[Greta Blu • 19.03.04] Aquilone Blu Onlus propone e mette a disposizione una mostra che si prefigge lo scopo di rappresentare graficamente e mediante l'uso dei colori, una sequenza di stati emozionali/sentimentali, legati al vissuto dei bambini. Da sempre l'uomo ha legato le proprie passioni, fantasie, sogni e idee, a condotte di trasposizioni raffigurative, finalizzate a lasciare un'impronta concreta del proprio essere. Tutto ciò, con l'impiego delle tecniche e delle modalità più svariate, ma con una costante fissa: l'apporto cromatico, sia nelle sue infinite varianti che, a dominanza monocromatica...

MOSTRA ITINERANTE DI PITTURA E DISEGNI SUL TEMA DELLE EMOZIONI E DEI SENTIMENTI

Aquilone Blu Onlus propone e mette a disposizione una mostra che si prefigge lo scopo di rappresentare graficamente e mediante l’uso dei colori, una sequenza di stati emozionali/sentimentali, legati al vissuto dei bambini. Da sempre l’uomo ha legato le proprie passioni, fantasie, sogni e idee, a condotte di trasposizioni raffigurative, finalizzate a lasciare un’impronta concreta del proprio essere.

Tutto ciò, con l’impiego delle tecniche e delle modalità più svariate, ma con una costante fissa: l’apporto cromatico, sia nelle sue infinite varianti che, a dominanza monocromatica.

L’osservazione e l’analisi di tali percorsi, è stato ampiamente esplorato, in lungo e in largo, da quanti si sono occupati dello studio dell’uomo in generale. In particolare, la storia dell’arte, nel corso dei secoli, ha assolto a tale compito, compiendo ricerche, effettuando studi, analizzando ragioni storiche e spiegandone motivazioni, senza nulla tralasciare e senza per questo ritenendo di avere esaurito il proprio compito.

Oggi, il nostro progetto, non vuole essere un ulteriore contributo a quanto sino ad ora, vi è di scritto e pubblicato, ma è finalizzato alla ricerca di una nuova chiave di lettura, che partendo da immagini inedite e alla luce di quanto sino ad oggi appreso, ci consenta di indurre l’osservatore a scoprire come anche il COLORE, sia stato da sempre, vettore indissolubile della componente psicologica di ciascuno di noi, strumento mediatico di emozioni e sentimenti.

Riuscire, quindi, ad accostare i bambini in età evolutiva, alla comprensione di tutto ciò, è dare loro ulteriori input di crescita, è far acquisire una maggiore consapevolezza della molteplicità di significati e contenuti, insiti nel COLORE, non solo visto come elemento ludico, ma come parte indissolubile dei processi della conoscenza e del linguaggio.

Il COLORE allora, per dar vita alla comprensione degli stati d’animo, il COLORE, per dare un senso alla nostra gestualità più istintiva, il COLORE, per rappresentare i momenti della relazione con l’altro, il COLORE, per manifestare le emozioni della mente, il COLORE, per esprimere i sentimenti del cuore.
 
Per informazioni e prenotazioni telefonare a 340-6660655 oppure scrivere a [email protected]


Sito internet http://www.aquiloneblu.org