Il Comune di Santorso in collaborazione con Energia Amica (Associazione non profit per la promozione delle energie rinnovabili) nell’ambito del ciclo di conferenze pubbliche sulle sfide energetiche vi invita Venerdì 23 marzo 2007 alle ore 20.15 presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico all’incontro sul tema: «LONTANO DA KYOTO». Perché un paese ricco di sole, vento e acqua continua ad ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
VOLONTARIATO INTERNAZIONALE CON IPSIA
«Terre e Libertà» il prgoetto di volontariato internazionale di IPSIA. Equipe di volontari italiani, con una partecipazione media degli ultimi anni di oltre 100 persone in partenza ogni estate, si recheranno, divisi in turni da 2 settimane, in circa 15 diverse località dei Balcani (divise tra Bosnia, Kosovo, Albania) per fare campi di animazione tradizionale e campi di animazione sportiva ...
Leggi Articolo »20.03.07 – Mestre – I pannelli solari convengono!
Martedì 20 marzo alle ore 17.30 a Mestre (Ve), presso il Centro Civico via Sernaglia/ angolo via Cappuccina (di fronte Usl), nell’ambito de «I Colloqui del martedì dell’Ecoistituto» si affronterà il tema «I PANNELLI SOLARI CONVENGONO!» assieme a: l’arch. Marco ANDRIOLLO esperto in SOLARE TERMICO (pannelli per l’acqua calda e il riscaldamento) e SOLARE FOTOVOLTAICO (pannelli per l’energia elettrica); l’arch. ...
Leggi Articolo »12.04.07 – San Bonifacio – «Giovani e lavoro»
«OrientaMenti» è il titolo del ciclo di incontri promosso dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune di San Bonifacio. Giovedì 12 aprile alle ore 20,30 presso la Sala civica di San Bonifacio (Biblioteca – Via Marconi) si terrà il primo seminario formativo si «Giovani e lavoro» curato dalla dottoressa Fabia Isella Polo, psicologa del lavoro e delle organizzazioni. ...
Leggi Articolo »17.03.07 – Rovigo – «Energia locale: nuove opportunità e nuove minacce per le aree rurali»
Sabato 17 marzo dalle 9 alle 16, l’Universita’ di Trieste e Banca Etica organizzano a Rovigo un convegno sull’analisi, le prospettive e i progetti relativi alle energie locali e alle esperienze di produzione locale. L’incontro si terrà presso Palazzo Celio (Provincia di Rovigo) in via Ricchieri, 10. Per info: Giovanni Carrosio tel. 339.6283841 [email protected], Dario Brollo tel. 333.3896939 [email protected]
Leggi Articolo »23.03.07 – Mestre (Ve) – «Acqua, Pace, Scuole, Democrazia»
Venerdì 23 Marzo dalle 15.30 alle 18 presso la Saletta Seminariale Candiani a Mestre si terrà un seminario di approfondimento sui Beni Comuni, con la partecipazione di Marco Bersani, del Forum Italiano dei movimenti per l’acqua. Un incontro per cercare di approfondire l’importanza di quei beni che permettono la costruzione di una nuova idea di società civile capace di assicurare ...
Leggi Articolo »«Il confine che ci attraversa»: i materiali del seminario
Martedì 27 febbraio a Padova si è svolto il seminario “Il confine che ci attraversa: Dai CpT alle ronde padane, dall’effetto Catania alle nuove dimensioni della cittadinanza”. Sul sito www.meltingpot.org si possono trovare online i materiali dell’incontro.
Leggi Articolo »17.03.07 – Mestre (Ve) – Vademecum multilingue sull’associazionismo
Sabato 17 marzo alle 10.30 presso l’Hotel Bologna, in via Piave 214, a Mestre (di fronte alla stazione FS) l’Osservatorio sull’immigrazione della Regione Veneto presenta una guida multilingue sull’associazionismo. Per info: www.venetoimmigrazione.net
Leggi Articolo »16.03.07 – Pordenone – Anna Mazzolini presenta il libro «Il profumo del gelsomino. L’Iraq che ho nel cuore»
Venerdì 16 marzo 2007, a partire dalle ore 17.45, presso l’Ex Convento di San Francesco in Piazza Motta a Pordenone, avrà luogo la presentazione del libro «Il profumo del gelsomino. L’Iraq che ho nel cuore» di Anna Mazzolini (Nuovadimensione Editore). Anna Mazzolini, udinese, è la volontaria italiana che ha trascorso più tempo in Iraq, tutte le sue ferie per oltre ...
Leggi Articolo »20.03.07 – Verona – «L’acqua come l’aria: un bene pubblico di tutti» incontro con Gianni Tamino
Il comitato provinciale Acqua bene Comune, a sostegno della legge di iniziativa sulla ripubblicizazione dell’acqua, organizza per martedi 20 marzo, alle ore 21, presso la sala Lucchi, piazzale Olimpia 3, a Verona un incontro pubblico dal titolo «L’acqua come l’aria: un bene pubblico di tutti» con Gianni Tamino, biologo, docente all’Università di Padova. Interverranno anche Michele Bertucco, presidente di Legambiente ...
Leggi Articolo »