AFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) promuove «Short Term Programmes» della ICYE, un programma di solidarietà attraverso un viaggio interculturale. Non ci sono limiti di età e può essere realizzato nei seguenti paesi: Bolivia (Disabilità, Ambiente, Insegnamento e Bambini), Cina (Disabilità, Insegnamento e Anziani), Ecuador (Insegnamento, Bambini, Anziani e Diritti Umani), Ghana (Insegnamento, Salute, Bambini ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
AFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) promuove Progetti di Servizio Volontario Europeo in Europa e nei Paesi Terzi riservato a giovani tra i 18 ed i 25 anni. Esistono opportunità in Islanda, Finlandia, Inghilterra, Lituania, Spagna, Germania, Belgio e Germania. Partenza ad agosto-settembre 2007 per una durata da 2 a 12 mesi. Per le modalità ...
Leggi Articolo »CAMPI DI LAVORO ALL’ESTERO
AFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) ha pubblicato sul sito web i nuovi campi di lavoro per la prossima estate, in Argentina, Armenia, Austria, Burkina Faso, Croazia, Estonia, Israele, Islanda, Korea del Sud, Marocco, Messico, Mozambico, Russia, Tailandia, Tunisia, Viet Nam. Per saperne di più, clicca su: http://www.afsai.it/campi_lavoro.htm
Leggi Articolo »ACCOGLIERE VOLONTARI INTERNAZIONALI
L’AFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) da anni opera attraverso programmi internazionali di volontariato a lungo termine. Essi danno la possibilità a strutture di accoglienza senza scopo di lucro di ospitare volontari internazionali per progetti di una durata compresa tra i 6 e i 12 mesi. L’accoglienza di un volontario straniero è una importante occasione ...
Leggi Articolo »VENEZIA. CERCANSI EDUCATORI-ANIMATORI PER SOGGIORNI ESTIVI
Sono aperte le selezione per la ricerca di personale educatore/animatore per i soggiorni di minori e anziani estate 2007. La domanda di partecipazione, compilata su apposito modulo e corredata della scheda indicativa delle preferenze dei turni di servizio, dovrà essere inoltrata all’Istituzione «Centri Soggiorno» – Via Alberoni n° 51 – 30126 Alberoni Venezia, dovrà essere inviata entro il 31 marzo ...
Leggi Articolo »SCAMBIO INTERNAZIONALE IN TURCHIA
Lunaria cerca tre giovani con meno di 26 anni per realizzare uno scambio internazionale in Turchia dal 15 al 22 giugno 2007. Lo scambio organizzato dall’associazione «Youth and Sport Foundation Golbasi Associations» di Ankara tratterà la tematica dei «differenti stili di vita» nella società e negli otto paesi partecipanti. Chi fosse interessato a partecipare allo scambio deve scaricare dal sito ...
Leggi Articolo »27.03.07 – Padova – «Scuola e territorio – Gli studenti stranieri nella secondaria superiore, problemi e prospettive»
Martedì 27 marzo, dalle ore 9 presso l’Aula Magna del Palazzo Bo a Padova si terrà il Seminario Internazionale «Scuola e territorio – Gli studenti stranieri nella secondaria superiore, problemi e prospettive». Per scaricare il programma della giornata e compilare la scheda di iscrizione vai al sito http://www.unipd.it/agenda/index.htm
Leggi Articolo »24.03.07 – Vicenza – Manifestazione «No Dal Molin»: scoperchia la verità
Alcune settimane fa lungo Strada S.Antonino, a Vicenza, sono stati posati dei cavidotti per fibre ottiche che, guarda caso, arrivano proprio ai cancelli dell’aeroporto Dal Molin. Una posa non autorizzata, visto che l’intervento di alcune persone del movimento «No Dal Molin» e di «Rete Lilliput» ha costretto i Vigili Urbani a verificare il cantiere e bloccare la prosecuzione dei lavori. ...
Leggi Articolo »AGOSTO 2007. «INVIATI SPECIALI», MISSIONE DI VERIFICA SU AMBIENTE, SALUTE E DIRITTI UMANI IN ECUADOR
(La Premessa) Non c’è più la mezza stagione. E non ci sono più neanche gli inviati di una volta. Potremmo citare nomi di noti corrispondenti del giornalismo che riportano alla mente testimonianze che hanno ancora il sapore della scoperta, la polvere del viaggio, i colori e i suoni di mille popoli diversi. Potremmo evocare l’immagine di colei o colui che ...
Leggi Articolo »31.03.07 – Cittadella (Pd) – «Acqua, bene comune dell’umanità»
Le Associazioni «Incontro fra i popoli», «Mano Amica» e il Coordinamento «Sotto i Cieli del Mondo» promuovono e invitano al Convegno pubblico «ACQUA BENE COMUNE DELL’UMANITÁ», una proposta di solidarietà con i Popoli che non hanno accesso all’acqua potabile. L’appuntamento è per Sabato 31 marzo 2007 dalle 15.30 alle 18.00 presso la Sala Consiliare, Villa Rina – Via Borgo Treviso, ...
Leggi Articolo »