[Agenzia Viaggi Parco • 08.05.03] E’ stata varata la prima barca elettro solare dell’Arcipelago Toscano: naviga in silenzio e senza inquinare. Il 16 marzo 2003 a Capraia Isola è stata varata la prima barca elettro solare dell'Arcipelago Toscano. La barca elettro solare solca le acque di Capraia nel cuore del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Leggi Articolo »Pace
LA GUERRA E LA «PACEM IN TERRIS»
[di Michele Di Schiena • 12.04.03] Uno scrittore-teologo sudamericano, Leonardo Boff, ha immaginato che il Cristo del Corcovado, la grande statua di Rio de Janeiro, si sia di colpo animato e, guardando le moltitudini manifestanti per la pace e le immani tragedie della guerra in Iraq, abbia avuto un sussulto ed abbia detto: «Beati siate voi, operatori di pace, perché avete a cuore la memoria dell'arcobaleno...
Leggi Articolo »IO DICO GRAZIE A BUSH PERCHÉ MILIONI DI PERSONE SI SONO UNITE PER LA PACE
[di Paulo Coelho • 06.04.03] Grazie Presidente Bush. Grazie, grande leader George W. Bush. Grazie di aver mostrato a tutti il pericolo che Saddam Hussein rappresenta. Molti di noi avrebbero potuto altrimenti dimenticare che ha utilizzato armi chimiche contro il suo popolo, contro i curdi e contro gli iraniani. Hussein è un dittatore sanguinario e una delle più chiare espressioni del male al giorno d'oggi.
Leggi Articolo »IL FORUM DI FIRENZE, 21-22 MARZO: ISTITUITO UN TAVOLO NAZIONALE DI CONFRONTO SULL’ACQUA
[GRILLOnews • 23.03.03] Un Tavolo nazionale permanente di confronto tra Enti locali e movimenti sui servizi d'acqua, per monitorare il fenomeno delle privatizzazioni e garantire il diritto all'acqua per tutti. Inoltre l'impegno preso da Claudio Martini per l'organizzazione un seminario di riflessione sulla gestione dei servizi idrici fra Enti locali e organizzatori del Forum alternativo mondiale dell'acqua, nell'ambito del Forum Sociale Europeo che si terrà a Parigi nel novembre prossimo. Questi i risultati più rilevanti del confronto tra Enti locali e società civile nel corso del 1° Forum Alternativo Mondiale dell'acqua tenutosi a Firenze il 21 e 22 marzo.
PAX CHRISTI: LE CHIESE INVITINO ALL’OBIEZIONE DI COSCIENZA
[Pax Christi • 13.03.03] Non siamo né rassegnati, né pessimisti rispetto alla soluzione della crisi irachena e vogliamo gridarlo con la fierezza che nasce in noi dalla forza della speranza Troppo sbrigativamente i signori della guerra avevano pensato che la macchina del consenso e della propaganda avrebbe dato risultati certi e che non ci sarebbe stato spazio alcuno per le utopie dei costruttori di pace.
Leggi Articolo »LE DONNE AFGHANE NON VESTONO BENETTON
[a cura del Coordinamento italiano a sostegno di Rawa • 16.03.02] Abbiamo visto sulle pagine di molti giornali le splendide foto di bambine e ragazze afghane, ritratte dalla Benetton a pubblicizzare il nuovo corso della politica afghana rispetto alle donne...
Leggi Articolo »PRODOTTI EQUOSOLIDALI E BIOLOGICI NEI SUPERMERCATI FAMILA
[a cura di TransFair Italia • 02.03.03] Si chiamano "Mondovero Bio" e sono i nuovi prodotti equosolidali e biologici che, dal mese di marzo consumatrici e consumatori del Nordest troveranno nei 30 supermercati ed ipermercati Famila del Gruppo Unicomm di Malo (VI).
Leggi Articolo »I VETERANI U.S.A. AI SOLDATI: RESISTETE
[da La Jornada • 15.02.03] Questo testo, pubblicato su "La Jornada" di martedì 4 febbraio, è un appello. Più di 400 veterani dell'esercito degli Stati uniti, reduci dalla seconda guerra mondiale, da quella di Corea e Vietnam e da quella del Golfo, chiedono ai soldati in servizio di prendere una decisione in coscienza, quando saranno chiamati dai loro superiori a combattere e uccidere.
Leggi Articolo »23 FEBBRAIO 2003 – LETTERA DEI VESCOVI DI GERUSALEMME, SARAJEVO E DELL’IRAQ CONTRO LA GUERRA
[GRILLOnews • 15.02.03] In quest'ora di preoccupazione internazionale, tutti sentiamo il bisogno di rivolgerci al Signore per implorare il grande dono della pace".
TRENI DELLA MORTE
[Vari autori • 15.02.03] VERONA SI ORGANIZZA. INCONTRO STRAORDINARIO LUNEDI' 24 FEBBRAIO; VICENZA, 22 FEBBRAIO, CAMP EDERLE, UNA VERGOGNOSA PARTENZA ANNUNCIATA; GANDHI E LA LOCOMOTIVA.