Inglese nella natura: vuoi imparare l’inglese in una bella piccola fattoria biologica (con capre, pollame, orto, giardino, fiume con cascata) nel Bantry, Co. Cork, a sud ovest dell’Irlanda? Lezioni in piccoli gruppi di 4-6 persone. Vitto e alloggio con possibilità di effettuare escursioni. Info: 349-5820468 (Marianne), [email protected] – http://www.mill-little.com
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Padova. Corso per «Operatore di biglietteria aerea»
Agenda, Società di Formazione che si occupa della formazione nel comparto turistico propone un corso per OPERATORE DI BIGLIETTERIA AEREA – SISTEMI DI TELEPRENOTAZIONE AEREA CON GDS/CRS spendibile nelle aree tecniche, logistiche e di front office di Agenzie di Viaggio, Compagnie Aeree, Tour Operator. Viene rilasciato uno specifico attestato riconosciuto su tutto il territorio italiano e valevole anche ai fini ...
Leggi Articolo »Vicenza. I Corsi di formazione di «Atena»
Atena, società di Formazione e Sviluppo delle risorse umane, propone corsi di: CONTABILITA’ GENERALE (30 ore), con frequenza lunedì e mercoledì a partire dal 3 maggio nell’orario dalle 20.00 alle 22.00. Quota di partecipazione: 180 euro iva compresa. UTILIZZO IN SICUREZZA DEL CARRELLO ELEVATORE (8 ore) in prossima partenza. Quota di partecipazione: 130 euro iva compresa. Atena fornisce il materiale ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso gratuito «Addetto alla vendita nel settore commercio»
La Fondazione Giacomo Rumor, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, organizza un corso gratuito della durata di 80 ore per ADDETTO ALLA VENDITA NEL SETTORE COMMERCIO. Possono partecipare 15 persone inoccupate o disoccupate in possesso di caratteristiche adeguate al ruolo, anche cittadini immigrati extracomunitari o neocomunitari, residenti nella provincia di Vicenza, in possesso di regolare permesso di ...
Leggi Articolo »Giovani. Sport in Danimarca
Saranno le distese pianeggianti o l’amore per la natura, ma in Danimarca lo sport all’aria aperta è molto più che una passione. Ecco perché dal 4 all’11 luglio giovani tra i 14 e i 19 anni da Regno Unito, Malta, Spagna, Danimarca, Lituania e Italia parteciperanno ad uno scambio internazionale sullo sport. Sarà un’occasione unica per fare canoa, rafting e ...
Leggi Articolo »«Putzwoche» (settimana delle pulizie) a Maloja (Svizzera)
Maloja è in Svizzera ed è il luogo dove s’incrociano vie romane e sentieri di montagna, dove si fondono la cultura tedesca e quella italiana. Questa meravigliosa località ha ispirato artisti come Segantini e Giacometti e presso la Fondazione Salecina, centro di vacanze e di simposi culturali da più di 20 anni, s’incontrarono grandi filosofi come Max Frisch e Herbert ...
Leggi Articolo »25.04.10 – Vicenza – Festa diocesana dei bambini e ragazzi dell’Azione Cattolica Vicentina
Domenica 25 Aprile 2010 a Vicenza vi sarà la festa diocesana dei bambini e ragazzi dell’Azione Cattolica Vicentina (denominato ACRissimo diocesano), alla quale parteciperanno circa 4000 bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni accompagnati dai loro educatori e molti genitori. La festa, che Vicenza torna ad ospitare dopo tre anni, è occasione preziosa per incontrarsi e valorizzare le meraviglie ...
Leggi Articolo »21.04.10 – Trento – Rilke prima di Rilke
Mercoledi 21 aprile 2010, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito Rilke prima di Rilke Intervengono Fabrizio Cambi, Nicoletta Dacrema e Massimo Libardi. Il corso di studi di Rainer Maria Rilke, nato a Praga nel dicembre 1875 è complicato. Dapprima la madre lo educa ...
Leggi Articolo »30.04.10 – Verona – Incontro su Haiti, con Nicolas Derenne
Le lezioni scolastiche avrebbero dovuto riprendere sull’intero territorio nazionale il 6 aprile. Ma Léogane, proprio nell’epicentro del terremoto del 12 gennaio scorso, è un caso a sé. A ieri, nel terzo mesiversario dal terremoto, le lezioni non erano infatti riprese e non riprenderanno nemmeno nei prossimi giorni. In questi mesi la situazione, rispetto al giorno del sisma, è infatti cambiata ...
Leggi Articolo »30.04.10 – Padova – «Insegnare Musica Emozionando» (iscrizione)
«Insegnare Musica Emozionando» è il titolo della giornata formativa, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, in programma venerdì 30 aprile 2010 presso l’Auditorium Pollini di Padova, dalle ore 9,30. La partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 26 aprile 2010 Insegnare musica in un mondo che cambia velocemente è davvero una sfida che contrappone la tradizione all’innovazione. Gli allievi devono essere motivati facendo leva ...
Leggi Articolo »