Archivio appuntamenti

03.11.11 – Vicenza – Serata degli adottanti e amici di Pangea

Giovedì 3 novembre alle ore 20.30 presso la nuova sede di «Pangea», ex scuola Giusti, 1° piano – Piazzale Giusti a Vicenza, avrà luogo una serata degli adottanti e amici di Pangea. Un appuntamento abituale per guardare insieme le immagini dei bambini, raccontarvi la loro vita, le loro storie, i loro sogni e aggiornarvi sullo stato dei progetti. Sarà offerto ...

Leggi Articolo »

01-04.12.11 – Bertinoro – «Corso di Mediatori Internazionali di Pace»

A.L.O.N. – G.A.N.Forlì-Cesena, Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza, Gruppo di Azione Nonviolenta vi invitano alla nona edizione del «Corso di Mediatori Internazionali di Pace “Bertinoro 2011″», che si terrà dal 1 al 4 dicembre 2011 nella prestigiosa ed autorevole sede del Ceub di Bertinoro (Forlì-Cesena). La scheda del programma è presente sul sito www.alon.it Il Corso si pone l’obiettivo di ...

Leggi Articolo »

Fino al 29.10.11 – Vicenza – Mercatino dell’antiquariato

Aperto da sabato 15 ottobre presso la cooperativa «Insieme» di Vicenza, con sede in via Dalla Scola 255, il Mercatino dell’antiquariato riguarda mobili, quadri ed oggetti e cerca di coniugare l’antico con le cose strane che si possono recuperare nelle case dei nostri cittadini. Esposti in due “piazze” dedicate, mobili belli, ed alcuni anche preziosi, come la cassapanca in noce ...

Leggi Articolo »

Dal 02.11.11 – San Pietro Incariano (Vr) – Ciclo di incontri «Nuovi stili di vita: la sfida del biologico»

L’Associazione Terra Viva Verona vi invita al ciclo di incontri «Nuovi stili di vita: la sfida del biologico», presso l’ISTITUTO AGRARIO Stefani Bentegodi di San Floriano di S.Pietro Incariano (VR) Programma LA BIODIVERSITA CI SALVERA’ Come ognuno di noi può preservare ogni giorno le molteplici forme di vita STEFANO SANSON, AGROTECNICO CONSIGLIERE NAZIONALE DI SLOW FOOD ITALIA Data: 2 novembre ...

Leggi Articolo »

07-14.11.11 – Trento – «La Patria riTrovata»

Settimana annuale tematica «La Patria riTrovata» promossa da «Il Gioco degli Specchi». «La nostra Settimana annuale è dedicata all’Italia, a come si è sviluppata nel tempo tra emigrazione e colonialismo, alla situazione presente con le evidenti violazioni dei diritti umani, al ruolo che una nazione ricca di storia e civiltà può aspirare ad avere nel mondo, in particolare nei confronti ...

Leggi Articolo »

24.10-05.11.11 – Torino – Mostra «Frontiere, migranti, rifugiati politici, studi cartografici»

Mostra a cura di Philippe Rekacewicz, giornalista e cartografo di Le Monde diplomatique, presso Università di Scienze politiche, Via Giolitti, 33. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti con prenotazione obbligatoria. Promuove l’Alliance française di Torino. È impossibile parlare della migrazione degli esseri umani senza evocare le frontiere erette da altri esseri umani. La relazione è intima, in quanto la ...

Leggi Articolo »

27.10-13.03.12 – Torino – Rassegna cinematografica «Mondi Lontani, Mondi Vicini»

Rassegna cinematografica «Mondi Lontani, Mondi Vicini» XVII edizione, presso Cinema Massimo Uno, Via Verdi 18. Rassegna promossa dal Centro Interculturale della Città di Torino, in collaborazione con i CTP “Braccini”, “Saba” e “Parini”, il Museo Nazionale del Cinema, l’UNITRE (Università delle Tre Età), l’Associazione ASAI, il Cinecircolo L’INCONTRO (Col…legno) e FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione). «La rassegna, ...

Leggi Articolo »

Fino al 18.11.11 – Torino – Crocevia di sguardi. Documentari e approfondimenti per capire le migrazioni

Rassegna «Crocevia di sguardi. Documentari e approfondimenti per capire le migrazioni» (VII Edizione), presso il cinema Teatro Baretti di Via Baretti 4, Casa del Quartiere di via Morgari 14, Blah Blah di via Po 21. Promuove FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione) in collaborazione con l’associazione culturale Antiloco, il Cinema Teatro Baretti, la Casa del Quartiere di San ...

Leggi Articolo »