Archivio appuntamenti

16.02.11 – Trento – «Di notte, da sessant’anni, cerco di ricordarmi gli oggetti del Lager»

Il destino di Oskar Pastior nell’Altalena del respiro di Herta Müller Mercoledi 16 febbraio 2011, alle 17,30, a Trento, nella Sala Rosa della Regione Autonoma Trentino Alto-Adige (Piazza Dante) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito “Di notte, da sessant’anni, cerco di ricordarmi gli oggetti del Lager”. Il destino di Oskar Pastior nell’Altalena del respiro di Herta Müller. ...

Leggi Articolo »

11.02.11 – Monteforte d’Alpone (Vr) – La leggenda della Madonna del Drago

Visto il grande successo di pubblico, lo spettacolo «La Leggenda della Madonna del Drago» sarà riproposto anche venerdì 11 febbraio alle ore 21, sempre presso l’oratorio San Luigi di Monteforte d’Alpone (Verona), che si trova di fianco alla chiesa parrocchiale. Durante le due rappresentazioni di domenica scorsa, infatti, l’oratorio era gremito di persone. Si tratta di un inedito racconto di ...

Leggi Articolo »

10.02.11 – Verona – Presentazione del libro «Piccole atrocità. Storie di inganni e di peccati»

Giovedì 10 febbraio alle ore 19 presso la LIBRERIA PAGINA DODICI (Corte Sgarzerie 6a a Verona), le librerie «Gulliver» e «Pagina Dodici» presentano: «Piccole atrocità. Storie di inganni e di peccati» (Vallecchi), di Stefano Brusadelli, affiancato da Eugenio Cipriani. Un libro che permette di scoprire angoli nascosti di Roma e che vede affiancate le librerie indipendenti Gulliver, specializzata in viaggi ...

Leggi Articolo »

10.02.11 – Verona – Massimo Cacciari e il gioco del «potere»

Il filosofo spiega il significato e il divenire del termine «potere» nella tradizione occidentale giovedì 10 febbraio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Spiegare la distanza fra politica e società civile, che pare contraddistinguere la situazione attuale, sembra impossibile. Ci prova il filosofo Massimo Cacciari con l’incontro su «Il potere» giovedì 10 febbraio alle 18, alla Fondazione Centro Studi ...

Leggi Articolo »

18.02.11 – Legnago (Vr) – Ascoltare la trasmissione «Caterpillar» a manovella

Grazie a una collaborazione tra l’amministrazione comunale di Legnago ed il locale circolo di Legambiente, Legnago vivrà la sua prima esperienza con la trasmissione radiofonica di Radio 2 «Caterpillar» e la loro campagna «M’illumino di Meno». L’iniziativa, prevista per venerdì 18 febbraio, si concretizzerà nello spegnimento simbolico dell’illuminazione pubblica di Piazza Garibaldi e alcune vie adiacenti* dalle 18 alle 19. ...

Leggi Articolo »

09.02.11 – Verona – Presentazione del libro «Filosofia di Berlusconi. L’essere e il nulla nell’Italia del Cavaliere»

Mercoledì 9 febbraio 2011 alle ore 17.30 presso l’Aula T1 del Polo Zanotto (Viale dell’Università, 4) a Verona verrà presentato il libro «Filosofia di Berlusconi. L’essere e il nulla nell’Italia del Cavaliere» (Ed. Ombre Corte). Introduce: Guido Avezzù, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia. Conversano: Lorenzo Bernini (autore), Carlo Chiurco (curatore), Olivia Guaraldo (autrice), Italo Sciuto (autore) e Alberto ...

Leggi Articolo »

26.02.11 – Bolzano – «Noi non taceremo»: Nonviolenza e Totalitarismo, in ricordo di Josef Mayr-Nusser

C’è grande attesa quest’anno per il convegno che il Centro per la Pace di Bolzano promuoverà il 26 febbraio in occasione del ricordo della morte di Josef Mayr-Nusser, il giovane sudtirolese presidente dell’Azione Cattolica che morì di stenti il 24 febbraio del 1945 su un carro bestiame diretto a Dachau, dopo aver rifiutato il giuramento a Hitler. Grandi testimoni come ...

Leggi Articolo »