L’opinione

SICUREZZA E SOLITUDINE

[di Vincenzo Andraous • 01.12.01] Leggo spesso editoriali, articoli, saggi, sulla funzione del carcere e sulla pena. Mi sembra che tutti, nei loro ruoli e competenze, parlino in fretta per non dire nulla. Ritorno ora da un convegno: tra i relatori c’era un Magistrato. Uno di quelli che non demanda ad altri, né al potere politico né a quello giudiziario, l’azione forte della parola che non consente giustificazioni.

Leggi Articolo »

CARCERE- RIEDUCARE NON SOLO A PAROLE

[di Vincenzo Andraous • 26.11.01] Sui giornali leggo interventi mirati sul carcere, parole espresse con buona volontà da uomini pratici di promozione umana. Lo dico io che sono stato vissuto dal carcere, trapassato e segnato fino a farmi sentire parte del suo sé. Perché la galera ti respira a fondo rubandoti i giorni a venire.

Leggi Articolo »

LA FORMAZIONE GIAPPONESE

[Fonte certa: Luisita • 2001] Mentre si stanno concludendo le qualificazioni ai mondiali del 2002 che si svolgeranno in Giappone e Corea del Sud, sono riuscita ad avere in anteprima, scaricandola da un sito non ufficiale, la formazione che la nazionale giapponese schiererà in occasione della manifestazione iridata. Ecco a voi la formazione ufficiale della squadra nipponica.

Leggi Articolo »

MIO CARO SUDDITO, TUO SILVIO

[di Stefano Benni • 31.08.2001] Caro suddito. Sono passati pochi mesi da quando mi hai eletto e sono costretto a darti un primo dolore. Tu lo sai bene, non ti ho mai detto la verità e forse proprio per questo mi hai votato, ma ora ti prego, leggi questa lettera come se fossi un altro, non più il tuo adorabile pataccaro miliardario, ma un uomo sincero, perso nei difficili meandri della politica (questa frase me l'ha scritta Pera)...

Leggi Articolo »

USCITA DI EMERGENZA

[di Vincenzo Andraous • 28.08.2001] Mi sono chiesto tante volte cos'è la libertà, questa condizione di grazia che rincorriamo e quasi mai raggiungiamo. Mi sono chiesto se esistono davvero uomini liberi. Osservo l’intorno, le strade dove i ragazzi stazionano perché non sanno cosa fare: per molti il tempo è una comoda convenzione, una tabella di marcia da espletare ed ogni sur-plus di tempo è da riempire in qualche modo, e la strada diventa il prosieguo per dare un contenuto al proprio essere.

Leggi Articolo »

CARCERE – LIBERARE LA LIBERTA’

[di Vincenzo Andraous • 01.06.01] Mi convinco sempre di più che una persona detenuta debba fare ricorso alle proprie energie interiori per riuscire a vincersi e migliorarsi, ma ciò "nonostante il carcere", diventando a nostra volta soggetti sociali attivi e non solamente "larve”, né tanto meno rassegnandoci a essere “oggetti”...

Leggi Articolo »

PER QUANTE SCONFITTE

[di Vincenzo Andraous • 01.06.2001] C’è un momento nella vita di ognuno in cui il mondo diventa un perfetto sconosciuto. Si rimane con la sguardo sotto il basso dei momenti nudi che ci assalgono, e allora non è più possibile barare con gli altri né con noi stessi.

Leggi Articolo »

CARCERE E SOCIETA’ – PRIMA, DURANTE E DOPO

[di Vincenzo Andraous • 29.09.01] In questi giorni stavo leggendo di un convegno dal titolo: CARCERE E SOCIETA', e mi sono chiesto perché invece non titolarlo: CARCERE E' SOCIETA'. Quell'accento mancante a mio avviso non è cosa di poco conto, a tal punto che mi convinco sempre di più che una persona detenuta debba fare ricorso alle proprie energie interiori per riuscire a vincersi e migliorarsi, ciò senza l'utopia del carcere-imbonitore, ma “nonostante il carcere”, diventando a nostra volta soggetti sociali attivi e non solamente “soggetti passivi”.

Leggi Articolo »

TRA MENZOGNE E VERITA’

[di Vincenzo Andraous • 08.10.01] Il G8 imperversa con il suo inarrestabile carico di globalizzazione e mondializzazione. Con esso il popolo delle tute multicolore a fare da cornice a uno scenario….. di guai a non finire.

Leggi Articolo »