Partecipa anche tu a «Naturalmente Verona» il festival dell’economia eco-equo solidale, il 2 e 3 ottobre in piazza Isolo a Verona. Programma: [PDF] http://files.splinder.com/96d5e7dd7c3a5497f9ba5c6d83000273.pdf
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
30.09.10 – Verona – «Rainer Maria Rilke, uno scrittore senza confini»
Giovedì 30 settembre 2010 alle ore 17,45 presso la Società Letteraria di Verona, in piazzetta Scalette Rubiani 1, secondo appuntamento della rassegna «C’era una volta la Mitteleuropa. Storia, Identità e Cultura degli Scrittori di confine» a cura di Paola Azzolini e Valeria Lo Forte. RAINER MARIA RILKE: UNO SCRITTORE SENZA CONFINI “Le Elegie di Rilke fra angeli e finitudine” a ...
Leggi Articolo »04.10.10 – Vicenza – «Perché non ridurre le spese militari?»
«primolunedìdelmese» vi invita lunedì 4 ottobre 2010 alle ore 20,30 presso la Cooperativa Insieme di Vicenza (via B. Dalla Scola 253), all’incontro «Perché non ridurre le spese militari?», con Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace e promotore della Marcia Perugia-Assisi. Mentre i tagli imposti dalla Finanziaria sconquassano scuola pubblica e università e cancellano la ricerca; mentre si privano di ...
Leggi Articolo »Vicenza. Concorso «Racconta le Azioni Solidali»
Concorso «Racconta le Azioni Solidali» indetto dal Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza per premiare opere che attraverso foto, video quadri,disegni…fissino un momento significativo della manifestazione «Azioni solidali 2010» in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2010. Rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni di eta’ e che risiedano in provincia di Vicenza. Primo premio macchina ...
Leggi Articolo »02.10.10 – Creazzo (Vi) – «Cibo naturale interno» alla Scuola del Villaggio
Incontro-Villaggio sul tema «CIBO NATURALE INTERO». C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 2 OTTOBRE 2010 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). La sapienza antica dell’India insegna a sentirci nel grembo della natura: “Il sole si consuma perché tu sia scaldato, l’aria si inquina perché tu sia ossigenato, l’acqua si sporca perché tu ...
Leggi Articolo »29.09.10 – Trento – «La guerra d’inverno»
«La guerra d’inverno», una pagina sconosciuta della Seconda guerra mondiale: l’attacco sovietico alla Finlandia. Mercoledi 29 settembre 2010 alle 17,30 a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito La guerra d’inverno. Interviene Massimo Longo Adorno. Introduce Fernando Orlandi. La Finlandia, come Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania divenne ...
Leggi Articolo »Verona. Formazione permanente Caritas: corsi per animatori, operatori della carità e centri di ascolto
Con novembre tornano i corsi di formazione che la Caritas Diocesana propone ogni anno agli animatori e operatori della carità. Il compito pedagogico della Caritas richiede un percorso formativo doveroso per quanti sono impegnati in compiti di responsabilità pastorale. Per il 2010-2011, il percorso formativo prosegue ponendo l’attenzione su due linee di riflessione: Analisi e studio di casi e Osservatorio ...
Leggi Articolo »Solidarietà. «Il Burundi chiama»
Operazione 1000 coperte. L’associazione «Il Burundi chiama» chiede un contributo per i bambini dell’altopiano di Bujumbura assistiti da Padre Luigino Vitella, missionario Saveriano di Santorso, da 38 anni in Burundi. Esempi di contributo: 20 euro = 5 coperte, 40 euro = 10 coperte, 60 euro = 15 coperte. Info: www.burundichiama.it – 348.5637785 – 0445 540104.
Leggi Articolo »Concorso letterario «Antonio Fogazzaro: la sua opera e la sua terra»
«Antonio Fogazzaro: la sua opera e la sua terra», concorso letterario nazionale per l’ultimo anno delle scuole secondarie di 2° grado. Scadenza: ore 12.30 di lunedì 11 luglio 2011. Info: www.provincia.vicenza.it e www.istruzionevicenza.it Informazioni sul Concorso possono essere richieste a: Provincia di Vicenza – Settore Cultura 0444908214 – [email protected]
Leggi Articolo »Concorso «Racconti – poesie – video – fotografia – canzoni a tema libero»
Concorso Nazionale letterario-multimediale «Racconti – poesie – video – fotografia – canzoni a tema libero». Prima edizione. Scadenza: 15 novembre. Al conocrso, aperto a tutti e a tema libero, possono partecipare le opere inedite. Info e regolamento: www.unionservicesrl.com – [email protected]
Leggi Articolo »