[Amedeo Tosi • 13.03.03] Ha un nome significativo: I.D.E.A.A., ovvero «Interazione Didattica Educativa Alternativa Aperta». Ed è la Buona Idea alla quale gli studenti del Liceo Scientifico "A.M.Roveggio" di Cologna Veneta (VR) hanno dato gambe nelle scorse settimane, nel corso della pausa didattica, prevista dall'ordinamento scolastico, dedicata ai recuperi didattici e alle attività di approfondimento.
Leggi Articolo »Società
ETTORE MASINA: AGNELLI, LUCI ED OMBRE DEL «BENEFATTORE»
[di Ettore Masina • 02.03.03] Il quasi-regime in cui ormai viviamo è così becero e il futuro così minaccioso che molti finiscono per rimpiangere il passato e considerarne con ammirazione o, se non altro, con rimpianto, gli uomini che ne furono i Grandi Personaggi.
Leggi Articolo »INTERVISTA A SAMI A. ALDEEB ABU-SAHLIEH
[di Maria De Falco Marotta • 15.02.03] Intervista a SAMI A. ALDEEB ABU-SAHLIEH, dottore in diritto, specialista del diritto arabo e musulmano in Svizzera, autore di molti libri e articoli di diritto arabo e musulmano e sul Medio Oriente).
Leggi Articolo »L’ACCATTONAGGIO MINORILE IN ITALIA
[di Greta Blu (www.aquiloneblu.org) • 15.02.03] Il triste fenomeno dell’accattonaggio minorile in Italia ha inizio verso la metà degli anni Ottanta e vede inizialmente l’utilizzo di minori slavi Rom e successivamente di bambini marocchini, impegnati a chiedere l’elemosina e a lavare i vetri delle auto ai semafori.
Leggi Articolo »COORDINAMENTO VERONESE CONTRO LA GUERRA
[GRILLOnews • 15.02.03] “Coordinamento veronese contro la guerra” sta curando la redazione di un “Diario di Pace” che riporta le iniziative pacifiste organizzate a Verona e provincia.
Leggi Articolo »INTERVISTA A LARRY CLARK, SHATE-REGISTA DELLA PORNO-GENERAZIONE
[di Maria & Elisa Marotta - A. De Falco • 15.02.03] Se ne dicono tante sui ragazzi/e: in ogni stagione, in ogni tempo, in ogni occasione della vita. A torto e a ragione. Ultimamente a Firenze è stata allestita una specialissima Mostra su: «Il territorio estremo dell’adolescenza» nell’ambito di Pitti Uomo, curata da Francesco Bonami (direttore della biennale di Venezia) e Raf Simons, sull'importanza sempre maggiore che gli adolescenti hanno nella nostra società e sull’idea di identità sessuale che in essi sembra assumere nuove sfumature, tanto da essere definiti :il quarto sesso, per essere sessualmente indefiniti, per la prevalenza dell'ambiguità di genere (dicono gli studiosi, non noi).
Leggi Articolo »UN ANNO FA LA SCOMPARSA DI ANGELO BARBIERI: SOGNAVA UNA SANITA’ A MISURA D’UOMO
[di Chiara Tajoli • 15.02.03] É passato un anno dalla scomparsa di Angelo Barbieri, coordinatore di Verona Salute, il centro per la tutela al diritto alla salute, ma il suo nome e, soprattutto, le sue azioni non sono state dimenticate. Il mondo del volontariato ha perso un valido generale, perché questo era Barbieri: non si limitava a stare in trincea, difendendo con tutta la sua forza i diritti di chi, spesso disperato, si rivolgeva a lui, ma andava anche a Roma per far conoscere le sue idee sulla riforma sanitaria, di cui è stato per molti punti un anticipatore.
Leggi Articolo »SALMA HAYEK, VISTA DA VICINO
[di Maria & Elisa Marotta - Antonio De Falco • 08.02.03] A leggere i vari resoconti dell’Human Development Report (ONU) dal 1997 in poi, la condizione femminile anziché migliorare, è peggiorata di gran lunga in qualsiasi parte del mondo...
Leggi Articolo »ETTORE MASINA: PAUL GAUTHIER, PROFETA DELLA CHIESA DEI POVERI
[di Ettore Masina • 08.02.03] Pomeriggio del 25 dicembre, Marsiglia. Nelle case si sparecchiano le tavole del banchetto festivo. Si accendono nelle strade, contro un cielo umido di pioggia, le lampadine degli abeti natalizi. Nel porto una flotta degli Stati Uniti attende l'ordine di salpare per la guerra contro l'Iraq. In un piccolo appartamento muore, a 88 anni, Paul Gauthier, profeta della Chiesa dei poveri, evangelista della pace che nasce dalla giustizia resa agli oppressi, sognatore di una Palestina libera e laica in cui due popoli sapessero vivere da fratelli. Pomeriggio di Natale, Betlemme...
Leggi Articolo »VIOLENZA, ZERO IN CONDOTTA
[GRILLOnews • 12.01.03] VIOLENZA, ZERO IN CONDOTTA, a cura dell'Associazione Pace e Dintorni, Editrice La Meridiana www.lameridiana.it E-mail: edizioni@lameridiana.it,
15 euro.