[CIPAX • 17.11.03] Il CIPAX - Centro Interconfessionale per la Pace – ci ha trasmesso il testo dell'appello per la Giornata del dialogo islamico-cristiano del 21 novembre prossimo. Ve lo proponiamo...
Leggi Articolo »Società
IL CALENDARIO 2004 DI PAX CHRISTI
Anche quest’anno Pax Christi ha dato alle stampe un splendido ed interessante calendario che ha come titolo significativo: “In piedi costruttori di Pace” (per vederne un ' immagine vai sul sito di Pax Christi alla pagina: http://www.paxchristi.it/). Il calendario è una presenza che rimane in casa tutto l’anno, è esposto, parla a chiunque vi passi davanti, promuove un’idea, una riflessione…
Leggi Articolo »INTERVISTA A ZHANG JIANDA. UNA CINA PIU’ APERTA AL MONDO?
[a cura di Maria De Falco Marotta & Antonio De Falco • 09.11.03] Ad Open 2003 ARTE E CINEMA (Lido di Venezia), come apertura di nuove frontiere espressive, hanno partecipato, per la prima volta, artisti provenienti da ogni dove dell’Asia, compresa la Cina, con Hsiao Chang Cheng (Guilin Yuzi Paradise, Repubblica Popolare Cinese)...
Leggi Articolo »CARITAS VICENTINA. 348.8860498, UN SMS PER PARLARNE. PARTE UN GRUPPO DI AUTO-MUTUO AIUTO PER I CLIENTI DELLE PROSTITUTE
[di Mariagrazia Bonollo • 09.11.03] Desiderio, libertà, anonimato, sesso, prostituzione. Sono le parole che definiscono il mondo degli uomini che cercano il sesso a pagamento, non solo in strada, ma anche negli appartamenti e in molti locali notturni, i nuovi luoghi nei quali si sviluppa, con discrezione e riservatezza, questo mercato, rendendo spesso invisibile la sofferenza delle donne costrette a prostituirsi...
Leggi Articolo »EQUO E SOLIDALE. RICHIEDI «GAMARJOURNAL» LA NEWSLETTER DELL’ASSOCIAZIONE GAMARGIOBA ONLUS
[di Amedeo Tosi • 09.11.03] Si chiama «GAMARJournal» lo strumento di informazione dell'associazione Gamargioba ONLUS di San Bonifacio. Impegnata sul versante del commercio equo e solidale da diversi anni, l’associazione gestisce nel paese dell’Est veronese una bottega del mondo e rifornisce di prodotti equi diversi mercatini gestiti localmente da vari volontari...
Leggi Articolo »UNA FAVOLA ERITREA PER AIUTARE A COMBATTERE I PREGIUDIZI. LE CAPRE CHE UCCISERO IL LEOPARDO
[GRILLOnews • 02.11.03] Una volta un cucciolo di leopardo vagabondava lontano dalla sua casa, nella prateria dove pascolavano gli elefanti. Mentre gli elefanti pascolavano, uno di essi pestò per errore il cucciolo e lo uccise. Alcuni leopardi trovarono il corpo del cucciolo e corsero dal padre per avvertirlo della disgrazia...
Leggi Articolo »INTERVISTA A HINER SALEEM. «VODKA LEMON» OVVERO LA GRAZIA DELLA DISPERAZIONE
[a cura di Diana Barrows & Maria De Falco Marotta • 02.11.03] Il film di Hiner Saleem, insignito del premio San Marco come miglior film della sezione Controcorrente che, secondo gli organizzatori, ha pari dignità con Venezia 60, presto lo vedremo nelle sale cinematografiche italiane. Vodka Lemon sarà distribuito a gennaio- febbraio prossimi, ci dice il produttore...
Leggi Articolo »VICENZAMONDO 2003. BREVE RESOCONTO DELLA MANIFESTAZIONE TENUTASI IL 25 OTTOBRE
[di P. Adriano Sella • 02.11.03] Promosso dal Movimento «GOCCE DI GIUSTIZIA» si è tenuto sabato 25 ottobre presso i Missionari Saveriani, il palinsesto “VICENZAMONDO”, musiche, conferenze e dibattiti per una Vicenza solidale con i problemi del mondo. Vi proponiamo di seguito una sintesi delle tre relazioni tenute dagli ospiti che hanno animato il convegno (1° intervento di Gianni Tamino su «Ogm e Acqua»; 2° intervento di Eugenio Meandri su «Africa, un continente sconosciuto e dimenticato»; 3° intervento di Vittorio Agnolotto su «Le nostre ragioni contro questa globalizzazione») e la presentazione del libro di Vittorio Agnoletto «Prima persone...
Leggi Articolo »«I CARE», RIVISTA TRIMESTRALE
[GRILLOnews • 02.11.03] "Non c'è nulla di più ingiusto quanto far parti uguali fra diseguali". È una delle frasi celebri di don Milani a campeggiare sulla copertina della nuova rivista "I care", diretta da Piero Cappelli e pubblicata dalle Edizioni Tierre di Firenze. "I care" è dedicata alla memoria, allo studio e alla ricerca sulle opere e le parole di don Lorenzo Milani, sacerdote controcorrente morto nel 1967 nell'esilio montanaro di Barbiana, in Toscana, dove i superiori ecclesiastici lo avevano relegato per punirlo della sua intelligenza e libertà di giudizio...
Leggi Articolo »COLOGNOLA AI COLLI (VR). APPELLO PER SALVARE IL TEATRO «GLISENTI»
[Compagnia teatrale «La Moscheta» • 02.11.03] Questo vuole essere un appello che lanciamo a tutta la popolazione di Colognola affinché si adoperi per mantenere aperto il proprio Teatro, autentico monumento, l’unico monumento che ha svolto il ruolo di segnalibro nelle pagine della storia del nostro paese e sta rischiando di chiudere!...
Leggi Articolo »