«Ma che film la vita»: Festival concorso di cortometraggi, promosso dall’Associazione no profit Artù, Informagiovani Novellara, Associazione Augusto per la vita, in collaborazione con Comune di Novellara (Assessorato alla Cultura). É indetta la terza edizione di «Ma che film la vita» festival concorso di cortometraggi che si terrà a Novellara (RE) il 17 febbraio 2008 in occasione del «Nomadi Incontro-Tributo ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
16.05.07 – San Bonifacio (Vr) – «Il Bilancio di Competenze»
Mercoledì 16 maggio 2007 alle ore 20.30 presso la Sala Civica (Biblioteca) di San Bonifacio – Via Marconi 5 si terrà il secondo incontro del ciclo «Orientamenti». Tema: «Il Bilancio di Competenze». L’iniziativa è patrocinata dell’assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di San Bonifacio e i destinatari dei seminari formativi sono i giovani. Seminari curati dalla dr.ssa ...
Leggi Articolo »14.06.07 – San Bonifacio (Vr) – «Tecniche di comunicazione»
Giovedì 14 giugno 2007 alle ore 20.30 presso la Sala Civica (Biblioteca) di San Bonifacio – Via Marconi 5 si terrà il terzo incontro del ciclo «Orientamenti». Tema: «Tecniche di comunicazione». L’iniziativa è patrocinata dell’assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di San Bonifacio e i destinatari dei seminari formativi sono i giovani. Seminari curati dalla dr.ssa Fabia ...
Leggi Articolo »12 AGOSTO 2007. GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GIOVENTU’
Il tema di quest’anno per la Giornata Internazionale della Gioventù è «Essere visti, essere ascoltati: la partecipazione dei giovani allo sviluppo». La Giornata rappresenta un’interessante opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della partecipazione dei giovani e la loro inclusione nelle comunità in cui sono inseriti. Rappresenta inoltre uno spazio per raccogliere il sostegno dei governi, le organizzazioni non governative, gli ...
Leggi Articolo »25.04.07 – Nogara (Vr) – «Ci chiamavano banditi: una storia vera»
Viva Opera CIrcus Associazione Culturale, il Comune di Nogara (Assessorato alla Cultura) e l’Associazione Magico Teatro con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani e dell’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza sono lieti di invitarvi alla Prima Nazionale di «CI CHIAMAVANO BANDITI: Una storia vera» di Guido Petter. Riduzione teatrale di Susanna Bissoli, consulenza di Giorgio Bertini, con Gianni Franceschini. ...
Leggi Articolo »«LOCARNO-VENEZIA»: MANIFESTAZIONE PER IL RILANCIO DELLA NAVIGAZIONE INTERNA
«Locarno-Venezia», manifestazione per il rilancio delle vie di navigazione interna. La manifestazione, che ha lo scopo di rilanciare e far riattivare la navigazione interna in tutte quelle vie d’acqua abbandonate e che in passato erano importanti anche per i trasporti (il duomo di Milano fu costruito con i marmi trasportati dalle cave di Candoglia sul lago Maggiore, la Serenissima trasportava ...
Leggi Articolo »20.04.07 – Pescantina (Vr) – Incontro con Marco Travaglio
Il giornalista e scrittore Marco Travaglio sarà a Pescantina venerdì 20 aprile per presentare l’ultimo sul libro «L’informazione obiettiva». Appuntamento alle ore 18.00 presso la sala consiliare di piazza San Rocco. Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il nuovo portale d’informazione ed approfondimento di Pescantina www.pescantime.it
Leggi Articolo »23.04.07 – Verona – «Le mura e i forti di Verona: Un Parco Nazionale?»
Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona e Legambiente Verona organizzano: «Le mura e i forti di Verona: Un Parco Nazionale?». Appuntamento lunedì 23 aprile 2007 alle ore 20.45 presso l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Palazzo Erbisti – Via Leoncino, 6 a Verona. Importante iniziativa di Legambiente Verona: diamo alla città un parco di rango nazionale! Programma: ...
Leggi Articolo »VICENZA. LAVORO STAGIONALE: ANIMAZIONE NEI CENTRI ESTIVI
Ottima occasione per chi vuole lavorare durante l’estate, occupando solo un paio di mesi del proprio tempo! Requisiti essenziali per essere animatore in un centro estivo sono avere almeno 18 anni, un titolo di studio inerente l’infanzia e l’educazione o esperienza di animazione anche a livello volontario (Grest, Scout, animazione parrocchiale). Nella zona di Vicenza le realtà che organizzano centri ...
Leggi Articolo »BANDO STRAORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
É indetto un bando straordinario per la selezione di 1208 volontari da inserire in progetti di Servizio Civile Nazionale. Possono partecipare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto i 18 anni e non abbiano superato i 28. Ai volontari selezionati viene richiesto un impegno lavorativo di 30 ore settimanali, a fronte di un compenso di 433,80 euro mensili. Per la ...
Leggi Articolo »