Archivio appuntamenti

09.11.11 – Vicenza – Arrivano i Draghi ribelli!

I Draghi Ribelli arrivano anche a Vicenza, per la giornata internazionale lanciata dai movimenti americani «Occupy the world». Dopo la loro apparizione a Roma e in altre città i draghi si moltiplicano e vogliono invadere le piazze perchè sono contro la crisi, la dittatura finanziaria, lo strapotere delle banche e le direttive della BCE. Venerdì 11 novembre, a Vicenza, come ...

Leggi Articolo »

10.11.11 – Vicenza – Il «Forno della Casa Circondariale di Vicenza»

Giovedì 10 novembre alle 21 presso l’Equobar di Vicenza (Strada Marosticana 350 – Tel. 3467265477 – Sito Web: http://www.equobarvicenza.it) avrà luogo la presentazione del progetto «Forno della Casa Circondariale di Vicenza». Da un’esperienza dell’area trattamentale della casa circondariale, parleremo un pò delle qualità del nostro pane e dei nostri dolci, dell’esperienza e dei risultati, molto delle ragioni che ci hanno ...

Leggi Articolo »

02.12.11 – Villafranca (Vr) – Spettacolo teatrale «Na moer par el Tano»

L’Associazione «Donne Insieme» di di Villafranca di Verona organizza, venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 20,30 presso l’Auditorium di Villafranca di Verona, situato in Piazzale S. Francesco (a destra del Castello), uno spettacolo teatrale con la compagnia «I BOSCAROI» dal titolo: «NA MOER PAR EL TANO» di Fosco Baboni, a cura di Stella Marchesini. In questa opera Fosco Baboni mette ...

Leggi Articolo »

Verona. Cercansi volontari per l’integrazione scolastica

DI COSA SI TRATTA Il volontariato per l’integrazione scolastica degli alunni stranieri è un’iniziativa che il Cestim promuove dal 1988 a Verona e nei Comuni della Provincia. Si aiutano i figli degli immigrati a superare il prima possibile lo svantaggio linguistico che spesso li penalizza nella socializzazione e nel rendimento scolastico. A CHI SI RIVOLGE A insegnanti in pensione ma ...

Leggi Articolo »

09.11.11 – Trento – «La rivoluzione della non violenza»

Mercoledì 9 novembre alle ore 20,30 a Trento, in via Torre d’Augusto 29, Bookique: «La rivoluzione della non violenza», il professor Antonino Drago, docente di Difesa Popolare Nonviolenta presso l’Università di Pisa, presenta il suo ultimo libro «Le rivoluzioni nonviolente dell’ultimo secolo», in cui sostiene l’efficacia della pratica della nonviolenza nei cambiamenti politico sociali. L’incontro con l’autore sarà accompagnato dagli ...

Leggi Articolo »

10.11.11 – Trento – «Geografia dal volto umano: Bangladesh»

Giovedì 10 novembre alle ore 18.00, a Trento, in via Roma 57, presso sala Monsignor Pizzolli: «Geografia dal volto umano: Bangladesh». La Fondazione Cassa Rurale di Trento in collaborazione con Giovani Soci della Cassa Rurale di Trento, IPSIA del Trentino e CTA (Centro Turistico Acli, Trento) presentano una rassegna di dieci microlezioni di Storia e Geografia per conoscere da vicino ...

Leggi Articolo »

10.11.11 – Trento – «Accogliere la storia»

Giovedì 10 novembre alle ore 20.30 a Trento, in via Perini 2, presso la Sala circoscrizionale: «Accogliere la storia», una serata per meglio conoscere, comprendere, accogliere coloro che vivono direttamente sulla loro pelle il dramma della guerra e delle sue indicibili conseguenze. Con la proiezione del film «Fino a quando…». In dialogo con Vittorio Curzel, regista, e i giovani profughi ...

Leggi Articolo »

10.11.11 – Rovereto (Tn) – «Le associazioni si interrogano: quali valori e quali prospettive?»

Giovedì 10 novembre alle ore 20.30 a Rovereto (Tn), in corso Rosmini 58, pressol l’Urban Center: «Le associazioni si interrogano: quali valori e quali prospettive?» Tavola rotonda organizzato dal Coordinamento per le Associazioni di Volontariato Socio-Sanitario (CAVOSS) di Rovereto. La serata vedrà come protagoniste le associazioni locali: «Le associazioni si interrogano: quali valori e quali prospettive?». La partecipazione è gratuita. ...

Leggi Articolo »

11.11.11 – Trento – «Democrazia, internet e primavere arabe: in cerca dell’agorà degli anni 2000»

Venerdì 11 novembre alle ore 20.30 a Trento, in piazza Dante 16, presso Palazzo della Regione, sala Rosa: «Democrazia, internet e primavere arabe: in cerca dell’agorà degli anni 2000». Il Movimento Punto Europa, in collaborazione con la Gioventù Federalista Europea e nell’ambito del PGZ di Trento organizza la rassegna “Percorsi di Democrazia”. Si tratta di una rassegna di dialoghi aperti ...

Leggi Articolo »