[P. Efrem Tresoldi • Marzo 1998] Carissimi amici del "Grillo parlante", vorrei condividere uno spunto sulla situazione della Chiesa in questo Paese, Israele. In un recente incontro ecumenico di preghiera, l'Arcivescovo Melchita cattolico di Gerusalemme ha espresso in maniera concreta alcuni obiettivi per prepararci a celebrare il Giubileo del 2000...
Leggi Articolo »L’opinione
ECOLOGIA E UMANITA’ SEMPRE PIU’ POVERE
[di Amedeo Tosi • Marzo 1998] Così non può più andare avanti. Sono ormai troppi i campanelli d'allarme che suonano sul Pianeta. Sono lì ad indicarci che non c'è più tempo da perdere sul versante dell'ecologia e del rispetto ambientale...
Leggi Articolo »ZANOTELLI: NOTTE DI AVVENTO
[di Padre Alex Zanotelli • Dicembre 1997] Carissimi, jambo! Mesi duri, questi, duri come macigni! Pesanti come pietre! "Rendo la mia faccia come pietra", urlava il Servo. La sofferenza spettrale dei malati di Aids, murati vivi. "Sono un acervo di pene e dolori e per l'angoscia il cuore ruggisce" gridava l'ammalato del salmo 38. La miseria, l'emarginazione, la fame...
Leggi Articolo »LA FATICA DI ESSERE CITTADINI DEL MONDO
[di Amedeo Tosi • Gennaio 1998] Far andare a braccetto giustizia e solidarietà non è cosa facile. E nemmeno essere cittadini del mondo. Pensiamoci un momento...
Leggi Articolo »PAROLA DI GRILLO TAGLIENTE
[di Francesco Comina, "Mosaico di Pace" • Settembre '97] Intervista a Beppe Grillo...
Leggi Articolo »ARRIVEDERCI, PADRE EFREM
[di Amedeo Tosi • Settembre 1997] Succeduto sei anni fa a P. Alex Zanotelli nella Direzione di Nigrizia, Efrem Tresoldi, 45 anni, torna in terra di missione...
Leggi Articolo »LETTERE ALLA REDAZIONE DEL GRILLO PARLANTE
[GRILLOnews • Settembre 1997] Riportiamo di seguito le lettere giunte in Redazione a seguito dell'uscita del primo numero del giornale «il GRILLO parlante»
Leggi Articolo »COLONIALISMO. IL MITO DEL BUON ITALIANO
[ANGELO DEL BOCA • 08.11.02] Deportazioni di massa, bombardamenti con bombe di ipirite, campi di concentramento. Le pagine nere dei crimini commessi dalle truppe italiane in Eritrea, Somalia e Libia L'impero di sangue. Rappresaglie indiscriminate, stragi di civili, confisca di beni e terreni. Una politica coloniale all'insegna del mito sugli «italiani, brava gente». La storia negata. L'Italia repubblicana non ha ancora fatto i conti con l'«avventura coloniale» del fascismo, favorendo una storiografia moderata o revanscista...
Leggi Articolo »GIULIETTO CHIESA: «NON DITECI CHI MUORE, E PERCHE’»
[Giulietto Chiesa • 19.08.03] A volte succede che le coincidenze aiutino a capire, d'un tratto, cose che prima non si vedevano con chiarezza. Cose che magari già sapevi, o credevi di sapere, ma che non ti erano mai apparse così brutalmente evidenti. Stavo leggendo l'ultimo libro uscito in Italia di Noam Chomsky, «Dopo l'11 Settembre, Potere e Terrore» (Tropea Editore), e mi ero soffermato su questo passaggio: «El Salvador diventò effettivamente il principale destinatario di aiuti militari statunitensi dell'epoca (con le eccezioni di Israele e Egitto, che costituiscono una categoria a sé) e commise alcune delle atrocità più efferate...
Leggi Articolo »LETTERA APERTA AL MOVIMENTO DELLA PACE
[di TESSARO CLAUDIA e DANIELE MANENTE • 16.05.03] Con questo modesto scritto, vorremmo incoraggiare il variegato e variopinto movimento pacifista a rimanere unito, a non abbandonare mai l’attività di protesta e sensibilizzazione delle coscienze, tanto meno adesso dopo la dimostrazione di compattezza contro la guerra in Iraq...
Leggi Articolo »