[Centro Sociale Occupato Autogestito LA CHIMICA • 30.01.04] Pubblichiamo un comunicato stampa redatto dal Centro Sociale Occupato Autogestito LA CHIMICA di Verona in seguito alle varie manifestazione organizzate nella città scaligera venerdì 30 gennaio...
Leggi Articolo »Società
MEMORIE. PREGHIERA PER GANDHI
[Dino Dazzani • 30.01.04] Il 30 gennaio 1948, 56 anni fa, veniva ucciso Gandhi. Nonostante gli anni passati il suo insegnamento è quanto mai attuale in questi tempi difficili. Lanza del Vasto, che ne è stato suo discepolo e ne ha ricevuto il nome di Shantidas (servitore della Pace), ha scritto questa preghiera pubblicata nel libro "L'Arca aveva una vigna per vela" (editrice Jaca Book). E' un invito alla memoria delle nostre radici cristiane perché diventi prassi nonviolenta quotidiana...
Leggi Articolo »CINEMA. NON TUTTE LE PRIGIONI HANNO LE SBARRE
[Di Antonio De Falco • 30.01.04] «THE TULSE LUPER SUITCASES» (Evento speciale a Venezia 60, «Le valigie di Tulse Luper» di Peter Greenaway) girato in alta definizione è un saggio dimostrativo di cinema postmoderno, è un’opera impegnativa, frutto di quella concezione, più volte esposta dal regista del film che, come un quadro, sia da rivedere. Infatti, da un lato la profonda correlazione che presenta con altri suoi lavori ne fanno una sorta di ipertesto, una raccolta apprezzabile nelle sue interconnessioni e allusioni continue, dall’altra parte l’en plein di informazioni e rimandi di ogni tipo di cui è tessuto il film è tale da porre la pellicola come una cosa difficile e destinata a un possibile insuccesso...
Leggi Articolo »MEDICI SENZA FRONTIERE. RAPPORTO SUI CENTRI DI PERMANENZA TEMPORANEA
[MSF • 26.01.04] Edifici inadeguati, scarsi contatti con il servizio sanitario nazionale, insufficiente assistenza legale e psicologica, abuso nella somministrazione di psicofarmaci, eccessi negli interventi delle forze dell’ordine: sono le principali violazioni che l’associazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) ha riscontrato nei Centri di Permanenza Temporanea per stranieri in Italia. La denuncia è contenuta in un Rapporto presentato oggi dall’associazione umanitaria vincitrice del Nobel per la Pace nel 1999...
Leggi Articolo »VALDESI. SETTIMANA DELLA LIBERTÀ QUEST’ANNO DEDICATA ALLA BIBBIA
[NEV • 28.01.04] Dal 14 al 21 febbraio prossimi i valdesi festeggiano la cosiddetta "Settimana della libertà", quest'anno dedicata alla Bibbia. Essa cade a cavallo della ricorrenza del 17 febbraio, quando nel 1848 re Carlo Alberto concesse, con lo Statuto Albertino, i diritti civili alla minoranza valdese...
Leggi Articolo »GIANCARLO CASELLI: «LA PASSIONE CIVILE DEI GIUDICI»
[Giancarlo Caselli • 26.01.04] Il dott. Caselli ha voluto contribuire al dibattito sulla giustizia in Italia aperto nelle pagine e nel sito internet di «Mosaico di pace» (la rivista mensile di Pax Christi, www.mosaicodipace.it) inviando la sua relazione pronunziata a Torino in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2004...
Leggi Articolo »CINEMA ED ARTE. UNA BIENNALE TUTTA VENEZIANA?
[di Maria & Elisa Marotta] Finalmente a capo della Biennale diventata una Fondazione (sul tipo della Giorgio Cini o della Levi?) vi è un Presidente veneziano D0C, con un altrettanto Consiglio di Amministrazione, così composto: Davide Croff; Paolo Costa, Sindaco di Venezia e vice Presidente della Fondazione; Giancarlo Galan, Presidente della Regione Veneto, o un suo delegato; Luigino Busatto, Presidente della Provincia di Venezia, o un suo delegato; l'Avv. Bruno della Ragione avvocato romano molto noto a Roma...
Leggi Articolo »1964 – 2004. BUON COMPLEANNO, «AZIONE NONVIOLENTA»
[di Mao Valpiana (Direttore di Azione nonviolenta) • 28.01.04] Quarant’anni. Un bel traguardo per Azione nonviolenta. Chissà se Capitini, quando l’ha concepita, immaginava una vita così lunga per la rivista del Movimento Nonviolento...
Leggi Articolo »CGIL, CISL E UIL INSIEME NELLA GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI
[Organizzazioni sindacali • 28.01.04] CGIL, CISL e UIL di Vicenza aderiscono alla giornata di mobilitazione per la libertà, la dignità e i diritti dei migranti promossa dal Forum Sociale Europeo di sabato 31 gennaio, in coerenza con il percorso avviato in provincia con lo sciopero e la manifestazione del 15 maggio 2002...
Leggi Articolo »DIDATTICA. BAMBINI NEL MONDO
[U.R.I.H.I. • 26.01.04] Sono disponibili sul sito www.arcoiris.tv i documentari realizzati da U.R.I.H.I. ( www.urihi.org ) bambini nel mondo. Progetto di educazione allo sviluppo, realizzato con un contributo della Commisione Europea DG VIII. Si compone di 3 pacchetti didattici pubblicati dalla E.M.I. di Bologna (www.emi.it): 10 documentari sulla condizione dei minori in Asia, Africa e America Latina, accompagnati da monografie di 160 pagine, che forniscono ad insegnanti e genitori percorsi di lettura del video e di approfondimento...
Leggi Articolo »