Archivio appuntamenti

23.05.11 – Padova – «Con quella faccia da straniero… La Padova che sarà»

«La Specola delle idee» vi invita al convegno «Con quella faccia da straniero… La Padova che sarà» in programma lunedì 23 maggio alle ore 21. Il fenomeno dell’immigrazione, che non solo rappresenta un tema al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica ma è anche oggetto di acceso scontro tra le forze politiche, è in gran parte l’inevitabile conseguenza del risultato del cambiamento ...

Leggi Articolo »

20-21.05.11 – Ponte di Brenta e Limena (Pd) – Presentazione del libro «Menia va a scuola»

Asem Italia Onlus invita la cittadinanza a 2 serate di presentazione del libro «Menia va a scuola», occasione per parlare di tematiche che vanno dall’intercultura all’educazione e dalla cooperazione internazionale al rispetto per l’ambiente. Venerdì 20 maggio ore 21 sarà presente Barbara Hofmann (fondatrice di ASEM da vent’anni in Mozambico) ed il gruppo di lettura LeggerIssimo. Sabato 21 maggio ore ...

Leggi Articolo »

20.05.11 – Montagnana (Pd) – «Quando aiutare te fa bene a me!»

Le associazioni partner del progetto «Volontariato Tempo Speso Bene»: Fiori di Testa, Aice, La Goccia, Sogit, Riprogettare la vita, Acos Veneto, Gruppo Teatrale Ospedaletto ci prova vi invitano venerdì 20 maggio alle ore 8 al convegno «Quando aiutare te fa bene a me!». In occasione dell’Anno Europeo del Volontariato le Associazioni della Bassa Padovana, con il finanziamento del CSV, propongono, ...

Leggi Articolo »

27.05.11 – Verona – «Gli uomini ombra. L’ergastolo: una pena di morte lenta?»

Venerdì 27 maggio alle ore 18.00 presso il Convento di San Bernardino (Sala Morone), a Verona: «GLI UOMINI OMBRA – L’ERGASTOLO: UNA PENA DI MORTE LENTA?». A partire dal libro di Carmelo Musumeci, «Gli uomini ombra e altri racconti». Intervengono: Marco Zenatelli Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Verona, Alberto Laggia, giornalista di Famiglia Cristiana, Roberto Puliero, attore e ...

Leggi Articolo »

19.05.11 – Verona – Il cinema iraniano di Shirin Neshat

Annamaria Sandonà, docente di Storia dell’Arte contemporanea dell’Università degli Studi di Padova, presenta la figura della regista Shirin Neshat nell’incontro di giovedì 19 maggio alle 17.30 organizzato dalla Galleria Scudo di Verona, nella sala Unicredit di via Garibaldi. Shirin Neshat è un’artista e filmaker, nata nel 1957 a Qazvin in Iran e residente a New York. Attraverso il suo lavoro ...

Leggi Articolo »