Il Cnca, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, del Veneto propone il percorso ‘Giov@ttiva – promozione del protagonismo giovanile’. Il corso è formato da due seminari formativi che intendono fornire un’opportunità per comprendere alcuni aspetti della realtà giovanile e condividere alcune linee programmatiche da trasformare poi in ipotesi operative fatte di prossimità con i giovani ma allo stesso tempo frutto di ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
19.04.07 – Padova – «Dalla disobbedienza alla partecipazione: vent’anni di Servizio Civile a Padova»
Giovedì 19 aprile presso l’aula magna del Dipartimento di storia dell’Università degli Studi di Padova – in Via Vescovado, 30 – si svolgerà l’incontro ‘Dalla disobbedienza alla partecipazione: vent’anni di Servizio Civile a Padova’ organizzato dal Progetto Giovani del Comune di Padova. L’iniziativa vuole essere una riflessione su come è cambiato il Servizio Civile nell’ultimo ventennio e intende fornire un ...
Leggi Articolo »17.04.07 – Trento – «La virtù nascosta. Eroi sconosciuti e dittatura in Austria, 1938-1945»
Martedì 17 Aprile 2007 alle ore 17.30 a Trento, via Roma 55, Biblioteca comunale, Sala degli Affreschi: «La virtù nascosta. Eroi sconosciuti e dittatura in Austria, 1938-1945». Inaugurazione della mostra fotografica con un intervento del prof. Gustavo Corni e di Giampiero Girardi con la presentazione la discussione del libro “Scrivo con le mani legate”. Organizza la Biblioteca Comunale di Trento.
Leggi Articolo »17.04.07 – Cognola (Tn) – «Cooperazione e solidarietà internazionale»
Martedì 17 Aprile 2007 alle ore 18.00 a Cognola (Tn), Centro Civico, sala Polivalente: «Cooperazione e solidarietà internazionale». Presentazione del corso base di sensibilizzazione promosso da Tremembè Onlus e Progetto Prijedor sui temi delle differenze e sugli squilibri nell’era della globalizzazione. Il corso si rivolge a giovani e adulti. Info: www.tremembe.it
Leggi Articolo »17.04.07 – Trento – «Educare oggi: con quale linguaggio?»
Martedì 17 Aprile 2007 alle ore 20.15 a Trento, via Madruzzo 45, aula magna dell’Oratorio del Duomo: «Educare oggi: con quale linguaggio?». Relatori: prof. Carlo Buzzi, ricercatore e docente alla facoltà di Sociologia dell’ Università di Trento; prof. Lino Orsingher, psicologo psicoterapeuta, docente all’ UTETD di Trento. Organizza l’associazione AIES. Info: 0461.925412.
Leggi Articolo »17.04.07 – Besenello (Tn) – «Alcol: un problema di tutti»
Martedì 17 e Mercoledì 18 Aprile 2007 alle ore 20.30 a Besenello (Tn), scuola elementare “S. Pellico”, aula Magna: «Alcol: un problema di tutti». Due serate informative rivolte alla comunità di Besenello. Relatore: Roberto Cuni, consulente Centro Studi e Documentazione sui Problemi Alcolcorrelati di Trento. Organizza il Servizio Alcologia Vallagarina e Comune di Besenello. Info: 0464.403611.
Leggi Articolo »18.04.07 – Trento – «Lavoro e allargamento dell’Unione Europea»
Mercoledì 18 Aprile 2007 alle ore 10.00 a Trento, via Calepina 1, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Sala Conferenze: «Lavoro e allargamento dell’Unione Europea». seminario e tavola rotonda su vincoli e opportunità nei processi di immigrazione dall’Europa dell’Est. Presentazione delle azioni sperimentali del progetto Equal Pontest a sostegno dei lavoratori immigrati e delle imprese. Organizza Trentino School ...
Leggi Articolo »18.04.07 – Trento – «A ritroso verso la luce. Cinema e vita sulla rotta dei Magi»
Mercoledì 18 Aprile 2007 alle ore 17.30 Trento, via Barbacovi 4, Centro Bernardo Clesio: «A ritroso verso la luce. Cinema e vita sulla rotta dei Magi». Presentazione del libro di Lia Beltrami. Previsti gli interventi di don Mario Gretter, delegato per il dialogo interreligioso della diocesi di Bolzano e Pierangelo Giovanetti, direttore del quotidiano L’Adige. Promuove la libreria Ancora di ...
Leggi Articolo »18.04.07 – Trento – «Mixitè: lo spazio delle coppie miste»
Mercoledì 18 Aprile 2007 alle ore 18.00 Trento, Corso III novembre 164, Punto Famiglie: «Mixitè: lo spazio delle coppie miste». Serata di confronto e condivisione di esperienze rivolta a tutte le “coppie miste”, cioè a quelle coppie in cui i partner hanno nazionalità diverse. Esiste una specificità dell’essere “coppia mista?” Quali potenzialità? Quali criticità? Quali strategie per gestire la diversità ...
Leggi Articolo »18.04.07 – Sarche di Trento – «Mozambico: culture di un popolo»
Mercoledì 18 Aprile 2007 alle ore 20.30 a Sarche di Trento, sala parrocchiale: «Mozambico: culture di un popolo». Incontro e testimonianze per conoscere la cultura e le tradizioni Mozambicane. Sarà presente P. Elia Ciscato, missionario in Mozambico e Antropologo. Organizza l’associazione Mozambico. Info: www.progettomozambico.org
Leggi Articolo »