Mercoledì 14 marzo, alle 17,30, a Trento, nella “Sala degli Affreschi” della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza una conferenza del ciclo “Il Trentino e la Mitteleuropa”. Giuseppe Osti (Accademia Roveretana degli Agiati) interviene su “Le riforme di Maria Teresa”. Introduce Massimo Libardi. Maria Teresa d’Austria (1717-1780), imperatrice (1745-1780), regina di Ungheria e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
01.04.07 – Torrebelvicino (Vi) – Rassegna «Diritti d’autore»: «Coro Donne Ucraine»
Domenica 1 aprile 2007 presso la Casa del Popolo / Circolo ARCI di Torrebelvicino, alle ore 17.00 (a seguire cena etnica presso il Circolo): «Coro Donne Ucraine» (Associazione Ucraina più). Il coro folkloristico è composto da circa 15 donne ucraine che lavorano in Italia e costituisce un’occasione di ritrovo tra persone che condividono l’esperienza dell’emigrazione e strumento di integrazione nella ...
Leggi Articolo »13.04.07 – San Vito di Leguzzano (Vi) – Rassegna «Diritti d’autore»: «Vite in viaggio itinerari di intercultura»
Venerdì 13 aprile 2007 presso la Sala Civica di Via A. Snichelotto, a San Vito di Leguzzano, alle ore 20,30: «Vite in viaggio itinerari di intercultura». Il centro interculturale Mondinsieme, attraverso la redazione di Mix@re ha realizzato tre video-interviste a immigrati in Italia: 1. Mohajir- Migrante, 33’38’’, è la storia di Mohammed, marocchino, che dopo quasi 30 anni in ...
Leggi Articolo »15.04.07 – Schio (Vi) – Rassegna «Diritti d’autore»: «Tutta colpa di Voltaire»
Domenica 15 aprile 2007 presso il Cinema Pasubio di Schio, alle ore 21: «Tutta colpa di Voltaire», di Abdel Bechiche. Presentazione di Stefano Bellanda. Il viaggio di Jallel tra i diseredati e gli emarginati di una Parigi insieme caotica e vitale, crudele e sincera, non è il solito percorso di formazione del giovane che diventa grande, né l’indigesto spaccato sociologico-politico ...
Leggi Articolo »21.04.07 – Santorso (Vi) – Ubax Cristina Ali Farah presenta: «Madre piccola»
Sabato 21 aprile 2007 a Santorso, presso la Sala conferenze del Museo Archeologico dell’Altovicentino, in Piazza A. Moro, alle ore 17: Ubax Cristina Ali Farah presenta: «Madre piccola», reading dal romanzo in corso di stampa presso editore Frassinelli. Accompagnamento musicale di Laura Fiorentini al violoncello e Filippo Magnaguagno alla chitarra. È un romanzo corale costruito con un intreccio di interviste, ...
Leggi Articolo »20.04.07 – San Vito di Leguzzano (Vi) – Rassegna «Diritti d’autore»: «Quelli che bruciano le frontiere»
Venerdì 20 aprile 2007 presso il Centro Stabile di Cultura di San Vito di Leguzzano, alle ore 21: «Quelli che bruciano le frontiere» di Dounia e Moncef Ghachem. É la traduzione di harraga, termine che in arabo designa i migranti clandestini, quelli che attraversano il Mediterraneo su scafi vecchi e stracarichi alla ricerca di fortuna sulle coste europee e che ...
Leggi Articolo »29.03.07 – San Vito di Leguzzano (Vi) – Rassegna «Diritti d’autore»: «Rapporto annuale di Amnesty International»
Giovedì 29 marzo 2007 a San Vito di Leguzzano, alle ore 20.30 presso la Sala Civica di via Snichelotti: «Rapporto annuale di Amnesty International». Le vite di milioni di persone in ogni parte del pianeta sono state devastate dalla negazione dei loro diritti fondamentali. La sicurezza è stata minacciata dalla guerra e dagli attacchi dei gruppi armati, così come dalla ...
Leggi Articolo »25.03.07 – Schio (Vi) – Rassegna «Diritti d’autore»: «Said l’equilibrista»
Domenica 25 marzo 2007 presso Palazzo Fogazzaro a Schio, alle ore 18.00 (a chiusura della mostra fotografica): «Said l’equilibrista», reading di Said Kandoussi dal monologo teatrale di Enio Sartori- Accompagnamento musicale di Gabriele Grotto Said Kandoussi originario di Casablanca e residente a Schio, attore della compagnia teatrale Schio Teatro Ottanta propone una lettura del monologo teatrale di Enio Sartori, opera ...
Leggi Articolo »24.03.07 – Schio (Vi) – Rassegna «Diritti d’autore»: «Vite sospese»
Sabato 24 marzo 2007 a Schio, presso il Teatro Pasubio, alle ore 20.30: «Vite sospese» di «Teatro di nascosto» Hidden Theatre, Accademia Teatro. Reportage per Richiedenti Asilo e Rifugiati. Un politico di sinistra, destra, centro, si esibisce in una conferenza sugli immigrati, i CPT, le carrette del mare… Nello stesso momento, un iraniana, un afgano, un kurdo, cercano di ...
Leggi Articolo »18.03.07 – Schio (Vi) – Rassegna «Diritti d’autore»: «L’orchestra di Piazza Vittorio»
Domenica 18 marzo 2007 presso il Cinema Pasubio di Schio, alle ore 18 (a seguire cena etnica al CSC): «L’orchestra di Piazza Vittorio». Un concentrato di sapori, odori, culture di tutto il mondo. Un mosaico che lentamente ha preso forma integrandosi con i romani che abitano la piazza e i dintorni. Questa è Piazza Vittorio. A pochi passi dalla Stazione ...
Leggi Articolo »