Archivio appuntamenti

30.09.10 – Rovereto (Tn) – Australian Atomic Confessions

SCIENZA TRA GUERRA E PACE è il titolo di una serie di manifestazioni informative pubbliche organizzate dall’Unione Scienziati per il Disarmo, la Fondazione Campana dei Caduti, i Musei Civico e della Guerra di Rovereto, il Forum per la Pace ed altri enti, organizzazioni ed associazioni. Si prevedono conferenze, proiezioni di documentari e un convegno internazionale. Parteciperanno alcuni dei maggiori esperti ...

Leggi Articolo »

30.09.10 – Cavalese – Gigante Cina: la testimonianza del dr. Enver Tohti da un paese in trasformazione, tra repressione, armi nucleari e minoranze

SCIENZA TRA GUERRA E PACE è il titolo di una serie di manifestazioni informative pubbliche organizzate dall’Unione Scienziati per il Disarmo, la Fondazione Campana dei Caduti, i Musei Civico e della Guerra di Rovereto, il Forum per la Pace ed altri enti, organizzazioni ed associazioni. Si prevedono conferenze, proiezioni di documentari e un convegno internazionale. Parteciperanno alcuni dei maggiori esperti ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio. «Cinema d’Essai» e «Corso di educazione all’immagine e con l’immagine» su Pier Paolo Pasolini

Il Circolo Culturale Cinematografico di San Bonifacio vi invita al «Cineforum – Cinema d’Essai» presso il Cinema Teatro Centrale. Dal 1 ottobre al 18 dicembre, verranno proposte 12 pellicole di qualità selezionate dagli organizzatori. Trovi le note organizzative qui: locandina: http://files.splinder.com/5464c44e26e609ea7c3bf719f64fd139.pdf pieghevole: http://files.splinder.com/a7904662fde13437b3e88498cdad10e7.pdf Il Circolo Culturale Cinematografico e la sezione sambonifacese del C.i.S.C.S. vi invitano inoltre a partecipare al «Corso ...

Leggi Articolo »

25.09.10 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Aufstehen! Alzarsi! Diario di guerra e di prigionia del soldato Armando Gandini, 1941-1945»

Sabato 25 settembre alle ore 18 presso la Sala Civica del Palazzo della Cultura (Via Marconi 5) è in programma la presentazione del libro «Aufstehen! Alzarsi! Diario di guerra e di prigionia del soldato Armando Gandini, 1941-1945» curato da Gianni Storari. Dopo il saluto del sindaco e dell’Assessore alla cultura di San Bonifacio, prenderanno la parola: Irnerio De Marchi (presidente ...

Leggi Articolo »

24.09.10 – Vicenza – «Mare nostrum» santi, leggende e memorie tra Adriatico e Mediterraneo

THEAMA TEATRO è lieta di segnalarvi che presso le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, a Vicenza, in contrà Santa Corona 25, venerdì 24 settembre 2010 alle ore 17.30 verrà messo in scena «MARE NOSTRUM», santi, leggende e memorie tra Adriatico e Mediterraneo. Ideazione e consulenza scientifica di Letizia Caselli. Ensamble Theatrum Instrumentorum, Aleksander Karlic, direttore; voce narrante, Piergiorgio Piccoli; intervento ...

Leggi Articolo »

Vicenza. Corsi di teatro con Theama

Ripartono i corsi di teatro con Theama GIORNATE DI PRESENTAZIONE DEI CORSI: Vuoi conoscerci? Vuoi domandarci qualcosa di più sul teatro? Vuoi sapere come lavoreremo insieme? Ti aspettiamo alle giornate di presentazione dei corsi!!! lunedì 20 settembre AUDITORIUM FONATO (Via C.Del Prete 37 – 36016 – Thiene) – ore 17 – presentazione corsi bambini e ragazzi – ore 21 – ...

Leggi Articolo »

07.10.10 – Padova – «Le radici divelte dell’Italia laica»

Giovedì 7 ottobre alle ore 18 in Sala Anziani di Palazzo Moroni (Municipio di Padova) Mario Isnenghi (docente di Storia Contemporanea presso l’Università Cà Foscari di venezia) e Maria Turchetto (docente di Storia del Pensiero Economico all’Università Cà Foscari di Venezia) riscaldano i motori in vista del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. La UAAR, che ha organizzato l’incontro, propone una conferenza ...

Leggi Articolo »

22.09.10 – Moniga del Garda (Bs) – «Il federalismo nella storia d’Italia»

«Il federalismo nella storia d’Italia»: conferenza del prof. Roberto Chiarini a Moniga, mercoledì 22 settembre, a Moniga del Garda. Chiarini è editorialista e docente di Storia contemporanea presso l’Università statale di Milano, ed è invitato nell’ambito di un ciclo di incontri organizzato dall’associazione VivaValtenesi per stimolare il dibattito intorno all’anniversario dell’Unità d’Italia. L’associazione senza fini di lucro VivaValtenesi ha organizzato ...

Leggi Articolo »

Autunno 2010. Corsi di pittura e disegno all’Arci di Verona

Il 4 ottobre riprendono i corsi di disegno e pittura organizzati dall’ARCI di Verona, tenuti da Amaranta de Francisci. Il 24 settembre alle ore 20,30 si terrà, presso la sede dell’associazione in Via Carlo Cattaneo n. 14, un incontro di presentazione dei corsi con la partecipazione dell’insegnante che darà tutti gli eventuali chiarimenti e risponderà alle domande degli intervenuti. Le ...

Leggi Articolo »

03.10.10 – Villaguattera di Rubano (Pd) – «Aria d’Ecuador», giornata interculturale della famiglia

A.S.A. (Associazione Solidarietà in Azione – onlus) vi invita domenica 3 ottobre a Villaguattera di Rubano (Pd), presso gli spazi della parrocchia, alla Giornata interculturale della famiglia intitolata «Aria d’Ecuador». Questo il programma: alle ore 10.30 S.Messa di apertura del mese missionario; ore 12.00 «Famiglia: palestra di ospitalità ed accoglienza», con la testimonianza di Nathaly Maggi, Enrico Baldo, famiglia Pellichero, ...

Leggi Articolo »