Archivio appuntamenti

19.02.11 – Vicenza – Presentazione del libro «L’inverno Dello Straniero» di Gionatan Squillace

Sabato 19 febbraio alle ore 17 presso la libreria Edison di Vicenza (Corso Palladio 36) avrà luogo la presentazione del romanzo «L’inverno Dello Straniero» (Pendragon Edizioni) del giovane autore Gionatan Squillace. Dialogherà con lo scrittore, Amedeo Tosi, giornalista. In programma, inoltre, un reading con accompagnamento musicale dei Golosa Sound (arpa-chitarre-percussioni) [http://www.golosasound.com/] Info sul libro: http://www.sololibri.net/L-inverno-dello-straniero-Gionatan.html http://www.pendragon.it/libro.do?id=1819 Ingresso libero

Leggi Articolo »

Verona. Le attività formativa di «Aribandus» (iscrizione)

É on-line il nuovo programma delle attività formative della Cooperativa sociale «Aribandus»: http://www.aribandus.com/foto/articoli_allegati_258.pdf – APPRENDISTA LETTORE (IMPARARE AD UTILIZZARE LA PROPRIA VOCE COME STRUMENTO ESPRESSIVO) – CORSO DI AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI ANIMATORE SOCIOCULTURALE – SEMINARI DANZAMOVIMENTOTERAPIA – IL GIOCO COME STRUMENTO EDUCATIVO (PROPEDEUTICA AL COOPERATIVE-LEARNING ED AL GIOCO TEATRALE) – CORSO PER ANIMATORI DI FESTE PER BAMBINI (IL MONDO ...

Leggi Articolo »

05.02.11 – Vicenza – «Trovare lavoro in Germania»

«Trovare lavoro in Germania» è il tema del seminario in programma sabato 5 febbraio 2011 dalle ore 10.00 alle 16.00 presso la sede di Eurocultura (Via del Mercato Nuovo 44G) a Vicenza. Il Seminario intende preparare i partecipanti, attraverso un percorso strutturato, ad organizzare ed attuare la ricerca del lavoro in Germania. Viene approfondita l’analisi di settori produttivi contraddistinti da ...

Leggi Articolo »

27.01.11 – Verona – Il contributo degli ebrei al Risorgimento italiano

Prosegue il programma coordinato dalla Società Letteraria di Verona “Italia 150”, rassegna di incontri e riflessioni sul Risorgimento e l’unità d’Italia cui partecipano ben 23 associazioni. L’iniziativa è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione del Veneto, dall’Ufficio Scolastico regionale per il Veneto, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, dalla Prima Circoscrizione del Comune di Verona. Giovedì ...

Leggi Articolo »

31.01.11 – Trento – La salute dei bambini stranieri in Italia

Gr.I.S. Trentino vi invita ad un incontro sulle problematiche dei bambini stranieri in Italia che si terrà all’Auditorium dell’Azienda Sanitaria in Via Degasperi, a Trento, lunedì 31 gennaio 2011 alle ore 17.30. Programma Bambini “stranieri” in Italia: di quali leggi abbiamo bisogno Dott. Salvatore Geraci, Responsabile Area Sanitaria Caritas – Società Italiana Medicina delle Migrazioni SIM Neonati stranieri: la realtà ...

Leggi Articolo »

27.01.11 – Verona – Medici Senza Frontiere: “I giovedì dell’umanitario”, con Franco De Simone

Medici Senza Frontiere (MSF) è nata con l’obiettivo di portare soccorso alle popolazioni in pericolo e di testimoniare della loro situazione. L’azione di testimonianza, che significa raccontare la vita e le sofferenze delle popolazioni vittime della guerra, delle malattie e delle catastrofi naturali, è per noi essenziale  Raccontare significa anche sollevare un problema che altrimenti rischia di rimanere sconosciuto, significa ...

Leggi Articolo »

Lavorare per le Olimpiadi di Londra 2012

La LOCOG, London Organising Committee of the Olympic and Paralym pic Games, cerca personale in vari settori per l’organizzazione di tutti gli eventi che si svolgeranno nel periodo dei giochi olimpici. I posti sono tanti e in continuo aggiornamento: ricercano personale nel settore audiovisivo, logistico e tanti altri, ma anche i direttori dei diversi villaggi olimpici che si occuperanno dell’assistenza ...

Leggi Articolo »

26.01.11 – Abano Terme (Pd) – Film «Il sangue verde»

L’Associazione Khorakhané presenta, mercoledì 26 gennaio alle ore 21 nel teatro Polivalente di via Donati, ad Abano Terme (Pd), la proiezione gratuita del film «Il sangue verde» del regista padovano Andrea Segre; alla serata sarà presente Amadou, un giovane protagonista dei fatti di Rosarno (gennaio 2010).

Leggi Articolo »

07.02.11 – Vicenza – «Per una conversione ecologica del sistema industriale», con Guido Viale

«primolunedìdelmese» vi invita lunedì 7 febbraio 2010 alle ore 20,30 presso la Cooperativa «Insieme», in via B. Dalla Scola 253 a Vicenza, all’incontro «Per una conversione ecologica del sistema industriale». Produrre: cosa, come e perché. Stili di vita e modelli di consumo. Sobrietà e sostenibilità. Condivisione, uguaglianza e beni comuni. Una sfida davvero moderna. Ne parliamo con Guido Viale, economista ...

Leggi Articolo »