[Manuela Bianchi • 12.06.08] Il 28 maggio 2008 è stata convocata dall'Unicef la prima riunione del Tavolo tecnico associativo sugli effetti del «pacchetto sicurezza» sui bambini e adolescenti immigrati. Un momento di dibattito che ha visto la partecipazione di tutto il mondo associativo facente parte del Coordinamento PIDIDA, insieme ai sindacati confederali, la Caritas, l'Opera Nomadi, Arci, Anci, Comunità di Sant'Egidio ed altre associazioni di pediatri e medici delle migrazioni, per discutere della condizione dei minori stranieri, una categoria tenuta in scarsa considerazione, che richiede, a maggior ragione da quando l'Italia ha ratificato nel 1991 la Convenzione sui diritti dell'Infanzia, grande attenzione perché dai diritti riconosciuti sulla carta si passi alla loro attuazione.
Leggi Articolo »Società
VICENZA. AL VIA LO SPORTELLO CARITAS DI SOSTEGNO PSICOLOGICO
[Caritas Diocesana Vicentina • 31.05.08] In una società sempre più complessa, frammentata e disarmonica come la nostra, un numero di persone sempre più grande sente il bisogno di un aiuto di tipo psicologico per riuscire a far fronte alla difficoltà che incontra nella vita: un servizio professionale che ha legittimi costi e che proprio per questo non sempre è accessibile da parte di chi si trova in ristrettezze economiche o deve fare i conti con le lunghe lista di attesa presso il servizio socio-sanitario pubblico. É partendo da questi presupposti che la Caritas Diocesana Vicentina ha aperto a Vicenza uno sportello gratuito di sostegno psicologico.
Leggi Articolo »NEL CUORE DEL CUORE D’AFRICA
[Centre Jeunes Kamenge (Burundi) • 25.05.08] Vi segnaliamo l'uscita del libro «Nel cuore del cuore d'Africa», di Elena Patoner. É un libro che si fa portavoce del vissuto di un’intera generazione di giovani, nati e cresciuti in un paese in guerra. In Burundi, considerato, per la sua forma e per la sua posizione il cuore del grande continente nero, scoppia nel 1993 la guerra civile tra hutu e tutsi che conterà in poche settimane più di 300.000 vittime e si prolungherà "a bassa intensità" fino ai giorni nostri.
Leggi Articolo »PAX CHRISTI. «NOMADI E MIGRANTI»
[Pax Christi Italia • 23.05.08] Di seguito un documento di Pax Christi Italia sulla questione dei Rom e una lettera inviata al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per chiedere di tutelare ancora una volta i Principi Costituzionali e il buon nome dell'Italia non firmando la Legge che dichiarasse «reato» l'immigrazione clandestina, qualora, una volta compiuto l'iter parlamentare, venisse sottoposta alla sua autorità.
Leggi Articolo »TV. «NOMADELFIA: LA REALTÁ DELL’UTOPIA»
[Elena Saccomani • 18.05.08] «Nomadelfia: la «realtà dell'utopia» e il suo fondatore, don Zeno Saltini «il sovversivo di Dio». Un'altra 'sfida' per l'attore Giulio Scarpati. La fiction andrà in onda martedì 27 e mercoledì 28 maggio 2008 su Rai Uno. «Proviamo ad amarci anche se la pensiamo diversamente. Io credo che sia la più grande conquista che si possa fare sulla terra».
Leggi Articolo »ROM. DON CIOTTI: «IO CHIEDO SCUSA»
[Don Luigi Ciotti • 17.05.08] Pubblichiamo il commento di don Luigi Ciotti alla foto pubblicata sullo sgombero dei rom di Ponticelli. Articolo apparso su «l'Unità» del 16 maggio 2008. «Cara signora, ho visto questa mattina, sulle prime pagine di molti quotidiani, una foto che La ritrae. Accovacciata su un furgoncino aperto, scassato, uno scialle attorno alla testa. Dietro di Lei si intravedono due bambine, una più grande, con gli occhi sbarrati, spaventati, e l'altra, piccola, che ha invece gli occhi chiusi: immagino le sue due figlie...».
Leggi Articolo »CUBA. «OPERAZIONE MIRACOLO» E L’INVITO AD IMPEGNARSI PER LA COSTRUZIONE DI UN MONDO NUOVO
[Enrico Turrini • 23.04.08] Cuba, nonostante tutte le difficoltà economiche e politiche derivanti dal feroce embargo americano, riesce ugualmente a dar vita ad iniziative concrete di altissimo valore sociale, che dovrebbero aprirci gli occhi ed aiutarci a comprendere che, con la volontà e con l'impegno, possiamo poco a poco uscire dalle ingiustizie e dalle disuguaglianze del mondo del neoliberalismo. Una di queste iniziative è «l'Operazione Miracolo», che ha portato e sta portando gratuitamente serenità a decine di migliaia di persone inferme per problemi di vista in vari Paesi dell'America Latina e in altri Paesi del Mondo e che ovviamente sta dando ottimi risultati anche in tutti i Municipi di Cuba...
Leggi Articolo »VERONA. «NELLA MIA CITTÁ NESSUNO É STRANIERO!»
[GRILLOnews • 26.03.08] Verona è sempre stata e vuol continuare ad essere città dell'accoglienza e della solidarietà. Lo riafferma con forza la ricostituzione del Cartello «Nella mia città nessuno è straniero!», un coordinamento di associazioni nato nel 1995 dall'Appello «Per una Verona civile e solidale», che ha assunto su di sé come obiettivo prioritario l'impegno a combattere il razzismo e ogni forma di discriminazione sul territorio. Il Cartello rimane aperto all'adesione di tutte le associazioni che vorranno dare il loro contributo di idee e di azione al coordinamento.
Leggi Articolo »VERONA. POPULISMO ETNICO, RELIGIONE CIVILE E NONVIOLENZA
[Sergio Paronetto • 15.03.08] Verona non ha bisogno né della retorica sulla «città dell'amore» né dell'ideologia della veronesità intesa come tradizione 'definitiva', naturale o metafisica, da conservare e imitare. Questa idea affiora in molte occasioni e viene presentata anche dalla Commissione per la Cultura del Comune. Stiamo rischiando una forma di populismo etnico. Esso non si esprime solo nella proposta simbolica del Carroccio come simbolo della città ma nella politica reale dell'amministrazione, fino alla recente proposta di abolire la neonata Consulta degli Immigrati.
Leggi Articolo »SPESE PER LA DIFESA: IL BILANCIO NEL MIRINO
[Rainews24 • 21.02.08] «Spese per la Difesa: il bilancio nel mirino», è il titolo dell'inchiesta di Rainews24 prodotta da Mario Sanna e Maurizio Torrealta. Approfondimento che affronta il tema delle spese dello Stato italiano nel settore della difesa stretto, a quanto sembra, tra la morsa di conflitti d'interesse.
Leggi Articolo »