Archivio appuntamenti

Vicenza. Raccolta firme a sostegno della delibera di iniziativa popolare

Il comitato Più Democrazia a Vicenza informa che è partita la raccolta firme a sostegno della delibera di iniziativa popolare! SE IL POPOLO È SOVRANO COME STABILISCE L’ART. 1 DELLA COSTITUZIONE, PERCHÉ GLI ELETTORI DI VICENZA NON POSSONO DECIDERE SU QUESTIONI CIVICHE CHE LI RIGUARDANO DIRETTAMENTE? Cittadino è chi fa una croce su una scheda ogni cinque anni? Chiediamo all’amministrazione ...

Leggi Articolo »

Verona. Servizio Civile Regionale presso la Società Mutua per l’Autogestione

La Mag, Società Mutua per l’Autogestione, essendo rientrata nella graduatoria dei progetti approvati e finanziati di cui al Bando DGR 2342 del 28/07/2009, offre la possibilità alle giovani e ai giovani di svolgere un anno di servizio volontario civile regionale nell’ambito delle proprie attività sociali ed istituzionali. Coloro che intendono partecipare possono inviare entro e non oltre il 21 giugno ...

Leggi Articolo »

12-13.06.10 – Verona – Meeting nazionale del bookcrossing

Come ogni anno, quando arriva la bella stagione, il bookcrossing viene festeggiato con una grande riunione di tutti i “bookcorsari” italiani: quest’anno il punto di incontro è la città di Verona e la data decisa sarà il 12‐13 giugno prossimo. Il bookcrossing, la pratica di lasciare libri sulle panchine dei parchi, nei locali e nelle vie della città perchè vengano ...

Leggi Articolo »

Parco Naturale Regionale della Lessinia (Vr). Stage residenziali «Vita da Clown» (iscrizione)

Per il quarto anno consecutivo durante il mese di luglio e agosto la Baita Arnezzo nel Parco Naturale Regionale della Lessinia (VR) si trasformerà in un luogo di ricerca e iniziazione. Quest’anno sono previsti tre stage residenziali: «Vita da clown», alla scoperta del proprio Clown (due gruppi – mese di Agosto già completo); «Clown-Poeta», il corpo poetico (un gruppo-riservato a ...

Leggi Articolo »

09.06.10 – Bolzano – Mempo Giardinelli fra musica e parole

Mercoledì 9 giugno alle ore 20.30 al teatro Cristallo di Bolzano (Via Dalmazia 30), incontro con il più grande scrittore argentino vivente, MEMPO GIARDINELLI, accompagnato dalle musiche della band Django Anniversary con Manuel Randi (chitarra), Gianni Casalnuovo (contrabbasso), Pasquale bardaro (vibrafono), Fiorenzo Zeni (sax), Francesco Zanardo (chitarra)… Una serata che si preannuncia… caliente. Ingresso gratuito ma è meglio prenotarsi al ...

Leggi Articolo »

Web. Immigration Flows, panorami dell’immigrazione contemporanea

La neonata redazione di immigrationflows.net è composta da studiosi, fotografi, fumettisti, persone provenienti da diversi ambiti e che utilizzano diversi linguaggi, ma che hanno tutte voglia di confrontarsi e parlare di migrazioni. Le migrazioni sono un fenomeno che interessa molti ambiti della nostra vita, e che sta modificando il volto delle città e della società in generale. Un fenomeno che ...

Leggi Articolo »

Fino al 13.06.10 – Trento – «Immagini ed immaginari»

Fino a domenica 13 giugno a Trento, in via S.Marco 1, presso il chiostro ex convento Agostiniani: «Immagini ed immaginari». Nell’ambito della V edizione del Festival dell’Economia di Trento al via una mostra fotografica a cura di Giorgio Salomon e del Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento. «Nell’universo dell’informazione, le immagini filtrano quotidianamente la lettura del mondo ...

Leggi Articolo »

Trento. Laboratorio di percussioni afro – sudamericane

Il Coro Altreterre organizza laboratorio di percussioni afro – sudamericane tenuto da Marcos Vinícius ‘Vina’ Lacerda, professore di percussioni al Conservatorio di Musica Popolare Brasiliana di Curitiba (Brasile). Un occasione per avvicinarsi attraverso la musica alla storia e alla cultura di due continenti. A partire da venerdì 11 giugno presso la Sala prove del Coro Altreterre, c/o Centro Polifunzionale di ...

Leggi Articolo »

09.06.10 – Bolzano – «No Nuke… e allora?»

Mercoledì 9 giugno alle ore 18.00 a Bolzano, presso il Teatro del Centro Giovani Vintola 18: «No Nuke… e allora?». Negli ultimi anni la discussione sull’energia nucleare è tornata drammaticamente alla ribalta. Si pianificano nuove centrali nucleari sul territorio italiano, ignorando del tutto il rifiuto per il nucleare espresso dalla popolazione italiana con il referendum del 1987. Per parlare di ...

Leggi Articolo »