Archivio appuntamenti

Padova. Corsi di formazione gratuiti «Alphabet» e «l’ABC dell’integrazione»

«DomaniDonna Soc. Coop.» promuove due corsi di formazione gratuiti finanziati dal Fondo Sociale Europeo: 1) «ALPHABET»; 2) «L’ABC DELL’INTEGRAZIONE». I corsi approvati con D.D.R. n. 159 del 15/12/2009 selezionati nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma prevedono: Partecipazione Gratuita e al termine dei percorsi ...

Leggi Articolo »

Richiesta buoni scuola web 2009-2010

Contributo regionale “Buono-Scuola”. Anno Scolastico-Formativo 2009-2010 Dal 01/04/2010 al 30/04/2010 è attiva la procedura per i Dirigenti delle Istituzioni scolastiche/Formative Dal 01/05/2010 al 31/05/2010 (12:00) è attiva la procedura, per i RICHIEDENTI, per la domanda di contributo Vai al sitohttp://web1.regione.veneto.it/RichiestaBS/servlet/AdapterHTTP?ACTION_NAME=HomePageAction&MESSAGE=DETAIL_SHOW&NAVIGATOR_RESET=TRUE

Leggi Articolo »

«Be Free», scambio giovanile in Lettonia

Educazione non formale e giochi interattivi basati sulla prevenzione delle droghe e delle dipendenze. Paesi partecipanti: Italia, Lettonia, Irlanda, Slovenia. Organizzazione: CDE Lazio. Target: 5 + 1 leader di età compresa tra i 18 e i 25 anni per ciascun paese. Data di realizzazione 30 luglio – 9 agosto 2010. Luogo di realizzazione Riga, Lettonia. Scadenza: le candidature sono già ...

Leggi Articolo »

Borse di Studio «Endeavour» per l’Australia

Le iscrizioni per le borse di studio «Endeavour» per il 2011 saranno aperte dal 5 aprile al 31 luglio 2010. L’Endeavour Awards è il programma di borse di studio del governo australiano che fornisce borse di studio a studenti meritevoli provenienti da tutto il mondo, dando loro la possibilità di continuare i propri studi in Australia. Gli studenti europei possono ...

Leggi Articolo »

16.04.10 – Trento – «Cerchi nel silenzio»

Giovedì 16 aprile alle ore 18.00 a Trento, in piazza Dumo: «Cerchi nel silenzio». Azione non violenta promossa da un gruppo di liberi/e cittedini/e. Un ora di silenzio in cerchio, ogni terzo giovedì del mese. «Lo spazio e il tempo dove ridare il giusto peso ed il giusto valore alle parole. Un ora di silenzio visibilmente in piazza per manifestare, ...

Leggi Articolo »

16.04.10 – Trento – «Il volontariato europeo»

Giovedì 16 aprile alle ore 16.00 a Trento, in via Roma 56, presso la sede delle politiche giovanili del Comune di Trento: «Il volontariato europeo». L’Associazione InCo – Interculturalità e Comunicazione insieme all’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento presenta un incontro informativo con i giovani intenzionati a partire con il servizio di volontariato europeo: chi può partecipare, cosa bisogna ...

Leggi Articolo »

14.04.10 – Trento – Presentazione del libro «Gnuk»

Mercoledì 14 aprile alle ore 18.00 a Trento, in Piazza Venezia 38, presso il Barycentro: presentazione del libro «Gnuk». La vicenda di Gnuk è un paradosso. In un Paese che ha sempre paura del diverso, dello straniero, la parte dell’extracomunitario temuto e odiato la recita, in questo romanzo, un extraterrestre… Gnuk è una metafora neanche troppo celata che riflette il ...

Leggi Articolo »

13.04.10 – Trento – «Aldo Moro lettere dalla prigionia»

Martedì 13 aprile alle ore 20.30 a Trento, in via Malfatti 2, presso il liceo A.Rosmini, aula magna: «Aldo Moro lettere dalla prigionia». Appuntamento della serie «I martedì del Rosmini» con l’analisi del libro «Aldo Moro lettere dalla prigionia» nel quale interverrà lo storico e docente universitario dell’Università di Torino Miguel Gotor autore del libro. Informazioni: 0461237022, www.rosmini.eu

Leggi Articolo »

13.04.10 – Trento – «Nelle loro Terre: Merica»

Martedì 13 aprile alle ore 17.00 a Trento, in via Verdi, Università di Trento facoltà di Sociologia: «Nelle loro Terre: Merica». Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale in collaborazione con l’Università di trento propone un ciclo di documentari per conoscere e raccontare l’altra faccia delle migrazioni e la realtà delle “loro terre”. In quest’occasione sarà proiettata “Merica” di ...

Leggi Articolo »

13.04.10 – Trento – «Letteratura della migrazione»

Martedì 13 aprile alle ore 16.00 a Trento, in piazza Venezia, presso l’Università di Trento, Facoltà di Lettere, aula 12: «Letteratura della migrazione». Continua il percorso di riflessioni, analisi e (molte) letture dedicato alla letteratura della migrazione, a cura di Stefano Zangrando e organizzato da “Il Gioco degli Specchi”. Questa settimana letture da “Tutti i giorni” di Terezia Mora, scrittrice ...

Leggi Articolo »