.it
Per informazioni: info@liberaveneto.it – tel-fax: 049.5971000
PROGRAMMA
Mercoledì 22 novembre, ore 10.30
Dolo (Ve) – Auditorium I.P.S.S.C.T. “C. Musatti” – via Frasio, 3
Educazione e Legalità. Incontro con gli studenti: «HO DETTO NO ALLA MAFIA»
con MARIO CANIGLIA, testimone di giustizia
Con il patrocinio del Comune di Dolo e della Provincia di Venezia
Mercoledì 22 novembre, ore 20.30
Teglio Veneto (Ve) – Sala Consiliare Condominio Avvenire – via Chiesa, 3
Incontro con la cittadinanza: «UNA SCELTA DI VITA CONTRO LA MAFIA»
con: MARIO CANIGLIA, testimone di giustizia; ROBERTO TERZO, Sostituto Procuratore Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia
Con la collaborazione della Pro Loco Tegliese ed il patrocinio del Comune di Teglio Veneto
Mercoledì 22 novembre, ore 21
Valdagno (Vi) – Cinema Super – viale Trento, 28
«NON UCCIDERE», film di K. Kieslowski
Incontro con GIAN CARLO CASELLI, Procuratore Generale per il Piemonte e la Valle d’Aosta
Con la collaborazione della Pastorale Giovanile – Vicariato di Valdagno
Giovedì 23 novembre, ore 9
Caorle (Ve) – Palestra delle scuole medie – via M. Buonarroti
Educazione e Legalità. Incontro con gli studenti: «HO DETTO NO ALLA MAFIA»
con MARIO CANIGLIA, testimone di giustizia
Con la collaborazione del Comune di Caorle
Giovedì 23 novembre, ore 10.30
Padova – Palazzo Moroni, Sala Livio Paladin – via VIII Febbraio
Educazione e Legalità. Incontro con gli studenti: «A UN CITTADINO CHE NON CREDE NELLA GIUSTIZIA»
con: GIAN CARLO CASELLI, Procuratore Generale per il Piemonte e la Valle d’Aosta; PIETRO CALOGERO, Procuratore Capo a Padova
Con la collaborazione del sindacato degli studenti
Venerdì 24 novembre, ore 18
Belluno – Sala Eliseo Dal Pont – viale Fantuzzi
«SCHIAVITU’ DEL NUOVO MILLENNIO: LA TRATTA DELLE PERSONE»
Con: FRANCESCO DE BON, Ricercatore in materia di immigrazione e referente provinciale di LIBERA/Belluno
Con la collaborazione di: Provincia di Belluno, Biblioteca Civica di Belluno, Ufficio Informa Immigrati del Comune di Belluno, Alba Azione di Gioia
Lunedì 27 novembre, ore 18
Verona – Libreria Fnac – via Cappello, 34
Incontro con ROSARIO CROCETTA, Sindaco di Gela ed autore del libro «IO CI CREDO. GELA, CITTA’ DELLA LEGALITA’»
Evento organizzato dalla FONDAZIONE ANTONINO CAPONNETTO, con la collaborazione di FNAC Verona
Lunedì 27 novembre, ore 20.30
Badia Polesine (Ro) – Refettorio dell’Abbazia della Vangadizza – via Cigno
«GLI ESSERI UMANI NON SONO MERCE!»
Conferenza di PIERPAOLO ROMANI, Coordinatore nazionale di «AVVISO PUBBLICO» e autore del libro «LE NUOVE SCHIAVITU’»
Interviene LORENZO MIAZZI, Giudice ad Adria (Ro)
Con la collaborazione del Centro Documentazione Polesano Onlus ed il patrocinio del Comune di Badia Polesina e della Provincia di Rovigo
Martedì 28 novembre, ore 10
Polesella (Ro) – Sala Agostiniani – piazza Matteotti
Educazione e Legalità. Incontro con gli studenti: PIERPAOLO ROMANI, Coordinatore nazionale di «AVVISO PUBBLICO»
sul tema: «LE NUOVE SCHIAVITU’. IL TRAFFICO DEGLI ESSERI UMANI NELL’ITALIA DEL XXI SECOLO».
Interviene CARLO NEGRI, Giudice a Rovigo
Con la collaborazione del Comune di Polesella (Ro)
Martedì 28 novembre
Occhiobello (Ro) – Sala Consiliare – vicolo del Teatro – ore 17.30
Incontro con amministratori locali e presentazione dei «Quaderni di Avviso Pubblico»
S. Maria Maddalena di Occhiobello (Ro) – Auditorium comunale – via Amendola – ore 20.30
«MAFIA: QUALE INFORMAZIONE?»
