Archivio appuntamenti

Sabato 23.09.2023 – Sezano di Verona – «Il centenario di don Lorenzo Milani. Le parole perdute, la coscienza annichilita, l’omologazione» con Francesco Comina e Gregorio Monasta

Sabato 23 settembre 2023 dalle ore 16,00 alle 18,00 la Comunità degli Stimmatini di Sezano (Via Mezzomonte n.28 a Sezano di Verona) organizza e invita all’incontro con Francesco Comina e Gregorio Monasta «Voci e Volti in un mondo che cambia. Il centenario di don Lorenzo Milani. Le parole perdute, la coscienza annichilita, l’omologazione. Torniamo presto a Barbiana».

Leggi Articolo »

Giovedì 21.09.2023 – Legnago (VR) – «Cento lezioni dalla scuola»: incontro con gli autori Melania Ferrari e Lorenzo Carpanè

Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 18,00 la Biblioteca «Bellinato» di Legnago ospiterà Melania Ferrari (insegnante di Lettere del Liceo «Cotta») e Lorenzo Carpanè (formatore e docente dell’Università di Bolzano) per la presentazione del loro libro «Cento lezioni dalla scuola»: un’occasione per comprendere il mondo dentro e fuori la scuola, demolire pregiudizi e affrontare con un sorriso argomenti che ogni ...

Leggi Articolo »

[ » info « ] Domenica 17.09.2023 – Dossobuono di Villafranca (VR) – Serata tributo a Lucio Dalla e Lucio Battisti

Domenica 17 settembre 2023 alle ore 21,00 a Dossobuono di Villafranca di Verona, in Piazza Girelli, è in programma una serata tributo a Lucio Dalla e Lucio Battisti suonata da Move Trio. Ultimo evento della rassegna di musica promossa dalla rete sociale tra la Fondazione Piccola Fraternità di Dossobuono Onlus, la Parrocchia Santa Maria Maddalena e tantissime associazioni e realtà ...

Leggi Articolo »

10.09.2023 – Sezano di Verona – Mercatino delle autoproduzioni agricole

Domenica 10 settembre 2023 dalle ore 10 alle 13 il Monastero del Bene Comune di Sezano [via Mezzomonte n.28 – Verona] ospita il periodico mercatino delle autoproduzioni, con prodotti genuini coltivati localmente (ortaggi, formaggi, farine, pane, biscotti, conserve e altro). Per difendere le resistenze contadine e l’autoproduzione. Per costruire relazioni nel rispetto dell’ambiente e dei ritmi della terra. L’iniziativa è ...

Leggi Articolo »