Sabato 26 novembre 2022 alle ore 17,00 nella sede dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in via Cantarane n.26 a Verona, avrà luogo la presentazione del libro «La bestia di Bolzano» di Stefano Catone, edito da People, incentrato sulla figura di Mischa Seifert, uno dei brutali carcerieri nazisti del lager di Bolzano, del processo a suo carico svolto a Verona negli Anni ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Sabato 26.11.2022 – Asparetto di Cerea (Vr) – Teatro: Lucia Minetti presenta «Dreamland»
Sabato 26.11.2022 – San Bonifacio (Vr) – Luciana Bertinato in «Il maestro scrive ai bambini. Spunti per una pedagogia a misura di bambino» in occasione del 100° della nascita di Mario Lodi
Libreria Bonturi si trova a San Bonifacio, in corso Venezia n.5. Contatti: 045.7610339 – [email protected]
Leggi Articolo »Venerdì 25.11.2022 – Tregnago (Vr) – Sara D’Attoma presenta «Fiori di pioppo al vento»
Questi i prossimi appuntamenti culturali in Biblioteca a Tregnago [piazza Massalongo], nell’ambito della rassegna «Storie & Libri – incontri con autori e autrici»: Martedì 8 novembre 2022 – ore 20,45 Serena Marchi presenta «I forni di Tregnago» Venerdì 25 novembre 2022 – ore 20,45 Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Sara D’Attoma presenta «Fiori di pioppo al ...
Leggi Articolo »Venerdì 25.11.2022 – Verona – «Bullismo, cyberbullismo e pregiudizio»
Venerdì 25.11.2022 – San Bonifacio (Vr) – «L’origine astronomica degli elementi chimici» con Simone Zaggia
Venerdì 25.11.2022 – Bussolengo (Vr) – «Come un fiore raro»: racconti, canzoni e video intorno a Mia Martini
Venerdì 25.11.2022 – Isola della Scala (Vr) – «Ho messo il rossetto rosso»: contro la violenza sulle donne
Venerdì 25.11.2022 – Legnago (Vr) – «I molti volti della relazione maltrattante: riflessioni e azioni concrete»
Venerdì 25.11.2022 – Nogara (Vr) – «Come respirare… Storie di ordinaria violenza»
In occasione della Giornata mondiale sulla Violenza contro le Donne, siete invitati venerdì 25 novembre alle ore 20,45 in Teatro a Nogara all’evento «Come respirare… Storie di ordinaria violenza»: un paio d’ore di riflessione dinamica sul tema della violenza attraverso la quotidianità del nostro linguaggio. Ingresso gratuito.
Leggi Articolo »