Con: ROBERTO MORRIONE, Giornalista, già direttore di Rai News 24; CARLO NEGRI, Giudice a Rovigo
Con la collaborazione dell’Associazione “Il Fiume” ed il patrocinio del Comune di Occhiobello e della Provincia di Rovigo
Mercoledì 29 novembre, ore 10
Badia Polesine (Ro) – I.I.S. “L. Einaudi” – via S. Nicolò, 31
Educazione e Legalità. Incontro con gli studenti: «MAFIA: FICTION E REALTA’»
Con: ROBERTO MORRIONE, Giornalista, già direttore di Rai News 24; LORENZO MIAZZI, Giudice ad Adria (Ro)
Con la collaborazione del Centro Documentazione Polesano Onlus e dell’I.I.S. “L. Einaudi”. Col patrocinio del Comune di Badia Polesine e della Provincia di Rovigo
Lunerdì 4 dicembre, ore 20.30
Maserada sul Piave (Tv) – Auditorium “Don Enrico Vidotto” – viale Caccianiga
«ECOMAFIE: “AFFARI” NEL VENETO»: presentazione del rapporto 2006 di Legambiente sul traffico illegale di rifiuti in Italia
Tavola rotonda con: SERGIO CANNAVO’, Coordinatore Nazionale dei Centri di Azione Giuridica di Legambiente; ANGELO MANCONE, Presidente Legambiente/Veneto; GIANFRANCO MUNARI, Vice Questore Aggiunto del Corpo Forestale dello Stato – Coordinamento provinciale di Treviso; ANTONIO FOJADELLI, Procuratore Capo a Treviso
Con la collaborazione del Comune di Maserada sul Piave (Tv)
Lunerdì 4 dicembre, ore 20.45
Belluno – Centro Giovanni XXIII – piazza Piloni
«MAFIA E POLITICA»
Con GIAN CARLO CASELLI, Procuratore Generale per il Piemonte e la Valle d’Aosta
Introduce: DOMENICO LABOZZETTA, Procuratore Capo a Belluno
Con la collaborazione della Provincia di Belluno, Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell’Età Contemporanea, “Scuole in rete per un mondo di solidarietà – rete provinciale di Belluno”
Martedì 5 dicembre, ore 8.15
Belluno – Centro Giovanni XXIII – piazza Piloni
«LEGALITA’, DIRITTI, CITTADINANZA»
GIAN CARLO CASELLI, Procuratore Generale per il Piemonte e la Valle d’Aosta, incontra gli studenti
Con la collaborazione della Provincia di Belluno, Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell’Età Contemporanea, “Scuole in rete per un mondo di solidarietà – rete provinciale di Belluno”
Martedì 5 dicembre, ore 10
Maserada sul Piave (Tv) – Scuola media “Don Milani” – via dello Stadio
Educazione e Legalità. Incontro con gli studenti: «RIFIUTIAMOCI! IL TRAFFICO ILLEGALE DI RIFIUTI NEL VENETO»
Con: SERGIO CANNAVO’, Coordinatore Nazionale dei Centri di Azione Giuridica di Legambiente; GIANFRANCO MUNARI, Vice Questore Aggiunto del Corpo Forestale dello Stato – Coordinamento provinciale di Treviso; BARBARA SABATTINI, Sostituto Procuratore a Treviso
Con la collaborazione del Comune di Maserada sul Piave (Tv)
Mercoledì 6 dicembre – Belluno – ore 10.30
Incontro con gli studenti delle «Scuole in rete per un mondo di solidarietà»
«L’INFILTRAZIONE DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA NEGLI AMBIENTI ECONOMICI E IMPRENDITORIALI LOCALI»: presentazione del secondo Quaderno di «Avviso Pubblico»
Con PIERPAOLO ROMANI, Coordinatore nazionale di «AVVISO PUBBLICO»
Con la collaborazione delle “Scuole in rete per un mondo di solidarietà – rete provinciale di Belluno” e della Provincia di Belluno
Belluno – Sala Affreschi Palazzo Piloni – piazza Duomo, ore 15
PRESENTAZIONE DI «AVVISO PUBBLICO» AGLI ENTI LOCALI
Interverranno: SERGIO REOLON, Presidente della Provincia di Belluno; EZIO LISE, Assessore all’edilizia scolastica, sport e politiche giovanili della Provincia di Belluno; PIERPAOLO ROMANI, Coordinatore nazionale di «AVVISO PUBBLICO»
Con la collaborazione della Provincia di Belluno
Ponte nelle Alpi (Bl) – Sala della Biblioteca Civica – ore 20.45
«L’INFILTRAZIONE DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA NEGLI AMBIENTI ECONOMICI E IMPRENDITORIALI LOCALI»
Con: PIERPAOLO ROMANI, Coordinatore nazionale di «AVVISO PUBBLICO»; DOMENICO LABOZZETTA, Procuratore Capo a Belluno
Partecipano: FULVIO DE PASQUAL, Sindaco del Comune di Ponte nelle Alpi aderente ad «AVVISO PUBBLICO»; PAOLO VENDRAMINI, Assessore alla cultura del Comune di Ponte nelle Alpi; SERGIO REOLON, Presidente della Provincia di Belluno
Con la collaborazione del Comune di Ponte nelle Alpi e della Provincia di Belluno
Domenica 17 dicembre, ore 10
Chiesa di Facca di Cittadella (Pd)
GIORNATA DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DI MAFIA
Celebrazione religiosa
Saranno presenti magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine, delle istituzioni, del mondo associativo e scolastico
Lunedì 18 dicembre, ore 9
Thiene (Vi) – Istituto S. Dorotea – via Corradini, 15
Vicenza – Auditorium I.T.S.G. “Canova” – viale Astichello, 195 – ore 10.30
Educazione e Legalità: «MAFIE: NON SOLO SUD»
PIERO GRASSO, Procuratore Nazionale Antimafia, incontra gli studenti
Partecipa: LUCA BASSANESE, cantautore
Con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza, dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile e della Cooperativa sociale «Il Mosaico»
Altri appuntamenti e aggiornamenti sul sito http://www.liberaveneto.it