Archivio appuntamenti

02.10.10 – Roma – Osare la solidarietà. Il lungo cammino di Luciano Tavazza

L’Associazione Luciano Tavazza, in occasione del decennale della morte, organizza un momento di approfondimento e di studio dal titolo: “Osare solidarietà. Il lungo cammino di Luciano Tavazza; scelte, sfide, progettualità per il futuro”. Una giornata per ricordare un uomo, un credente, un volontario che ha dimostrato quanto può essere dirompente e profondamente politica la gratuità. Una gratuità che non è ...

Leggi Articolo »

30.09-03.10.10 – Roma – Festival della Letteratura di Viaggio

Si svolge a Roma, dal 30 settembre al 3 ottobre, la terza edizione del Festival della Letteratura di Viaggio. Tema di quest’anno «Verso Oriente, il Levante». Ecco una anticipazione di alcuni autori che interverranno, viaggiatori e narratori a diverso titolo: scrittori, geografi, storici, filosofi, archeologi, cineasti, giornalisti, fotografi, architetti, attori, musicisti, illustratori. Da Predrag Matvejevic a Umberto Galimberti, da Melania ...

Leggi Articolo »

17.09.10 – Verona – Maratona Oratoria

Personalità rappresentative della realtà veronese raccontano il loro rapporto con la bicicletta: torna anche quest’anno la Maratona Oratoria, iniziativa promossa dagli Amici della Bicicletta in collaborazione con la Società Letteraria in occasione delle celebrazioni della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (16-22 settembre). A ciascun oratore, rappresentante del mondo della cultura, della scuola, dello spettacolo, dell’informazione o delle istituzioni veronesi viene ...

Leggi Articolo »

Legnago. I Corsi dell’Arci

Arci Legnago Viale dei Tigli 42 Tel 0442 26053 – Fax 0442 771050 – e. mail [email protected] Sono aperte le iscrizioni per il primo ciclo di corsi di lingue straniere a più livelli a partire da martedì 12 ottobre. Lingue: Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese (5 livelli con test d’ingresso gratuito) Inglese e Tedesco commerciale (21 ore di corso con test ...

Leggi Articolo »

18.09.10 – Calvene (Vi) – Cena per Emergency

Sabato 18 settembre il circolo ARCI «La Ciacola», in collaborazione con l’associazione «dei due terzi», la cooperativa «Radica’», la cooperativa «Zattera Blu» e con il patrocinio del Comune di Calvene, organizza alle ore 20 una cena con lo scopo di raccogliere fondi per Emergency. L’evento avrà luogo a «La Contrada», sede dell’associazione «Dei due terzi», in via Divisione Julia, 42 ...

Leggi Articolo »

Verona. La storia d’Italia letta in contropelo

Un ciclo di incontri sull’attualità dall’1 ottobre al 26 novembre ogni 15 giorni, il venerdì dalle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini Per “spazzolare la storia contropelo”, come esortava a fare Walter Benjamin, bisogna imparare a leggere le testimonianze contro le intenzioni di chi le ha prodotte, abbattendo ogni conformismo per andare in profondità. È l’obiettivo del ...

Leggi Articolo »

Verona. Le uscite culturali di «Italia Nostra»

«Italia Nostra» di verona organizza tre uscite culturali, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. Sabato 23 Ottobre Pomeriggio Illasi: Oratorio di San Rocco e Villa Sagramoso Si visiteranno i recenti scavi archeologici che hanno consentito di trovare, sotto il settecentesco edificio dell’Oratorio di San Rocco, l’impianto di una preesistente chiesa romanica e di un forno per la fusione delle ...

Leggi Articolo »

21-23-25.09.10 – Thiene, Bassano, Vicenza – Opportunità di mobilità all’estero

L’associazione Eurocultura di Vicenza propone incontri di approfondimento sulle opportunità di mobilità all’estero. Di seguito il calendario appuntamenti di settembre con Bernd Faas: > 21 settembre, presso l’Urban Center del comune di Thiene, laboratori: “Crescere i figli in una prospettiva internazionale” (15.30-17.00) e “Stage in Spagna” (17.15-18.45) > 23 settembre, presso Informacittà del comune di Bassano del Grappa: “Volontariato nel ...

Leggi Articolo »