La Società Letteraria di Verona e il Circolo dei Lettori di Verona incontrano il prossimo sabato 27 novembre alle ore 17 30, presso la Sala Montanari della sede di piazzetta Scalette Rubiani 1, lo scrittore Pino Roveredo, che presenterà il suo ultimo romanzo «La melodia del corvo» (Bompiani Editore – Ottobre 2010). L’autore, vincitore del Premio Campiello 2005, giornalista e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
10.12.10 – Montorio di Verona – Cena di sostegno per «il manifesto» (iscrizione)
Il quotidiano «il manifesto» rischia di morire per i tagli del governo all’editoria. Il nostro Paese ha bisogno di voci libere e indipendenti: aiutiamo il manifesto! Venerdì 10 dicembre alle ore 20 avrà luogo una cena di sostegno per «il manifesto», presso l’ArciMontorio (Via dei Peschi 3 a Montorio di Verona). Come arrivare: alla rotonda di ingresso a Montorio prosegui ...
Leggi Articolo »26.11.10 – Verona – «Giappone. Taccuini di un mondo fluttuante» di Stefano Faravelli
Venerdì 26 novembre alle ore 19,30 presso il Museo Africano di Verona (Vicolo Pozzo 1), la Libreria Gulliver in collaborazione con «I Viaggi dell’Elefante» presenta il nuovo carnet di viaggi di Stefano Faravelli: «Giappone. Taccuini di un mondo fluttuante» (Deagostini). Il carnet de voyage, compagno inseparabile di artisti ed esploratori, eclissato nel Novecento dal trionfo della fotografia, ha conosciuto in ...
Leggi Articolo »06.12.10 – Vicenza – «Federalismo (fiscale): mito e realtà»
«primolunedìdelmese» (pldm) vi invita lunedì 6 dicembre 2010 alle ore 20,30 presso la Cooperativa Insieme (via B. Dalla Scola 253) di Vicenza all’incontro «Federalismo (fiscale): mito e realtà». Ne parliamo con Giorgio Brosio, Professore di Finanza Pubblica e degli Enti Locali presso la Facoltà di Scienze Politiche, Torino; ha insegnato, inoltre, in numerose università italiane ed estere; è consulente del ...
Leggi Articolo »27.11.10 – Trento – «Uno sguardo sull’Africa»
Sabato 27 novembre alle ore 18.00 a Trento, in via Segantini 10, presso la Sala della Cooperazione: «Uno sguardo sull’Africa». Inner Wheel – Club di Trento presenta i progetti di Linea Diretta Benin – onlus con l’accompagnamento musicale a cura dell’associazione culturale Mons. Celestino Eccher – Ensemble Musica ‘900, la presentazione delle associazioni, la proiezione di un breve filmato realizzato ...
Leggi Articolo »27.11.10 – Trento – «Giornata Genuina Clandestina»
Sabato 27 novembre dalle ore 10.00 alle 23.00 a Trento, in via Dogana 1, presso il Centro Sociale Bruno: «Giornata Genuina Clandestina». Ya Basta e il Gruppo d’Acquisto Popolare del Centro Sociale Bruno invitano alla Giornata Genuina Clandestina con tanti momenti in cui i consumatori diventano co-produttori, i contadini si contaminano delle speranze dei campesinos di tutto il mondo e ...
Leggi Articolo »27.11.10 – Trento – «Mondi Animali»
Sabato 27 novembre alle ore 9.00 a Trento, in via Calepina 14, presso il Museo di Scienze Naturali: «Mondi Animali». All’interno di Mondi Animali il Centro Studi Interdisciplinari di Zooantropologia, l’Istituto Italiano di Bioetica e il Museo di Scienze Naturali invitano ad un dibattito sul mondo animale con Luisella Battaglia, Michele Corti, Marco Albertazzi e Giorgio Celli. Informazioni: 3403784689, www.mondoanimalifestival.it
Leggi Articolo »25.11.10 – Borgo Valsugana (Tn) – «Simone Weill»
Venerdì 25 novembre alle ore 20.30 a Borgo Valsugana, presso il Municipio, sala Marcellina Paternolli: «Simone Weill». Il Centro di Informazione e Documentazione della Pace in collaborazione con la biblioteca pubblica comunale di Borgo Valsugana organizza un serata con don Marcello Farina su una delle fiigure più “sconcertanti” del pensiero contemporaneo. Informazioni: [email protected]
Leggi Articolo »25.11.10 – Trento – «Più potenti dell’esercito, più forti della tradizione»
Giovedì 25 novembre alle ore 18.00 a Trento, in via Belenzani 20, presso palazzo Geremia, sala Falconetto: «Più potenti dell’esercito, più forti della tradizione». La circoscrizione Centro Storico – Piedicastello in collaborazione con le associazioni Pace per Gerusalemme, Trentino e la Palestina e il comitato trentino per la Pace in Medio Oriente presente un incontro con Kifah Adara, responsabile di ...
Leggi Articolo »25.11.10 – Rovereto (Tn) – «La montagna tra sviluppo sostenibile e degrado ambientale»
Giovedì 25 novembre alle ore 17.00 a Rovereto, in piazza Rosmini, presso la Fondazione Cassa di risparmio Trento e Rovereto: «La montagna tra sviluppo sostenibile e degrado ambientale». La Fondazione Alvise Camel in collaborazione con l’Accademia degli Agiati e il Museo Civico di Rovereto organizza un incontro con Geremia Gios per parlare di sviluppo sostenibile e degrando ambientale in Trentino. ...
Leggi Articolo »