Archivio appuntamenti

18.05.11 – Trento – «Maledetti froci & maledette lesbiche»

Mercoledì 18 maggio alle ore 20.20 in piazza della Mostra, libreria Punto Einaudi: «Maledetti froci & maledette lesbiche». In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia Arcigay del Trentino e ArciLesbica Trento invitano alla presenza dell’autrice Maura Chiulli alla presentazione del libro “Maledetti Froci & maledette Lesbiche”, libro bianco (ma non troppo) sulle aggressioni omofobe in Italia. Serata ad ingresso libero ...

Leggi Articolo »

19.05.11 – Trento – «L’atomo fuggente: tavola rotonda sull’alternativa nucleare»

Giovedì 19 maggio alle ore 17.30 a Trento, presso la Facoltà di Economia, sala conferenze: «L’atomo fuggente: tavola rotonda sull’alternativa nucleare». Come funziona una centrale nucleare? Quanto costa? Qual è la differenza tra III e IV generazione? Che conseguenze ha sull’ambiente? Sono queste alcune delle domande che nascono quando si parla di energia nucleare. Gli studenti della Laurea Specialistica in ...

Leggi Articolo »

19.05.11 – Trento – Progettazione partecipata per la gestione dei reflui in Madagascar

Giovedì 19 maggio alle ore 18.00 in via Verdi, presso la facoltà di Sociologia: «Con i piedi per terra» Ingegneria Senza Frontiere – Trento inizia i festeggiamenti per il suo decennale con un percorso di incontri che vogliono ripercorrere la strada compiuta in questi 10 anni tra progetti locali e di cooperazione, all’insegna di solidarietà e sostenibilità. In questo incontro ...

Leggi Articolo »

19.05.11 – Trento – «Nucleare: il nostro e il suo futuro»

Giovedì 19 maggio alle ore 20.15 a Trento, in via Gilli 3, palazzo dell’Istruzione, aula magna: «Nucleare: il nostro e il suo futuro» Il Circolo ricreativo dei dipendenti provinciali, vista la particolare attualità e importanza del tema, organizza una serata per cercare di fare informazione su una tematica così delicata come quella dell’energia nucleare: le sue implicazioni a livello di ...

Leggi Articolo »

19.05.11 – Rovereto (Tn) – «Kalimat: il richiamo di Shahrazad»

Giovedì 19 maggio alle ore 20.30 a Rovereto, in via Basilia, presso l’Istituto don Milani, Auditorium: «Kalimat: il richiamo di Shahrazad». Il Centro Territoriale Permanente dell’Istituto Don Milani di Rovereto in via Balista, inaugura «Donne… voci, presenze, parole», rassegna di approfondimenti letterari dedicata alla figura della donna nella letteratura araba, ispanica, italiana e nella storia contemporanea. In questa occasione si ...

Leggi Articolo »

19.05.11 – Trento – «Laboratorio del pane»

Giovedì 19 maggio alle ore 20,30 a Trento, via Torre verde 34, presso Ecosportello: «Laboratorio del pane». L’Ecosportello di Trentino Arcobaleno organizza un laboratorio per scoprire come e perché farsi il pane a lievitazione naturale: dalla creazione della pasta madre alla degustazione del pane appena sfornato passando da tutte le fasi della lavorazione. Come creare la pasta madre da zero ...

Leggi Articolo »

20.05.11 – Trento – «Governare la cosa pubblica: l’ambiente»

Venerdì 20 maggio alle ore 17.00 a Trento, in piazza Dante, presso il palazzo della Privincia, sala Fedrizzi: «Governare la cosa pubblica: l’ambiente». L’Ufficio Servizio Civile della Provincia autonoma di Trentoorganizza un ciclo di sei conversazioni di formazione civile come occasione di riflessione e di confronto tra esperti e giovani sui temi del vivere quotidiano, per conoscerlo, comprenderlo e provare ...

Leggi Articolo »

20.05.11 – Trento – «Mediterraneo mare e attraversamenti»

Venerdì 20 maggio alle ore 18.00 a Trento, in via S. Bernardino 8, presso il teatro S. Marco: «Mediterraneo mare e attraversamenti». Un racconto – spettacolo di Teatrodanza organizzato dal Gioco degli Specchi sulla migrazione oggi, in un contesto di relazioni che da sempre arricchiscono e legano i popoli che si affacciano sul Mediterraneo. Ispirato a pagine di letteratura e ...

Leggi Articolo »

20.05.11 – Trento – «Mediterraneo mare e attraversamenti»

Venerdì 20 maggio alle ore 18.00 a Trento, in via S. Bernardino 8, presso il teatro S. Marco: «Mediterraneo mare e attraversamenti». Un racconto – spettacolo di Teatrodanza organizzato dal Gioco degli Specchi sulla migrazione oggi, in un contesto di relazioni che da sempre arricchiscono e legano i popoli che si affacciano sul Mediterraneo. Ispirato a pagine di letteratura e ...

Leggi Articolo »

20.05.11 – Vezzano (Tn) – «Lezione 15. Georgia»

Venerdì 20 maggio alle ore 20.30 a Vezzano, in piazza Mons. Perli 1, casa della Comunità, sala Leonardi: «Lezione 15. Georgia». All’interno del percorso «Geografia dal volto umano», un percorso d’informazione geografica, storica e “umana” mirato a rileggere la “nostra” realtà con l’apporto di “altri punti di vista” promosso da Ipsia del Trentino in collaborazione con Acli Trentine e Unimondo ...

Leggi Articolo »