[TransFair Italia • 10.10.03] Sono 615.000 i bambini e gli adolescenti che lavorano nei campi di cacao di Costa d'Avorio, Nigeria, Ghana e Camerun. Il 64% di loro ha meno di 14 anni, 12mila non hanno legami familiari con i proprietari dei campi e solo 5mila sono pagati. Sono alcuni dei dati contenuti nel primo dossier dell'Osservatorio nazionale sui cicli di produzione del cioccolato e violazioni dei diritti dell'infanzia presentato stamani a Perugina nell'ambito della campagna "Cioccolato Positivo: + diritti + cacao".
Leggi Articolo »Società
TV DI STRADA, LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA
[di Maurizio Gatto • 09.10.03] Una trentina di emittenti semiclandestine sono l'ultima frontiera della libertà d'espressione. In Parlamento c'è un progetto di legge per regolarizzarle, ma alcune sono già state oscurate...
Leggi Articolo »SCIENZA. PERDONARE FA BENE ALLA SALUTE
[dal Tehran Times • 29.04.03] Alcuni ricercatori italiani vogliono dimostrare scientificamente che il perdono non è solo moralmente apprezzabile, ma fa anche bene alla salute.
Leggi Articolo »TV LIBERA, UN CANALE TELEVISIVO INDIPENDENTE
[Giancarlo Fabj • 22.01.03] Cara amica/o, spero tu abbia già sentito parlare di TV Libera: Tv Libera sarà un canale televisivo indipendente e non commerciale che intendiamo realizzare con l'aiuto e la partecipazione di tutti i cittadini. Si rivolgerà a coloro che intendono la televisione come strumento di corretta informazione, crescita culturale, apprendimento e...
Leggi Articolo »A VICENZA LA ZANZARA TIGRE (INSETTO) VALE DI PIU’ DEGLI INTERVENTI A FAVORE DEI LAVORATORI STRANIERI NON COMUNITARI
[Antonio Dalla Pozza • 22.10.03] Ecco il testo della domanda di attualità presentata in occasione del consiglio comunale vicentino di giovedì prossimo, 23 OTTOBRE 2003. Dopo le panchine e le elemosine, ecco un'altra perla della Giunta...
Leggi Articolo »CAVE IN LESSINIA E LE OPINIONI DI VERONA FEDELE
[P.V. • 28.12.02] Cari amici, sul numero in edicola oggi di Verona Fedele (numero 50 del 29 dicembre 2002), come da molto tempo ormai, ci sono volgarita e insinuazioni che meritano una risposta. Don Fasani e la sua cricca stanno denigrando e svilendo un movimento che ha una proposta per la Lessinia, una proposta alternativa al puro utilizzo del territorio come fonte di guadagno economico, che ha un progetto che deve essere fondato su una elaborazione che non sia il frutto della sola emotività ambientalista.
Leggi Articolo »VALPIANA (PRC): LEGGE 194, NEL CONSIGLIO COMUNALE DI VERONA STRUMENTALIZZAZIONE IDEOLOGICA CONTRO L’AUTODETERMINAZIONE DELLA DONNA
[Tiziana Valpiana • 29.05.03] "Le mozioni approvate da un’anomala maggioranza del Consiglio Comunale di Verona, formata da consiglieri dell’opposizione di destra, del centro destra, da alcuni consiglieri eletti nelle liste della maggioranza del centro sinistra e favorita dalla non partecipazione al voto scelta da altri, pongono seri interrogativi sul piano del metodo e del merito. - è quanto ha dichiarato Tiziana Valpiana, capogruppo di Rifondazione Comunista in Commissioni Affari Sociali e nella Commissione Bicamerale per l'Infanzia, in merito alla mozione approvata dal Consiglio Comunale di Verona, durante una seduta di discussione sul regolamento comunale degli asili nido, che impegna " l’Amministrazione a porre in essere ogni iniziativa utile per una politica a favore della vita e quindi contro l’aborto" - Stupisce, innanzitutto, che la mozione, presentata strumentalmente per mettere in difficoltà la compattezza della maggioranza, sia stata messa ai voti...
Leggi Articolo »VERONA CITTA’ DI PACE FINANZIA I MASSACRI DI GUERRA IN SOMALIA
[Varie Associazioni • 04.07.03] Oggi alle 16 si tiene alla Gran Guardia un convegno finanziato dal Comune di Verona e patrocinato dalla Provincia e dalla Regione Veneto, mentre è in corso presso le sale di S. Giorgeto una mostra fotografica, sempre finanziata dal Comune, sulle missioni di pace all’estero delle forze armate italiane. L’iniziativa di oggi, organizzata da esponenti di Allenza nazionale, vuole commemorare la “battaglia” al check-point Pasta di Mogadiscio del 2 luglio 1993, in cui persero la vita tre militari italiani, mentre trecento civili somali vennero massacrati (tra loro secondo le fonti militari c’erano ottanta miliziani somali in armi).
Leggi Articolo »«O NIGRIZIA O MORTE» DICEVA COMBONI. INTERVISTA A SIMONE BAUCE
[di Ferruccio Melappioni • 11.07.03] Per Simone Bauce il cammino di formazione continua in Colombia. Ai Giovani: “Non abbiate paura di coltivare il sogno”. L’arzignanese Simone Bauce, dopo quattro anni di studio e servizio ai poveri tra Padova e Venegono Superiore partirà, l’otto luglio, per Bogotà capitale della Colombia. Il 31 maggio scorso ha dato, nella sua Parrocchia di Castello, il primo “sì” temporaneo d’adesione ai valori e alle regole,della congregazione religiosa,dei missionari Comboniani.
Leggi Articolo »IL COMITATO CONTRO IL CORRIDOIO CINQUE HA ORA UN SITO WEB
[Comitato contro il corridoio cinque • 05.09.03] Lunedì 8 settembre 2003 ore 20.30 presso la sala del consiglio comunale di Ronchi assemblea pubblica del Comitato contro il corridoio cinque.
Leggi Articolo »