L’associazione culturale «INDALUNA» di Verona [E mail: [email protected]] vi invita all’incontro «Pannolini lavabili? Sì grazie!», aperto alle mamme in attesa e alle neo-mamme, per parlare di pannolini lavabili e di tante altre eco-idee per una maternità più attenta all’ambiente. Appuntamento giovedì 1 dicembre 2011 alle ore 10 presso il «Museo del gioco» de «La Foglia e il Vento» (Museo del ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
22.11.11 – San Bonifacio (Vr) – Film «Flow per amore dell’acqua»
Martedì 22 novembre alle ore 20,30 presso la sala convegni dell’oratorio, in via San Giovanni Bosco a San Bonifacio, si terrà il secondo appuntamento del Corso all’impegno socio-politico con la proiezione e dibattito del film «Flow per amore dell’acqua». Il corso organizzato dalla cooperativa Burato con la collaborazione della parrocchia di San Bonifacio ha come obiettivo di avvicinare ai temi ...
Leggi Articolo »23.11.11 – Verona – «I mercoledì della bottega»
Diamoci appuntamento il mercoledì pomeriggio nella Bottega del mondo de «LA RONDINE», in Via Pallone a Verona, per gustare insieme un caldo infuso e conoscere tra Miti e Leggende l’utilizzo delle erbe e delle spezie come elisir di lunga vita! Mercoledì 23 novembre dalle 17.00 in poi Silvana ci racconterà le qualità della Rosa Canina Mercoledì 30 novembre dalle 17.00 ...
Leggi Articolo »26.11.11 – Verona – «Uccelli in Lessinia. 5 anni di resoconti ornitologici»
«Sabati con le Ali» è una serie di incontri sull’avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei sabati pomeriggio tra il dicembre 2011 e il marzo 2012 al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00, organizzati dall’associazione Verona Birdwatching. L’ingresso è gratuito. Gli incontri saranno animati da esperti naturalisti, ornitologi e birdwatchers. ...
Leggi Articolo »23.11.2011 – San Bonifacio (Vr) – Il giallista Massimo Carlotto in Libreria
Mercoledì 23 novembre dalle ore 18 alle ore 19.30 presso la Libreria «Bonturi» di San Bonifacio ci saranno dei librai speciali: Massimo Carlotto, noto giallista e creatore dell’investigatore «Alligatore», accompagnato dai colleghi Andrea Strukul e Piergiorgio Pulixi. Sarà l’occasione per tutti voi di parlare di libri e di consigli alla lettura con chi di mestiere i libri li fa; un ...
Leggi Articolo »25.11.11 – San Bonifacio (Vr) – Laboratorio di animazione alla lettura «Viaggio intorno al mondo»
Laboratorio di animazione alla lettura Viaggio intorno al mondo: che storia il viaggio!!! Via si parte! Spinti dalla forza del vento, dalla voglia di scoprire e di esplorare… Siete mai stati in viaggio intorno al mondo? E nella storia? Forse più spesso nella fantasia… insieme, ascolteremo i racconti di simpatici personaggi magici e non, e costruiremo il nostro speciale libro ...
Leggi Articolo »16.12.11 – Soave (Vr) – Prima «Serata Verde» con il botanico Davide Pacifico
Venerdì 16 dicembre 2011 alle ore 20,30 presso la Sala Convegni dello Spazio Culturale «laFogliaeilVento» (Piazza Foro Boario a Soave), avrà luogo il primo appuntamento delle «Serate Verdi a Soave», organizzate in collaborazione con A.Di.P.A. (Associazione per la Diffusione di Piante fra Amatori), appuntamenti mensili con esperti per conoscere, riconoscere e coltivare la passione per le piante. Partecipazione a offerta ...
Leggi Articolo »28.11.11 – Bardolino (Vr) – «In bici lungo il muro dell’apartheid», foto e raccontin di Ruggero da Ros
In occasione della giornata ONU per i diritti del popolo Palestinese, l’associazione «Costruire la Pace» presenta: «In bici lungo il muro dell’apartheid», foto e raccontin di Ruggero da Ros. Appuntamento lunedì 28 novembre alle ore 21.00 presso l’ex Chiesa della Disciplina (Borgo Garibaldi) a Bardolino (Vr). Info e contatti: [email protected]
Leggi Articolo »02.12.11 – Vicenza – «Cosa, come e perché costruire»: per ridare valore al lavoro edile
Per ridare valore al lavoro edile. Siete invitati al convegno «COSA, COME E PERCHE’ COSTRUIRE» in programma venerdì 2 dicembre 2011 dalle ore 9 alle 13 presso i Chiostri di S.Corona, 4 a Vicenza Uscire dalla crisi tutelando lavoro, ambiente, territorio. Convegno che la Fillea e la Cgil di Vicenza organizzano per affrontare i problemi posti dalla crisi nel settore ...
Leggi Articolo »Treviso. Corsi di formazione gratuiti di «Treviso Tecnologia»
Sono di prossima attivazione due corsi di formazione gratuiti (finanziati dal Fondo Sociale europeo) rivolti a giovani non occupati: “Design e progettazione del prodotto moda”, durata: 200 ore d’aula + 100 ore di stage aziendale, Domanda di ammissione entro il 30/11/2011 info sul sito http://www.tvtecnologia.it/formazione/Corso_FSE.asp?IdCorso=368 “La prototipazione virtuale”, durata: 200 ore d’aula + 100 ore di stage aziendale, Domanda di ...
Leggi Articolo »