Archivio appuntamenti

26.09.10 – Breganze (Vi) – «Il dolore nelle malattie neuromuscolari»

La sezione di Vicenza della Uildm – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – con il contributo del CSV di Vicenza, organizza per domenica 26 settembre 2010 (dalle ore 9.30), presso l’Ipab La Pieve di Breganze, un convegno dal titolo “Il dolore nelle malattie neuromuscolari”. Relatori: Prof. Domenico De Grandis: Presidente della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, consulente scientifico della ...

Leggi Articolo »

21.09.10 – Vicenza – Assogevi avvia il corso Imparare a studiare»

Avrà inizio martedì 21 settembre 2010, alle ore 20.45 in Viale della Pace 91 – Vicenza – il corso «Imparare a studiare» – Tecniche e strumenti per apprendere più facilmente, tenuto dalla Dott.ssa Annette Neissen e organizzato dall’Associazione Assogevi Onlus. Il corso, comprensivo di 10 ore e strutturato in 5 incontri, vuole essere uno strumento offerto agli adulti che si ...

Leggi Articolo »

Volontariato. Progetti sperimentali, bando da 2 milioni 300 mila euro

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 215 del 14 settembre sono state pubblicate rispettivamente la Direttiva e le Linee d’indirizzo del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relative agli annuali «Progetti sperimentali finanziati con il Fondo per il volontariato» di cui all’articolo 12, comma 1, lettera d), della legge 11 agosto 1991, n. 266. L’ammontare del Fondo per il 2010 è ...

Leggi Articolo »

21.09.10 – Verona – «Criminalità organizzata. Economia e Finanza. Quale via d’uscita?»

«Criminalità organizzata. Economia e Finanza. Quale via d’uscita?». Appuntamento martedì 21 settembre 2010 alle ore 17.15 presso l’Aula Magna T2 del Polo Didattico Giorgio Zanotto, Università di Verona. Intervengono: Dr. Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica – Reggio Calabria Dr. Mario Giulio Schinaia – Procuratore della Repubblica – Verona Avv. Giovanni Castaldi, Direttore Unità di Informazione Finanziaria Banca d’Italia Coordina il ...

Leggi Articolo »

18 e 21.09.10 – Verona – XVII Giornata mondiale dell’Alzheimer

In occasione della «XVII Giornata Mondiale Alzheimer», la nostra Associazione sarà presente a verona in Piazza Brà (Liston) nei giorni di sabato 18 e martedì 21 settembre 2010 per fornire tutte le informazioni utili per migliorare la qualità della vita delle famiglie che assistono a domicilio il proprio caro nelle prime fasi della malattia. Tali informazioni si soffermano principalmente sul ...

Leggi Articolo »

Prato. Stage di archeologia sperimentale

Stage di archeologia sperimentale, sabato 6 e 7 novembre 2010 dalle ore 9 alle 17 a Prato. Lo stage è rivolto ad archeologi, studenti di Scienze Umanistiche e Naturali, insegnanti, operatori museali, guide archeologiche, naturalistiche, ambientali o turistiche, operatori culturali e appassionati. Tale corso tratta la tecnologia dell’Uomo nella Preistoria. All’interno di esso verranno affrontati diversi procedimenti tecnologici dei nostri ...

Leggi Articolo »

Brescia. Corso di preparazione al volontariato internazionale

Servizio Volontario Internazionale «Volontari nel Mondo» [VIALE VENEZIA, 116 – 25123 BRESCIA – ITALIA – TEL. 030/3367915 – FAX. 030/3361763 – E-MAIL: segreteria@ svibrescia.it – WWW.SVIBRESCIA.IT] organizza un CORSO DI PREPARAZIONE AL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE. Lo S.V.I. propone un percorso formativo rivolto a chi intende approfondire la conoscenza del volontariato nel Sud del mondo e impegnare alcuni anni della propria vita ...

Leggi Articolo »

Brescia. Corso di preparazione al volontariato internazionale

Servizio Volontario Internazionale «Volontari nel Mondo» [VIALE VENEZIA, 116 – 25123 BRESCIA – ITALIA – TEL. 030/3367915 – FAX. 030/3361763 – E-MAIL: segreteria@ svibrescia.it – WWW.SVIBRESCIA.IT] organizza un CORSO DI PREPARAZIONE AL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE. Lo S.V.I. propone un percorso formativo rivolto a chi intende approfondire la conoscenza del volontariato nel Sud del mondo e impegnare alcuni anni della propria vita ...

Leggi Articolo »

2 posti per volontari in servizio civile annuale in Brasile

L’Ufficio Nazionale Servizio Civile ha accolto la domanda – presentata dallo SVI di Brescia, in partnership con FOCSIV – per l’assegnazione di volontari da inviare al proprio progetto di Santa Luzia [Brasile]. I giovani tra i 18 e i 28 anni che fossero interessati alla proposta sono invitati a presentare con urgenza la loro candidatura presso la segreteria dell’organismo: il ...

Leggi Articolo »