Paola Milli, attraverso la lettura dei testamenti, traccia la storia e la condizione della donna a Tregnago nel XV secolo. Letture di Mauro Saggioro.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Martedì 14.03.2023 – Castel d’Azzano (VR) – «Ti racconto la mia storia»: interviste ad operatori economici e figure professionali e istituzionali del territorio
Martedì 14.03.2023 – Sona (VR) – «Non ci sono più le mezze stagioni! Cos’è il cambiamento climatico? Dati, scienza e vita quotidiana»: incontro con Stefano Fracasso
Domenica 12.03.2023 – Isola della Scala (VR) – Giornata ecologica: piantumazione del Parco del Riso
Domenica 12.03.2023 – Caldiero (VR) – Teatro: «Tutta colpa di Eva»
Domenica 12.03.2023 – San Bonifacio (VR) – Teatro: «Boeing boeing. L’amore viene e va»
Sabato 11.03.2023 – Villafranca (VR) – Presentazione del libro di Nicoletta Morbioli «Mosaiko. Storie vere di persone vicine venute da lontano»
Venerdì 10.03.2023 – Asparetto di Cerea (Vr) – «Dallo spreco alimentare al diritto al cibo»: incontro con Andrea Segrè
Venerdì 10.03.2023 – Sona (Vr) – «La bellezza di educare. Un compito affidato a tutti»: incontro-dibattito con Ezio Aceti
La rassegna «Riflessioni sull’esistere» nasce con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza nella riflessione su alcuni dei grandi nuclei tematici che ci accompagnano nell’avventura dell’esistere. Il tempo che stiamo vivendo ci chiede di tornare a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Conoscere è necessario per comprendere, perciò abbiamo coinvolto alcuni autori per alimentare un costruttivo dibattito su alcune tematiche pregnanti per ...
Leggi Articolo »