[Giancarla Codrignani • 20.01.04] I Cobas un complimento così dal ministro Castelli non se l’aspettavano: essere pietra di paragone con la magistratura! I magistrati si sono compiaciuti un po’ meno, anche se alle offese si sono abituati in questi anni di governo della Casa delle Libertà: il pool di Milano è stato “come la banda della Uno Bianca” oppure anche “un cancro da estirpare”, per non dire gli apprezzamenti lombrosiani del Capo del Governo all’intera categoria: “I magistrati sono matti, mentalmente disturbati, antropologicamente estranei alla razza umana”...
Leggi Articolo »Società
«EXA SIA DAVVERO RISERVATA SOLTANTO A SPORT E TEMPO LIBERO»
[Giornale di Brescia • 18.01.04] Quest'anno ci riprovano: «Exa», la mostra internazionale di armi sportive, va regolamentata, dicono. E riparte l'appello perché si garantisca l'esclusivo contenuto sportivo della rassegna. È un fronte trasversale, quello che si è riunito ieri tra piazza Loggia e Largo Formentone...
Leggi Articolo »UNA BASE MILITARE A TARANTO? «LA GENTE PUGLIESE VUOLE SVILUPPO E NON ARMI»
[Nicola Occhiolino • 19.01.04] Vi proponiamo il “no categorico a una nuova base USA nelle acque di Taranto” dell’assessore provinciale alla pace della Provincia di Bari, Nicola Occhiofino...
Leggi Articolo »INCHIESTE SUL G8 DI GENOVA: «LA GIUSTIZIA E’ COME UNA PARTITA DI CALCIO?»
[Comitato Verita' e Giustizia per Genova • 18.01.04] La giustizia e' una partita di calcio? Le inchieste sul G8 sono come una partita di calcio? La giustizia e' una questione di contabilita' che si misura sul numero degli indagati fra due parti immaginate come contrapposte? Le dichiarazioni del Procuratore Porcelli sorprendono ed amareggiano...
Leggi Articolo »NON UNA «GIORNATA DELLA MEMORIA», MA UNA VITA DI RIFLESSIONE
[Giorgio Chelidonio • 18.01.04] Il 27 gennaio prossimo si celebrerà la “giornata della memoria”, istituita con una legge approvata nel 2000 dalla Camera dei Deputati con 443 voti favorevoli e 4 astenuti. Una ritualizzazione della memoria collettiva, mutandola in evento e circoscrivendone l’esercizio ad 1/365. Non si deve dimenticare che la memoria va nutrita con l’esercizio quotidiano e critico, senza delegarla a nozionismi indotti da contingenti ragioni di parte. Come pure non si può non ricordare che per la stragrande maggioranza degli umani fin qui vissuti, la memoria é stata funzionale all’esperienza infra-generazionale: nutrita dalla viva voce fra genitori e figli, sfumata dal tempo fra nonni e nipoti, trasfigurata nel mito, spesso riscritto, oltre la soglia di poche generazioni...
Leggi Articolo »FECONDAZIONE: UNA LEGGE STERILE PER UNO STATO STERILE DI LAICITA’
[GRILLOnews • 18.01.04] «Al fine di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana, è consentito il ricorso alla procreazione medicalmente assistita qualora non vi siano altri metodi terapeutici efficaci per rimuovere le cause di sterilità o infertilità». E’ solo il primo articolo di una legge che, complessivamente, più che regolare vieta. L’articolo della legge sulla fecondazione assistita, il cui testo è all’esame in questi giorni alla Camera per l’approvazione definitiva, impedisce la fecondazione eterologa e la diagnosi dell’embrione da impiantare...
Leggi Articolo »IL VELO ISLAMICO, UNA MINA VAGANTE DELLA POLITICA EUROPEA
[di Maria De Falco Marotta • 18.01.04] Jacques Chirac, in piedi dinanzi a una bandiera francese all'Eliseo, poco prima del Natale 2003 (il 18/12/2003) ha pronunciato il suo discorso, trasmesso in diretta da tutte le tv, incentrato sulla difesa della laicità, a favore del rafforzamento del secolarismo nel Paese con una legge che proibisca l'uso di tutti i simboli religiosi visibili nelle classi delle scuole pubbliche, riferendosi, in modo particolare, ai simboli che esprimono intenzioni propagandistiche e tradiscono la "neutralità" del servizio pubblico circa l'educazione nazionale...
Leggi Articolo »MASS-MEDIA. MEGACHIP: LE NOSTRE VOCI AGLI «STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE»
[Megachip • 18.01.04] Il Comitato per la libertà e il diritto all'informazione, riunitosi nei giorni scorsi, ha confermato definitivamente l'importante assemblea. La FNSI, l'Usigrai, l'ARCI, Megachip, Articolo 21 , la SLC- CGIL e molte altre associazioni e gruppi organizzatori che fanno parte del Comitato, si mobiliteranno per cominciare a lavorare su alternative concrete. Non solo protesta sacrosanta contro le censure in atto, e vigilanza attiva sulle manipolazioni che saranno tentate (a partire dall'abolizione della par condicio) ma la proposta di un'altra strada da seguire...
Leggi Articolo »BOLOGNA. AL VIA LA CAMPAGNA CARITAS-UNIVERSITA’ PER I SACCHI A PELO
[Caritas di Bologna • 17.01.04] Parte in questi giorni con la raccolta di sacchi a pelo tra gli studenti e i docenti della Facoltà di Scienze della formazione dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna l'iniziativa congiunta di Caritas e Università presentata alla stampa prima delle festività natalizie...
Leggi Articolo »CINEMA. QUANTO PESA L’ANIMA?
[di Antonio De Falco • 17.01.04] Si dice, ma lo racconta il giovane regista messicano Alejandro Gonzalez Inarritu nel suo film in uscita il 16 gennaio 2004 nelle sale italiane che “21 grammi” sia il peso che perdiamo quando moriamo. Il peso di cinque centesimi, di un colibrì, di una barretta di cioccolato. E, forse, anche dell'anima umana secondo le convinzioni cattoliche dell’autore. Ventuno grammi indicano “la perdita, il dolore, ma anche la speranza della redenzione e di una nuova vita”, dice...
Leggi Articolo »