L’opinione

EDITORIALE. «NO ALLA GUERRA» PER FAVORE…

[GRILLOnews • 17.11.03] Per favore, risparmiamoci le ipocrisie e le finte lacrime, rispettiamo quelle vere. Per favore, risparmiamoci le ciance pacifiste trasversali dei nauseanti salotti televisivi. Per favore, risparmiamoci la retorica patria e militarista. Per favore, risparmiamoci il minuto di silenzio nazionale e risparmiamolo soprattutto ai nostri figli nelle scuole, il silenzio è una cosa seria e ce lo portiamo dentro ogni giorno insieme all’impegno di costruire un mondo senza violenze e senza guerre anche quelle “umanitarie” e “preventive”...

Leggi Articolo »

BRIGATE ROSSE E DINOSAURI

[di Vincenzo Andraous • 09.11.03] Da giorni le televisioni ed i quotidiani ci inondano di immagini, di notizie, ci informano degli avvenuti arresti e della soluzione dei casi D’Antona e Biagi. Le Brigate Rosse sono nuovamente pancia a terra, le prime linee al gabbio,  le bocche di fuoco finalmente spente...

Leggi Articolo »

ETTORE MASINA: LETTERA DI OTTOBRE 2003

[di Ettore Masina • 09.11.03] Almeno sui teleschermi, li abbiamo visti più e più volte, quei fuochi, nell'estate e nel primo autunno. Le fiamme che ardevano sui rami più alti, guizzando come bandiere di fuoco agitate da un vento avvelenato dai fumi. Il sottobosco diventato un tappeto rovente...

Leggi Articolo »

COMMENTO ALL’«INFEDELE» DI GAD LERNER (LA7) DI SABATO 01.11.03 SU IRAQ E AIUTI UMANITARI

[MSF VERONA • 02.11.03] Da alcuni mesi a Verona è nato un Punto informativo e di appoggio a MSF (Medici Senza Frontiere) , che ha già ricevuto numerose adesioni. Per unirsi a noi o anche solo per semplici informazioni si può contattare: Giovanni e Piera  Di Cera, tel.045-8344908; cell. 338-3811815; e-mail: [email protected] In questa puntata si è molto parlato dei limiti, delle difficoltà e dei rischi delle "multinazionali del bene" che talvolta inseguono le crisi nei vari punti del mondo anche per ricevere finanziamenti.  Occorre essere consapevoli di questi limiti, dei rischi di strumentalizzazione e dei paradossi umanitari che si possono verificare.

Leggi Articolo »

DOPO «REPORT» DEL 23 SETTEMBRE. L’ALTRO TERRORISMO

[di Paolo Barnard • 02.11.03] Cari Amici, sono Paolo Barnard, coautore della puntata di Report "L'Altro Terrorismo" del 23/09/03. Avrei veramente voluto rispondere a tutti individualmente, e ci ho povato, ma la mole incredibile di email ricevute mi obbligano a desistere. Perdonatemi dunque se vi rispondo a gruppi. Cercherò di dare indicazioni per  ciascuno dei temi che più frequentemente mi avete posto. Innanzi tutto grazie per i complimenti, che ci hanno persino commosso...

Leggi Articolo »

NO DROGA, NO PARTY

[di Vincenzo Andraous • 02.11.03] Droga sostenibile e droga che uccide, mi pare necessaria una ulteriore precisazione, quanto meno per  di largo consumo…di onestà intellettuali, in condanne e conseguenti assoluzioni a poco prezzo...

Leggi Articolo »

BETTAZZI: «VOLEVAMO SALVARE LA VITA DI ALDO MORO»

[di Mons. Luigi Bettazzi • 02.11.03] Ho visto il film “Buongiorno, notte”, sulla vicenda tragica dell’onorevole Moro. Ho ammirato la bravura del regista nel rievocare una vicenda così complessa e ancora tanto misteriosa. Ho avuto l’impressione che vengano interpretati benevolmente i brigatisti rossi, che in realtà continuarono a uccidere (ad es. il prof. Bachelet); ma queste riesumazioni continuano a ripropormi un interrogativo drammatico che mi riguarda...

Leggi Articolo »

CROCIATA MEDIATICA IN DIFESA DEL CROCIFISSO

[di Giampietro Marchetto • 02.11.03] In questi giorni si sta combattendo un’autentica “crociata mediatica” in difesa del crocifisso: uomini politici ed uomini di Chiesa, credenti e non (compresi coloro che  - in tema di immigrazione -mettono sullo stesso piano “merci” ed “esseri umani”) si ritrovano unanimemente uniti nel dire “No!” alla sentenza del Tribunale dell’Aquila che impone la rimozione del Crocifisso da un’aula scolastica del paesino di Ofena (cronaca di questi giorni)...

Leggi Articolo »

IMMIGRAZIONE. LACRIME DI COCCODRILLO

[Luca Salvi • 27.10.03] Le tragiche vicende di questi giorni, con masse di disperati che premono e speso naufragano alle porte dell'opulenta Europa evidenziano ancor più il cinismo, la miopia e l'ipocrisia dei nostri politici che piangono, fanno grandi piani di lotta alla povertà e poi stanziano cifre irrisorie per la cooperazione e...

Leggi Articolo »