Siete invitati all’incontro «A quando l’Africa?», lunedì 3 ottobre 2011 alle ore 20,30 presso la Comunità Stimmatini di Sezano (Vr), in Via Mezzomonte, 28 a Verona. Iniziativa promossa da: Anolf, Cisl, Monastero del Bene, Pangea-casa delle culture, info africa europa slysajah.com Testimonianze di: GOUNOU COLETTE (Direttrice Museo etnografico di Porto-Novo, Benin) SISSOKO NOUMOUCOUNDA (Direzione nazionale della famiglia del Governo del ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
01.10.11 – Affi (Vr) – Domande e risposte sull’immigrazione. Oltre Lampedusa
Sabato 1 ottobre 2011 ad Affi (Vr): convegno sul tema “Domande e risposte sull’immigrazione. Oltre Lampedusa”, presso Villa Elena, ore 9.30-12.30. Relatore: Maurizio Ambrosini, professore ordinario di Sociologia dei processi migratori all’Università Statale di Milano, Responsabile Scientifico del Centro Studi sulle Migrazioni nel Mediterraneo-Genova e Direttore della rivista “Mondi Migranti”. Per informazioni: Villa Elena, via Elena da Persico 23, 37010 ...
Leggi Articolo »02.10.11 – Verona – Festa per il 20° anniversario de «La Casa per gli immigrati»
Domenica 2 ottobre 2011 a Verona, la Cooperativa Sociale “La Casa per gli immigrati” onlus invita soci e simpatizzanti alla festa per il 20° anniversario della sua fondazione. Pranzo a buffet e giochi per bambini si terranno presso la Casa madre dei Padri Comboniani, in vicolo Pozzo 1, dalle ore 11.00 alle 15.00.
Leggi Articolo »04.10.11 – Verona – Comitato per la campagna nazionale «L’Italia sono anch’io»
Martedì 4 ottobre 2011 a Verona: Emmaus Italia, CGIL Verona e Arci Verona invitano i rappresentanti delle associazioni e delle organizzazioni veronesi ad un primo incontro per la costituzione, anche a Verona, del Comitato per la campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”. Presso la sede Arci di Verona, via C. Cattaneo, 14 – 2° piano, ore 18.00. La campagna, promossa da ...
Leggi Articolo »06.10.11 – Verona – Organizziamo la XXXI edizione del Festival del Cinema Africano
Giovedì 6 ottobre 2011 a Verona, in vista della XXXI edizione del Festival del Cinema Africano, presso la Sala dei Padri Comboniani in Vicolo Pozzo 1, alle ore 20.30, si terrà il primo incontro tra i volontari disponibili ad offrire il loro servizio nel corso della XXXI edizione del Festival del Cinema Africano, in programma dall’11 al 20 novembre 2011.
Leggi Articolo »14-16.10.11 – Verona – «Rut, la straniera. Dall’emarginazione all’integrazione»
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2011 a Verona, tre giorni biblica dal titolo “Rut, la straniera. Dall’emarginazione all’integrazione”, presso l’Istituto San Zeno, Via Don Minzoni, 50 (possibilità di parcheggio interno). Calendario e orari: Venerdì 14 ottobre 2011, ore 15.30 – 19.00; sabato 15 ottobre 2011, ore 15.30 – 19.00; domenica 16 ottobre ore 9.00 – 12.00. Promuove il ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr). Scuola di Formazione Teologica (iscrizione)
L’Istituto Diocesano di Formazione Teologica di Vicenza organizza la «Scuola di formazione teoogica» presso il vicariato di San Bonifacio (Anno Scolastico 2011/2012). Il 1° quadrimestre tratterà il tema della «Filosofia contemporanea». Interverrà il prof. Don Roberto Tommasi. Le lezioni avranno luogo al giovedì sera, dalle ore 20 alle 22, a partire dal 6 ottobre e fino al 22 dicembre 2011. ...
Leggi Articolo »30.09-01.10.11 – San Bonifacio (Vr) – Rassegna di film di qualità «Cinema d’Essai»
Venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre alle ore 21.00 presso il cinema teatro «Centrale» di via Marconi, a San Bonifacio (Vr), avrà inizio la rassegna di film di qualità «Cinema d’Essai», organizzato dal Circolo Culturale Cinematografico sambonifacese. Dodici le proiezioni in programma; la tessera-abbonamento costa 35 euro (sconto speciale alle associazioni culturali e ricreative). Il primo film in programma ...
Leggi Articolo »01-02.10.11 – Verona – «Naturalmente Verona», fiera dell’economia eco-equo solidale
Puntuale come ogni anno, ritorna il prossimo 1 e 2 ottobre in Piazza Isolo a Verona la manifestazione «NATURALMENTE VERONA», la più importante fiera dell’economia eco-equo solidale del veronese che quest’anno ha come tema «I beni comuni: acqua, aria, energia, territorio». Info è programma sulla manifestazione: http://www.naturalmenteverona.org ========= La manifestazione, che raccoglie più di una settantina di associazioni veronesi che ...
Leggi Articolo »01.10.11 – Este (Pd) – «Il Volto velato», storia di Teresa di Lisieux
Siete invitati alla rappresentazione «Il Volto velato», storia di Teresa di Lisieux, di Maricla Boggio, con Isabella Caserta e Martina Colli, regia di Walter Manfré, in programma nella Basilica di S. Maria delle Grazie di Este (PD) in occasione dell’arrivo delle reliquie, sabato 1 ottobre ore 21.00. A cura del Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio www.teatroscientifico.com
Leggi Articolo »