«Israele e Palestina: è ancora possibile parlare di pace?» è il tema dell’incontro in programma a Verona venerdì 7 giugno 2024 alle ore 20,30 in Aula Megalizzi del Palazzo di Lettere dell’Università (via San Francesco n.22). L’iniziativa, rivolta agli studenti univesritari e alla cittadinanza, è volta a riflettere su quali siano le possibili strade per una pace sicura e duratura ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Venerdì 07.06.2024 – Custoza di Sommacampagna (VR) – Presentazione del libro «Proverbi veneti e filosofia. Consigli per vivere bene» di Marino Rama
Mercoledì 05.06.2024 – Verona – «Violenza di genere e formazione professionale: ascoltare, comprendere, prevenire»
Martedì 04.06.2024 – Sezano di Verona – Concerto per strumento solista: Nicola Benetti (clavicembalo)
Domenica 02.06.2024 – Verona – Presentazione della «Trilogia di Rachele» di Elisabetta Ugolini
Domenica 02.06.2024 – San Zeno di Colognola ai Colli (VR) – “Sulle Orme” di vent’anni d’accoglienza: incontro con don Paolo Pasetto
Il Gruppo per il pluralismo e il dialogo e Pax Christi Verona organizzano e invitano al tradizionale appuntamento associativo aperto a tutti denominato “Festa delle ciliegie”, nel corso del quale si alternerà un momento di riflessione e confronto con l’opportunità di fare festa insieme con giochi, dolci, ciliegie e un piccolo reparto libri. L’appuntamento è per domenica 2 giugno 2024 ...
Leggi Articolo »Domenica 02.06.2024 – Sommacampagna (VR) – Mercato della Terra SlowFood
Domenica 2 giugno 2024, dalle ore 9,00 alle 13,00 in piazza della Repubblica a Sommacampagna, come ogni prima domenica del mese, avrà luogo il Mercato della Terra Slow Food: saranno presenti un nutrito gruppo di agricoltori, produttori e artigiani del cibo.
Leggi Articolo »Sabato 01.06 e domenica 02.06.2024 – Villafranca (VR) – Festa della Comunità Emmaus
Venerdì 31.05.2024 – Verona – Presentazione del libro «Per molti anni da domani. Ventisette attivisti europei scrivono di clima, pace e diritti»
Venerdì 31 maggio 2024 alle ore 18,00 la libreria «Libre!» di Verona (Interrato dell’Acqua Morta n.38) promuove la presentazione del libro «Per molti anni da domani. Ventisette attivisti europei scrivono di clima, pace e diritti» (Bollati Boringhieri). Incontro con l’autore Giorgio Brizio è organizzato in collaborazione con Mediterranea Verona. Nel 2024 va al voto oltre metà della popolazione mondiale in ...
Leggi Articolo »Giovedì 30.05.2024 – Verona – Incontro: «Il carcere come pena»
Le modalità di amministrazione della giustizia e le pene previste dagli ordinamenti costituiscono un indicatore affidabile del livello di maturità democratica di un paese. Ciononostante, i temi relativi alla giustizia godono, al di là dei fatti di cronaca, di poca attenzione e soprattutto di scarso approfondimento. L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona (Palazzo Erbisti, via Leoncino n.6 a ...
Leggi Articolo »