[di Ettore Masina • 29.03.02] In molti luoghi della Terra - e in molti luoghi italiani – in questi giorni si commemora l’anniversario della morte di monsignor Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, assassinato con un colpo di fucile mentre celebrava una messa. Sono passati 22 anni da quel giorno, eppure milioni e milioni di cattolici (ma non solo di cattolici e non solo di cristiani) continuano a farne memoria. Fare memoria non significa ricordare.
Leggi Articolo »Società
RINNOVARE L’ASTINENZA QUARESIMALE
[di Gianfranco Monaca • 29.03.02] Quaresima, tempo di politica. Nulla in confronto con l’11 settembre: in quaranta giorni crollerebbero i titoli delle borse internazionali; le fabbriche di armi convenzionali e batteriologiche, pesticidi, defolianti, manipolazioni transgeniche dei prodotti alimentari avrebbero un tracollo micidiale, come le aziende che prosperano sul lavoro sottopagato o illegale, le case editrici e le reti televisive che manipolano le coscienze e le intelligenze dovrebbero chiudere. Una disoccupazione generalizzata manderebbe sul lastrico milioni di famiglie, gli equilibri sociali salterebbero e il mondo occidentale si trasformerebbe in una polveriera. A meno che…
Leggi Articolo »BABY-GANG/6 – «Il disagio esiste, basta non girare lo sguardo dall’altra parte»
[di g.d’a. • 10.03.02] Legnago (VR). Indifferenza, incapacità di capire i messaggi. È possibile che papà e mamma non capiscano cosa accade ai figli? È possibile. È successo.
Leggi Articolo »BABY-GANG/5 – «Il pizzo era il prezzo della paura»
[di Fabiana Marcolini • 10.03.02] Legnago (VR). Le vittime erano più o meno le stesse. Settimanalmente versavano un tributo a chi, senza violenze particolarmente gravi ma con una determinatezza innaturale per un minore, garantiva una sorta di tranquillità.
Leggi Articolo »BABY-GANG/4 – «Amareggiato, non sorpreso»
[di lu.fi. • 10.03.02] Bovolone (VR). «Amareggiato ma non sorpreso». È questo lo stato d’animo che aveva ieri don Alessandro Bonetti, sacerdote che da tre anni lavora con i giovani di Bovolone .
Leggi Articolo »BABY-GANG/3 – «Vogliono possedere di più»
[di e.p. • 10.03.02] Legnago. «Che nella Bassa possano esistere e svilupparsi fenomeni di questo tipo non mi meraviglia - commenta la psicologa Tiziana Martini - Perché anche qui, come nel resto d'Italia, per non dire del mondo intero, a prevalere tra i giovanissimi non è più il semplice desiderio di possedere l'oggetto , ma di possedere quell'oggetto , quel qualcosa in più che non tutti hanno e che una volta raggiunto è l'unico che fa sentire davvero importanti».
Leggi Articolo »BABY-GANG/2 – «Sgominate due baby gang di Bovolone e Legnago»
[di Fabiana Marcolin • 10.03.02] Un solo maggiorenne tra i 17 ragazzi nei guai per una ventina di estorsioni. Taglieggiavano i clienti di bar e discoteche per farsi consegnare cellulari, giubbotti e soldi«Dateci quello che chiediamo, non ci fa paura andare in galera tanto quando usciamo ve la facciamo pagare».
Leggi Articolo »BABY-GANG/1 – «Baby gang e false coscienze»
[di Gianfranco Bettin • 10.03.02] Ecco una notizia che scomparirà presto dalle cronache del Nordest e, ancor prima, dalla memoria di troppi abitanti della regione. Due "baby gang" hanno a lungo spadroneggiato, soprattutto fra i propri coetanei, terrorizzando con estorsioni, rapine, minacce e violenze, fermate solo dai Carabinieri malgrado l'omertà e la paura che seminavano intorno.
Leggi Articolo »HALABJA: HIROSHIMA DEL KURDISTAN
[di Shorsh Surme, Direttore del periodico kurdo Hetaw "Sole" • 10.03.02] 14° Anniversario del bombardamento con le armi chimiche sulla cittadina kurda di Halabja nel Kurdistan dell’Iraq Venerdi 16 marzo 2002 di tredici anni fà veniva bombardata con le armi chimiche la cittadina kurda di Halabja provincia di Sulaimanya 260 km Nord Est di Baghdad; nel giro di mezz'ora morirono più di 10.000 persone.
Leggi Articolo »STOP ALL’USO DEI BAMBINI SOLDATO. L’ITALIA RATIFICA LA CONVENZIONE
[GRILLOnews • 03.03.02] "Anche l'Italia ha ratificato il Protocollo, grazie alla volontà dei 300.000 cittadini che hanno sostenuto la campagna nel nostro paese. Ciò indica chiaramente che l'opinione pubblica non ammette che i bambini vengano utilizzati nelle guerre" ha dichiarato Davide Cavazza, coordinatore della Coalizione italiana.
Leggi Articolo »