Archivio appuntamenti

14.08.10 – Castelcerino di Soave (Vr) – «Il Mago di Oz»

Sabato 14 agosto alle ore 21.00 la Compagnia TEATROPROVA presenta «IL MAGO DI OZ». adattamento originale per burattini a guanto e teatro d’attore, di Michele Teatin. Da “Il meraviglioso mago di Oz” di L.F.Baum. In Piazza di Castelcerino di Soave (VR). Ingresso 4 euro (ridotto per famiglie 3 ingressi + 1 omaggio)

Leggi Articolo »

Alla sacoperta del Salento, terra di don Tonino Bello

Il Salento, l’ultimo lembo dello stivale italiano è bagnato dai due mari, lo Ionio e l’Adriatico, con lunghe distese di spiaggia e scogliera alta, dove le onde hanno creato spettacolari grotte ed insenature. E’ anche una terra ricca di testimonianze storiche: chiese, torri costiere, castelli e il barocco. Il Salento è la terra di Don Tonino Bello, il profeta della ...

Leggi Articolo »

22-25.07.10 – Verona – «Ma che estate 2010!», serate di teatro, cinema , intrattenimento e festa con Afriradio, Nigrizia e il Ma-Museo africano

Il Centro Comboni Multimedia di Verona organizza dal 22 al 25 luglio: «Ma che estate 2010!», serate di teatro, cinema , intrattenimento e festa con Afriradio, Nigrizia e il Ma-Museo africano. Il Centro Comboni Multimedia organizza per la città di Verona «Ma che estate 2010!» Un’occasione, al quarto appuntamento, per vivere e immergersi per un intero weekend in un’atmosfera tutta ...

Leggi Articolo »

15-16.07.10 – Sommacampagna (Vr) – Teatro «Classe di ferro»

Il Gruppo teatrale «L’Incontro» è lieto di invitarVi allo spettacolo «Classe di ferro» di Aldo Nicolaj. Regia di Massimo Totola. Giovedì 15 e venerdì 16 luglio 2010 alle ore 21,15 presso Villa Venier a Sommacampagna (Vr). Ingresso a pagamento. La prima rappresentazione italiana risale al 1974, da allora un susseguirsi di successi, per uno spettacolo, che si presenta come un’ ...

Leggi Articolo »

16.07-08.08.10 – Rovereto (Tn) – «Northern Caucasus», mostra fotografica di Davide Monteleone

Da venerdì 16 luglio a domenica 8 agosto 2010 a Rovereto, in Piazza Rosmini 5, presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto (sala conferenze): «Northern Caucasus», mostra fotografica del prestigioso fotografo Davide Monteleone, dal titolo Northern Caucasus. Il Caucaso è un territorio travagliato il cui destino, fin dall’inizio del XIX secolo, è strettamente legato a Mosca. La ...

Leggi Articolo »

Trento. L’impresa e la sostenibilità nei progetti di solidarietà internazionale (iscrizione)

Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale organizza dei laboratori dal titolo «Impresa e sostenibilità». Attraverso i progetti di cooperazione è possibile stimolare la nascita di attività imprenditoriali che generano lavoro e reddito, strumenti di sviluppo che sono realmente in mano alle persone e non dipendono dall’assistenzialismo esterno. Per riuscirci è però fondamentale assicurarsi che queste imprese piccole o ...

Leggi Articolo »

15-18.07.10 – Trento – Dicannovesima Giornata Nazionale per Persone con Problemi di Udito

Presso Villa S.Ignazio, dal 15 al 18 luglio 2010, come ogni anno verrà organizzate le giornate nazionali per Persone con Problemi di Udito. Iniziano alle ore 17.00 di giovedì 15 luglio, con l’accoglienza e la presentazione dei partecipanti e terminano domenica 18 luglio, alle ore 11,00 con la verifica. Quest’anno parteciperà l’équipe del dr. Diego Zanetti di Brescia, che esporrà ...

Leggi Articolo »

15.07.10 – Trento – Film «La Retta Via»

Giovedì 15 luglio alle ore 18.00 a Trento, in via Garibaldi 33, presso la sala della Fondazione Caritro: «La Retta Via». Per proseguire il dialogo sui Diritti Umani legato alla mostra culturale interattiva dal titolo «Trasformazione del valore dei diritti», l’associazione Samten Chöling Onlus invita tutti alla proiezione del film «La retta via» di Roberta Cortella e Marco Leopardi in ...

Leggi Articolo »

15.07.10 – Trento – «Cerchi nel silenzio. Azione nonviolenta»

Giovedì 15 luglio alle ore 18.00 a Trento, in Piazza Duomo: «Cerchi nel silenzio. Azione nonviolenta». Lo spazio e il tempo dove ridare il giusto peso ed il giusto valore alle parole. Un ora di silenzio visibilmente in piazza per manifestare, riflettere, meditare, dissentire. Per ritrovare significato a giustizia, verità, dignità. Un silenzio partecipe, non il silenzio di bocche cucite ...

Leggi Articolo »