[Circolo Pink di Verona • 22.01.05] Le fondamentali dichiarazioni internazionali di tutela dei diritti umani hanno tracciato le linee guida della legislazione europea. Gli stati membri sono stati, pertanto, sollecitati a individuare le azioni positive volte a salvaguardare i diritti dei singoli individui per garantire lo sviluppo della società civile...
Leggi Articolo »Società
IL RICORDO DI IERI, LE RESPONSABILITÁ DI OGGI
[Amedeo Tosi • 20.01.05] Tra qualche giorno, il 27 gennaio, l’assemblea generale della Nazioni Unite commemorerà l'anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. In questi giorni si stanno organizzando ovunque manifestazioni all’insegna del ricordo del più grande orrore commesso dagli uomini in tutta la loro sanguinosa storia, l’olocausto, la shoah, il genocidio di milioni di ebrei in tutta l’Europa, e con essi mi centinaia di migliaia di prigionieri di guerra e di oppositori politici...
Leggi Articolo »INFORMAZIONE. CHI DICE MAFIA NON LAVORA
[Girodivite • 20.01.05] Dopo Mario Luzi questa settimana è toccato a Vauro, Paolo Rossi e alla trasmissione televisiva Report. Chi tocca Berlusconi e la mafia oggi, in Italia, non lavora. Sappiatelo.
Leggi Articolo »GIOVANI. SOTTO IL SEGNO DELLA PRECARIETÀ
[ADISTA • 15.01.05] "Generazione precari. Creatività? Politica? Contemplazione?" è stato il tema sul quale si è articolato, in chiusura del 2004 (27-31/12), il 59esimo Convegno Giovani, organizzato dalla Pro Civitate Christiana di Assisi in collaborazione con Pax Christi...
Leggi Articolo »IN VACANZA CON L’ORRORE
[Michele Serra • 03.01.05] Dalle zone del maremoto cominciano ad arrivare immagini diverse dalle pire, dai corpi irrigiditi, dallo strazio dei superstiti, dallo sfasciume lasciato sulle rive dalla risacca micidiale. Sono le istantanee del turismo che ricomincia, o che non si è mai fermato: bagnanti occidentali sdraiati al sole, "segnorine" dei locali tailandesi che invitano ammiccanti alla notte, comitive che sbarcano sorridenti dai loro charter prepagati...
Leggi Articolo »AUGURI INTERNAZIONALI
[GRILLOnews • 25.12.04] «Buon Natale e felice anno nuovo» detto e scritto in vari idiomi e dialetti...
Leggi Articolo »POVERTÁ E ESCLUSIONE IN CRESCITA A VICENZA
[Mariagrazia Bonollo • 21.12.04] Una ricerca che illustra un segmento dell’agire della Caritas diocesana vicentina, e che si basa sull’attività di due sportelli, mette in luce l’aumento dei casi di esclusione sociale. Intanto, grazie alla Fondazione Cariverona, parte il progetto “Farsi Prossimo”...
Leggi Articolo »SINDROME DELL’ISOLA DEI NON FAMOSI: CRESCE IL DISAGIO TRA I GIOVANI
[Sara De Carli • 16.12.04] I neurologi denunciano: non è più solo una crisi culturale, a rischio la salute e il benessere dei giovani...
Leggi Articolo »INTERVISTA. «IL VERO MUSULMANO NON HA BISOGNO DI FARE DEI SIMBOLI UNO SCUDO»
[Anelise Sanchez (Migranews) • 03.12.04] Per l’Occidente, il concetto di “Islam” è diventato un’incognita difficile da decifrare; un termine che, nell’immaginario collettivo, oscilla troppo facilmente tra leggende e realtà. Soprattutto a partire dagli anni novanta, con il crescente flusso migratorio verso i paesi europei e la tendenza a insediarsi nei paesi ospitanti, anche in Italia comincia a delinearsi quello che viene chiamato l’islam italiano...
Leggi Articolo »COOPERAZIONE. LE DOMANDE DI «SBILANCIAMOCI» AL GOVERNO
[Sbilanciamoci • 07.12.04] Sbilanciamoci: "Il Governo va fermato prima che annienti la Cooperazione allo sviluppo". La risposta della società civile alle “Giornate della cooperazione italiana” del Ministero degli Affari Esteri...
Leggi Articolo »