Archivio appuntamenti

Lunedì 26.08.2024 – Rivoli Veronese (VR) – Musical Charity Event a sostegno di persone in emergenza abitativa

L’Associazione Pensiero Solidale Onlus organizza l’evento «Musical Charity Event» a sostegno del progetto «Città in fiore» rivolto a persone in emergenza abitativa. L’appuntamento si terrà lunedì 26 agosto 2024 in Villa Becelli Poggi (Strada delle Valdoneghe a Rivoli Veronese): alle ore 19,30 il Concerto «Bassoperà» (Quintetto d’ottoni – Musicisti del teatro La Fenice di Venezia) e alle ore 21,00 «Light ...

Leggi Articolo »

Lunedì 26.08.2024 – Verona – Legambiente cerca volontari per «FestAmbiente»: incontro organizzativo

Dal 6 al 8 settembre 2024 si terrà a Verona «FestAmbiente», l’EcoFestival promosso da Legambiente. I promotori sono alla ricerca di volontari per organizzare al meglio le attività. E per questo hanno organizzato un incontro organizzativo in programma lunedì 26 agosto alle ore 18,30 presso il 311 di Verona, in via Lungadige Galtarossa. Il programma di massima della tregiorni è ...

Leggi Articolo »

Sabato 24.08.2024 – Villafranca (VR) – «Uno strano concerto… a scuola!» con l’Orchestra dei Colli Morenici

“Uno strano concerto… a scuola!” è un progetto dell’Accademia Musicale dei Colli Morenici rivolto a tutte le fasce di pubblico. Si tratta di uno spettacolo musico-teatrale nel quale gli orchestrali-attori diventano alunni della classe “orchestra” sotto la costante supervisione della docente dell’Anno di prova e del Preside-tutor. Novanta minuti di spettacolo con brani tratti da opere, musica romantica, cartoons, insoliti ...

Leggi Articolo »

«Un fumetto per Giulia»: concorso per fumettisti esordienti dedicato a Giulia Cecchettin [scadenza: 20.10.2024]

È online il regolamento per la partecipazione a «Un Fumetto per Giulia», concorso che chiede a fumettiste e fumettisti esordienti di produrre opere originali che possano raccontare la violenza di genere e le sue mille sfaccettature, dalle più eclatanti a quelle che si manifestano nei “piccoli” gesti e parole di ogni giorno. Scadenza per l’invio delle opere: 20 ottobre 2024. ...

Leggi Articolo »

Sabato 17.08.2024 – Villafranca (VR) – «Il prete dei castagnari» di Alessandro Anderloni

«Ribelle, matto, strano, scomodo, provocatore, solitario, anticonformista, disobbediente, controcorrente, genio, barbone, Prete scienziato, prete eremita, prete operaio, prete anarchico, pretesalvègo, don Dinamite». Nel monologo di Alessandro Anderloni il racconto della vicenda umana di don Alberto Benedetti (1911-1997) (in alto nella foto) si intreccia con quello della storia del Novecento sulle montagne di Verona, a cavallo della Seconda guerra mondiale. Dopo ...

Leggi Articolo »